domenica 8 giugno 2014

HINTERLAND PESCHIERA d/G


Un passo indietro a venerdì sera alla corsa Hinterland di Peschiera del Garda. La vittoria è andata a Issam Madouh (Valchiese, 25:11), mentre prima delle donne è risultata Dorina Salvi (Rodengo, 31:52). Per noi in gara il "solito" Ruben Andreoli.
  • Ruben ANDREOLI, 31:03 - 15° Cat. G
ClassificheFoto

FORMENTERA TRAIL 21.1

Lions on tour. Si è corsa ieri la 1^ edizione della Formentera Trail 21.1  
Percorso che si snoda in parte attraverso le strade sterrate e pianeggianti della parte alta della bellissima isola delle Baleari, area della Mola, ed in parte lungo i sentieri che prima scendono verso la spiaggia del Mitjorn e poi risalgono alla Mola tramite il cammino de lo Stufador.
Le difficoltà sono date dal tipo di terreno a tratti sconnesso ed impegnativo, e dalla altimetria positiva di circa 350 metri. In gara il nostro Sergio Brassanini che ha terminato la sua prova in circa 2 ore e 20 minuti. Complimenti!

LONAT01K



Si è corsa ieri sera la terza edizione della Lonat01K, corsa su strada di 10 km (abbondanti, secondo i satellitari). Gara abbastanza dura e selettiva, con almeno d 3-4 km di leggera salita, e caratterizzata dal primo vero gran caldo di stagione che ha messo a dura prova gli atleti. Affascinante come tutte le "serali", dotata di un montepremi di primissimo ordine e con un'organizzazione ben sopra la media , questa gara stenta a decollare e anche ieri non è saputa andare oltre i 200 partecipanti circa (tra agonisti e non). Un vero peccato. Abbastanza consistente la partecipazione della nostra squadra con 11 atleti al via. Il migliore del lotto è risultato Oscar Nember, 49° assoluto, ma ci è mancato poco che la regina della serata fosse Katia Scalvini, in forma strepitosa,  giunta ad un passo da Oscar dopo una bella rimonta finale. A seguire il sempre positivo Marco Pea, Pierangela Sala (anche ieri 1^ di categoria) e poi tutti gli altri.
Vincitori della serata sono risultati Abdellatif Batel (San Rocchino, 32:27) e la friulana Erika Bagatin (18^ assoluta in 38:39) che si sono portati a casa, tra l'altro, un pettorale gratuito per la Maratona di New York 2014.
A breve fotoalbum by Henry e Lilina.

sabato 7 giugno 2014

DOMANI FESTEGGIAMO ...

Auguri!

TORNA il CALDO, TORNANO gli ANELLI in MADDA

A chi non fosse già impegnato o affaccendato in qualche gara, o a chi comunque gradisse correre in compagnia di amici, proponiamo per domenica mattina uno dei classici allenamenti estivi: i giri in Maddalena. Appuntamento alle 9,15 al parcheggio delle Cavrelle da dove si partirà per alcuni giri del bell'anello in vetta.

venerdì 6 giugno 2014

EIR RELAY BRESCIA


Molte presenze BSM anche alla EIR Relay Brescia, la staffetta in notturna corsa ieri sera nel centro cittadino. Ecco quattro immagini con alcuni dei nostri.



DOMANI FESTEGGIAMO ...

 
... e Gino MACCHIAROLA (62). Auguri!

giovedì 5 giugno 2014

DOMANI FESTEGGIAMO ...

Auguri!

MONDO BAMBINO in CORSA

Gran bella serata quella di ieri sera a Castel Mella, in occasione della prima edizione della "Mondo Bambino in Corsa", una non competitiva a scopo benefico organizzata dall'amico Alberto Lorenzoni che si è avvalso per l'occasione anche della collaborazione della nostra squadra. Buona la prima, si può senz'altro affermare, visto la bella atmosfera che si respirava, l'ottima organizzazione dell'evento e la buona risposta da parte degli atleti (circa 250 partecipanti, di cui un buon numero di nostri tesserati). Per essere una prima assoluta, tra l'altro stretta in un calendario fitto come non mai di impegni agonistici, non è davvero male.
Preceduta da una corsetta di 600 metri riservata a una cinquantina di entusiasti bambini, intorno alle 20 ha preso il via la gara riservata agli adulti: 8 km precisi e ben segnalati su un bel percorso in gran parte sterrato (anzi, ... wild!) che si snodava tra Castel Mella, Onzato e l'argine del Mella. Primi a tagliare il traguardo sono stati Marini, Furlan e Dotti in campo maschile, mentre il podio rosa è stato composto da Lory Catarina e dalle nostre Katia Scalvini e Federica Cottini, al traguardo in meno di 35 minuti. Al termine un ricco ristoro, tanti premi a sorteggio, un apprezzatissimo stand gastronomico e lo show musicale del "Los Tres Hombres", purtroppo penalizzato da un fastidioso quanto improvviso scroscio temporalesco. E poi tutti a nanna con la testa già rivolta all'edizione 2015.
Ma la festa di Mondo Bambino non è finita qui.
Il Parco di Castel Mella ospiterà infatti fino a domenica sera un'infinità di eventi (vedi locandina qui sotto). Ricordiamo che la festa è a scopo benefico e si propone di raccogliere fondi per le molteplici iniziative e progetti in cui l’associazione Mondo Bambino opera (ospedale pediatrico Civile, ecc. ). 

