lunedì 29 novembre 2021
XIIIª Padenghe Half Marathon
Dopo due anni torna anche la Padenghe Half Marathon, che riparte da dove era rimasta nel 2019 con il nuovo tracciato ed il maltempo a caratterizzare la giornata. Circa 700 gli atleti in gara sul percorso molto nervoso, con i keniani Peter Mwaniki Njeru a vincere al maschile in 1h04'58" e Francine Niyomukunzi al femminile in 1h13'35". Sono stati invece 17 i nostri portacolori che hanno concluso la gara tra le folate di vento gelido e gli scrosci di pioggia intermittenti. A capitanare il gruppo per il podio virtuale BSM è Davide Diotti che chiude in 1h21'54" seguito da Claudio Baruffi in 1h25'45" e Marco Meris in 1h25'51". Solamente due le leonesse in gara, che sono Sabrina Villa la quale conquista il terzo posto di categoria in 1h39'40" e Paola Chiodelli quarta di categoria in 2h24'55".
37ª Firenze Marathon - Grande PB di Fabrizio
Marathon Des Alpes-Maritimes - NIZZA CANNES 2021
Trasferta in Costa Azzurra per una piccola comitiva di leonesse Brescia Marathon. In programma la maratona Nizza-Cannes, con la possibilità di corsa singola oppure a staffetta in due. Sulla staffetta troviamo le nostre bionde Consuelo Gamba ed Anna Fantinelli, che non a caso hanno dato il nome "LES BELLES BLONDES" al loro team, le quali hanno chiuso la loro prova in 3h19'47" al quarto posto assoluto femminile. Più temeraria è stata invece Emanuela Schifano che ha gareggiato da sola nella 42k e conclude il tracciato in 4h20'36".
Ganten Milano21 per Bruno, Massimo e Mario
Sabato si è disputata la Mezza maratona di Milano, la quale ha cambiato location andando a percorrere le strade nei pressi dell'Idroscalo. Circa 2500 podisti suddivisi sulle varie distanze, ma di nostro interesse è stata la 10k vinta da Pietro Bomprezzi (INSUBRIA) in 30'53" e da Elena Bellò (FIAMME AZZURRE) in 34'10". Per noi Bruno Treachi chiude in 36'14" seguito da Massimo Ghidini in 39'40" e Mario Gnutti in 44'05".
domenica 28 novembre 2021
venerdì 26 novembre 2021
CINZIA E DANIELA
giovedì 25 novembre 2021
MADDALENA URBAN TRAIL
Si è svolto domenica il classico trail bresciano con partenza e arrivo dal nostro Castello. Il percorso "Rosso" da 45 km con 2659 D+ vede vincitore Nicola Bassi (Bergamo Stars Atletica) con il tempo di 5:11:38, mentre Francesca Perrone (The North Face Explorer) è la regina del percorso arrivando sul colle Cideno in 6:27:12. I nostri in gara sono stati un fortissimo Diego Angella che nonostante una distorsione alla caviglia rimediata al settimo km l'abbia rallentato arriva con un ottimo 5:13:09 e un secondo posto assoluto a solo 1':30" dal vincitore. Quindi altri due leoni. Massimo Zambelli arrivato in 7:34:48 e Matteo Berto in 7:40:47. Nel percorso "Blu" di 24 km e 1250 D+ il titolo assoluto va a Giuseppe Pedretti (New Athletics Sulzano) che vince in 2:20:16, mentre la più veloce è stata Cinzia Martini (A.S.D Team KM Sport) in 3:09:38. Per i nostri colori in gara troviamo Maurizio Zanforlin che chiude in 5:10:29.
martedì 23 novembre 2021
20ª Veronamarathon - Personal Best per molti dei nostri!
Domenica di sport a Verona, dove ha ripreso corpo la manifestazione regina che prevedeva gare sulla maratona, sulla mezza ed una "quasi" dieci km. Troviamo diversi nostri alfieri impegnati sulle varie distanze, con molti atleti giunti al Personal Best. Procedendo con ordine:
42km - vinta da Mohamed Hajjy (CASTENASO) in 2h21'13" e Silvia Luna (RECANATI) in 2h49'46", per noi una grandissima Daniela Forzanini che abbatte il suo vecchio miglior tempo di 2' e va a chiudere in un eccellente 3h38'18". A seguire troviamo Massimo Siepi alla sua ennesima regina chiusa in 3h54'36" ed una bravissima Cinzia Biasetti all'esordio sulla distanza in 3h55'06".
