Finalmente ritrovata la foto di squadra che ci siamo fatti scattare a Muratello prima della partenza. La trovate, insieme ad altri nuovi bellissimi scatti della stessa gara, in Fotogallery 2... E martedì, tutti arruolati per Paratico !
Finalmente ritrovata la foto di squadra che ci siamo fatti scattare a Muratello prima della partenza. La trovate, insieme ad altri nuovi bellissimi scatti della stessa gara, in Fotogallery 2.Classifiche complete su www.tds-live.com
Un enorme applauso ai bravissimi Maurizio e Giancarlo e anche a chi, purtroppo, non ha potuto disputare questa bellissima e massacrante prova. Mi riferisco a Paola Chiodelli, costretta al forfait da un virus influenzale a poche ore dalla gara.
Classifiche complete su http://www.championchip.it/

 Le nostre corse :
Le altre gare in programma.
Inoltre, un grosso augurio a chi domenica disputerà la Cortina-Dobbiaco, ma soprattutto CENTO in bocca al lupo ai nostri mitici centochilometristi che tra sabato e domenica sfideranno le ire del Passatore. Che dire .. già provarci vi fa onore e vi rende eroici. Noi saremo con voi con la mente e ogni volta che vi sembrerà di non farcela vi spingeremo ad andare avanti. Forza ragazzi !
Un'informazione anche per chi ha già programmato di correre la Maratona di Firenze del prossimo autunno. Fino al 31/5 il costo d'iscrizione è di 35 Euro, ma dal giorno successivo passerà a 50. Un'opportunità da cogliere, dato che di questi tempi, anche 15 Euro non fanno schifo.
Inserite nuove foto Di Desenzano e Polpenazze in Fotogallery 3.
 
Nel riquadro la classifica del Campionato Provinciale Corsa in Montagna dopo la prova di Padile. Pur rimanendo invariate le prime 3 piazze, i distacchi si sono dilatati e dietro l'inavvicinabile Paratico, la Rebo rafforza sensibilmente la seconda piazza. Grossi balzi in avanti per Lumezzane e Sulzano. Il campionato tornerà il 6/9 con la prova di Bovezzo. Servirà l'aiuto di tutti per confermare il terzo posto e rintuzzare l'attacco dei valgobbini.Ecco il ricco programma settimanale.
Per ogni info, visitate il sito http://www.maratoninadelgarda.it/






Classifiche complete su http://www.tds-live.com/
 
Domenica in "libera uscita" per il BSM, così che tutti ne hanno approfittato per riposare o affinare la preparazione in vista delle prossime probanti prove in calendario. Ecco un primo resoconto della domenica sportiva.E' andata in scena ieri sera l'undicesima edizione della Freccia dei Quartieri, gara per staffette di 3 concorrenti che devono percorrere ciascuno 1.790 metri. Una gara sempre esaltante, che si esaurisce nello spazio di una ventina di minuti, corsi col cuore in gola nello scenario sempre accattivante del centro città illuminato e l'arrivo pieno di pubblico in Piazza Loggia. Spettacolo a cui anche il BSM ha dato un grande contribuito. Sette le staffette allestite quest'anno dal nostro gruppo: una squadra femminile (ottimo risultato con belle prove di Saiani e De Falco e gran rimonta finale di Federica Cottini) e 6 team maschili, con il miglior tempo fatto segnare da Dallera-Colonghi-Piceni (17:12 - media monstre di 3:12). Ottimi, comunque, i riscontri cronometrici da parte di tutte le nostre staffette, segno di ottima preparazione e di un buonissimo stato di forma. E alla fine, il classico "ma chi me lo fa fare" di inizio serata è morto e sotterrato all'ombra di un'altra grande serata di corsa e in armonia. Alla prossima.
Nel riquadro potete trovare i risultati completi di ieri sera, mentre è già disponibile in Archivio 2 un album fotografico della serata.
 

Cliccando qui, invece, potrete visualizzare la mini-fotogallery di Bresciaoggi, relativa alla Strabrescia di domenica scorsa. Sono 11 scatti e ci siamo in parecchi.
Prosegue a ritmo serrato il Gran Prix Brescia Marathon. Fa davvero piacere che siate in molti ad appassionarvi a questa "competizione" interna e che stiano nascendo simpatiche e stimolanti sfide fratricide.
 
Un buon drappello dei nostri ha corso stamattina la 2^ edizione della Valle Trompia Half Marathon, con partenza ed arrivo a Pezzaze. La gara è stata vinta dallo specialista Franco Bani, che ha chiuso la sua prova in 1:41:39. Come già in Valle Sabbia, migliore dei nostri è risultato oggi il bravo Luigi Bonardi, 26° al traguardo (poco più di 150 quelli che hanno concluso la gara), con il tempo di 2:12:02. Salutiamo con piacere il ritorno alle gare di Daniela Saiani, buona 6^ nella speciale classifica femminile.