21km - vittoria di coppia al maschile di Alessandro Giacobazzi (AERONAUTICA) e Nadir Cavagna (VALLE BREMBANA) in 1h06'46, mentre al femminile dominio di Arianna Lutteri (KM SPORT) in 1h18'32". Qui i portacolori sono un piccolo esercito capitanato da Paolo Tria con una prestazione esemplare da PB in 1h23'07", seguito da Marcella Orizio in 1h44'32", da Andrea Gavioli in 1h45'13", dalla Chicca Fioretti anche lei al personale di oltre un minuto in 1h50'09" ed infine dalla vicepres Consuelo Gamba in 2h00'40".
quasi 10km - Marco Montorio (RIGOLETTO) in 31'34" ed Elisabetta Manenti (ATL. PIANURA) in 34'04" sono i vincitori della gara più corta, mentre per noi l'unico atleta presente è stato Davide Zaglio che chiude in 36'58".
Presenti nella 10 Km non competitiva Marco Pea e Michele Este.
ULTRA K MARATHON
Domenica 21 novembre si è disputata la 14^ edizione della Ultra K Marathon, una gara inserita nel Campionato Italiano Fidal dei 50 km. Con partenza dall'antico borgo medioevale di Vigoleno (PC), l'itinerario percorre un ampio tragitto attorno al Monte Canate. Si sale e si scende lungo crinali e valli dell'Appennino Parma/Piacentino, tra natura incontaminata e antiche strade, sfiorando Salsomaggiore Terme, per tornare al Castello nella piazza principale di Vigoleno. Il titolo assoluto va al pavese Stefano Emma (Athletic Club 96 Alperia) che vince con il tempo di 3:17:37, mentre al femminile è tripletta per la riminese Federica Moroni (Atl. Avis Castel San Pietro) che dopo i trionfi nelle rassegne del 2018 e 2019 completa il tris in 3:36:22. In gara per la Brescia Marathon Marco Princigalli che in preparazione del Passatore 2022 chiude la sua impegnativa gara con una buona prestazione in 5:10:48. Complimenti!
giovedì 18 novembre 2021
AGG. PUNTI PRESENZA - Si aggiunge il Cross di Gussago
Riportiamo la situazione dei punti presenza ottenuti dai nostri atleti con le partecipazione alle gare di interesse inserite in calendario.
Dopo le gare della scorsa domenica a Crema e con a disposizione la Padenghe Half Marathon (2 punti presenza) del prossimo 28 Novembre, la situazione attuale è quella riportata in tabella.
Essendo stata confermata anche la data per il Cross di Gussago del 12 Dicembre, si aggiunge al calendario che permette l'acquisizione di punteggio, con un valore di 2 punti.
Si ricorda che al raggiungimento di 10 punti si ha diritto al rinnovo gratuito per la prossima stagione, mentre al raggiungimento di 7 punti si ha il diritto a rinnovo al 50% della tariffa.
martedì 16 novembre 2021
MARATONINA DI CREMA • LE FOTOGRAFIE
lunedì 15 novembre 2021
28^ BRESCIANINA IN COLLINA - Bonetti colpisce ancora!
15^ Maratonina Città di Crema
GARDA TRENTINO HALF MARATHON
Edizione avvincente quella della Garda Trentino Half Marathon disputata ieri, dove i vincitori se la sono giocata fino all'ultimo km di gara. Ad avere la meglio nei 21km sono stati il keniano Solomon Koech in 1h03'06" al maschile, mentre al femminile è la tedesca Rabea Schoneborn in 1h14'37" a trionfare. Per noi sui 21km presente Michele Dell'aglio che chiude la sua prova in 1h37'43". Presente nella 10km non competitiva anche la nostra Sara Fiorini che taglia il traguardo con il tempo di 53'37".
domenica 14 novembre 2021
venerdì 12 novembre 2021
giovedì 11 novembre 2021
martedì 9 novembre 2021
Lago Maggiore Marathon - Fabio a podio nella 33km
Al via delle quattro manifestazioni disputate domenica 7 novembre (42 km, 33 km, 21 km e 10 km sia in versione competitiva sia non competitiva) si sono schierati 2.500 atleti. Un numero che ha regalato all’evento, proprio in occasione del suo decimo compleanno, il nuovo record di iscritti. Di nostro interess è stata la gara da 33km dove era presente il nostro atleta di punta Fabio Gala, che colleziona ancora un eccellente risultato andando a chiudere terzo assoluto in 1h56'18". Come sempre giù il cappello e tanti complimenti!
lunedì 8 novembre 2021
RUNNING SPEED 9.8 • LE FOTOGRAFIE
La grinta di Max Rebo e Roby Cadoli. Tutte le fotografie dello Speed 9.8 nel reportage di Stefano.
RUNNING SPEED 9"80...Buona la Prima!
E' andata in scena ieri a S.Polo la prima edizione della Running Speed 9"80, gara competitiva su circuito di 10km organizzata dalla Freezone. Quasi 300 atleti si sono affrontati lungo i velocissimi tre giri (e mezzo) del percorso, ed i vincitori sono stati il nazionale Ahmed El Mazoury (CASONE NOCETO) che chiude in 29'21" e la rientrante Sara Bottarelli (FREEZONE) in 35'14". Buonissima partecipazione anche per la nostra squadra con ben 25 atleti classificati (probabilemente record degli ultimi tre anni). Il migliore è stato Andrea Bonetti, il quale con il suo 33'04" si classifica addirittura 14-esimo, sinonimo dell'elevatissimo livello presente. A seguire Bruno Treachi, autore anche lui di un eccellente gara chiusa in 34'47" e l'ormai onnipresente Giuseppe Ricciardi in 35'34". Troviamo poi un trio al traguardo nel giro di pochi secondi, formato da Andrea Daffi in 36'39", Davide Diotti in 36'41" e Claudio Baruffi in 37'00". Gli stacanovisti Massimo Rossi e Marco Meris chiudono rispettivamente in 37'32" e 38'12", mentre a ridosso dei 40' è arrivato il quintetto formato da Stefano Franzoni in 39'10", Massimo Ghidini in 39'14", Pillitu Fabrizio in 39'38", Facchini Fabrizio in 39'50" e Marco Pezzini in 40'05". In sequenza al traguardo seguono poi Giorgio Ragni in 42'06" versione "guida" per un ragazzo non vedente, Massimo Rebollini e Giancarlo Pregeli appaiati in 43'08", Massimo Zambelli in 43'52", Roberto Cadoli in 44'42" e la prima leonessa Barbara Mattiello in 45'07". Al traguardo poi la seconda donna BSM Miriam Toniolo che chiude in 49'12", la quale da il via alla seconda ondata dei nostri con Mervyn Karawe in 50'31", Eleonora Marchetti in 54'13", Ermes Bello, Michela Ivanov in 54'59" e Paola Chiodelli in 59'26".
sabato 6 novembre 2021
mercoledì 3 novembre 2021
BUON COMPLEANNO
"Per riacquistare la giovinezza, basta solo ripeterne le follie".
Senza di lui questo diario virtuale non esisterebbe. Tanti auguri al papà e creatore di questo blog. Auguri Umile Scriba e Mr. Marathon. Tanti auguri Ivano.
martedì 2 novembre 2021
Andrea il dominatore della Corsa in Maddalena 2021
MEZZA MARATONA DI LODI
Sono stati keniani i successi nella Laus Half Marathon, mezza maratona che si è disputata domenica. Il primo a tagliare il traguardo è stato Panuel Mkungo in 1h02'50", il quale batte in volata il connazionale Dickson Simba Nyakundi in 1h02'52". Tra le donne invece è Teresiah Kwamboka Omosa che chiude in 1h11'41" davanti a Veronicah Njeri Maina in 1h11'44". Per noi due rappresentanti, che sono Fabio Gala autore dell'ennesima super prestazione in 1h10'42" confermando uno stato di forma eccezionale, e Massimo Rebollini che invece coglie il suo PB in 1h31'12".
lunedì 1 novembre 2021
MONTE CASTO TRAIL
Sulle alture di Biella, il Monte Casto ha ospitato domenica la 15^ edizione del trail d'autunno lungo i sentieri della Valle Cervo e dell'Alta Valsessera. Ben 750 gli atleti al via, lungo un anello di 44 km con 2.050 metri di dislivello positivo che ha assegnato il titolo di Campione italiano Csen Ultratrail. Vincitore assoluto è stato Cristian Minoggio che completa l'anello di gara con il tempo di 3:34:53. Al femminile la miglior prestazione è stata quella di Alessandra Boifava con il tempo di 4:28:53. Non poteva mancare a rappresentare i leoni della Brescia Marathon il "cerbiatto" Diego Angella che dopo sei anni torna a correre questo trail migliorando il suo tempo personale su questo percorso di circa un'ora e dieci minuti. Ieri sotto la pioggia ha fatto una gran fatica in salita salvandosi e "svegliandosi fuori" nel tratto in discesa, ma nonostante tutto si piazza settimo assoluto con il tempo di 4:04:43. Sempre bravo Diego!