mercoledì 4 giugno 2014

VALDARNO FIORENTINO, FASHION HALF MARATHON

Sempre Lunedì 2 Giugno si è corsa la prima edizione della Fashion Marathon, ovverosia la Mezza Maratona del Valdarno Fiorentino. In gara il nostro Andrea Daffi che ha chiuso la prova col tempo di 1.40.52 in 123^ posizione. La vittoria è andata a Joash Koec Kipruto (1.05.39). 343 gli atleti classificati.

SALO' RUN FOR TELETHON, LA CLASSIFICA


La Salò Run for Telethon corsa lunedì scorso, ha visto la vittoria di Alessandro Rambaldini, al traguardo in 34:47 davanti a Nicola Buffa e Michele Bortoletti. Prima tra le donne è invece risultata Asha Tonolini (43:33) davanti a Elena Maffezzoni e Tiziana Nodari.
In corsa anche alcuni nostri rappresentanti. Ecco i loro risultati:
  • Paolo ZANETTI, 51:08
  • Paolo REGOSA, 51:13
  • Francesco BONERA, 54:01
  • Giulia BETTONI, 56:20
  • Sara FINESSO, 1:01:06
Classifica. - Foto

LONATO 10K, ISCRIZIONI

Sabato sera si correrà la Lonato 10k, corsa su strada di 10 km. Per ció che riguarda le iscrizioni, qualora raggiungessimo il numero minimo di 10 partecipanti alla competitiva, ci verrà riservato un costo per atleta di 10 Euro, contro i 15 previsti.
Apriamo dunque il canale delle preiscrizioni che andranno come sempre indirizzate a preiscrizionibsm@gmail.com specificando nome, cognome e numero tessera Fidal
Il termine ultimo per le preiscrizioni è fissato alle ore 24 di domani, giovedì 5 giugno.
Attenzione: il costo dell'iscrizione sarà addebitato anche in caso di rinuncia alla gara.
Il pettorale di gara si ritira il giorno della gara.
Info gara su www.lonato10km.it

martedì 3 giugno 2014

CORRIAMO A ...


  • Mer 4 - Castel Mella (Area Feste, Parco Papa Giovanni Paolo II) - Mondo Bambino in corsa - Non competitiva di km 8 - Partenza ore 19,30
  • Mer 4 - Brescia (Oratorio, Q.re 1 Maggio, Via Passo Aprica 105) - 4 Passi in San Benedetto - Non competitive AICS-BsR di km 4 e 8 - Partenza ore 20,00
  • Gio 5 - Molinetto di Mazzano (Oratorio) - Marcia Avis-Aido - Non competitiva di km 8 - Partenza ore 20,00 - Volantino
  • Gio 5 - Brescia (Piazza Vittoria) - EIR Relay Brescia - Staffetta 3x3km (almeno 1 staffettista donna) - Inizio ore 19,00 - Partecipaz. gratuita per i tesserati CorriXBrescia - L'intero ricavato ricavato sarà devoluto all’associazione “Nati per Vivere”.

  • Ven 6 - Brescia Vill. Prealpino (Oratorio Santa Giulia, Trav. 14^, 5) - Straprealpino - Non competitive AICS-BsR di km 5 e 11 - Partenza ore 20,00
  • Ven 6 - Lograto (Villa Morando) - Giradò tra le cascine e le bonifiche - Non competitive Fiasp di km 6 e 10 - Partenza ore 20,00
  • Ven 6 - Peschiera d/G (Piazzale Santuario Madonna del Frassino) - Trofeo Comune Peschiera del Garda - Competitiva e non Hinterland di km 9 - Partenza ore 19,30 
  • Sab 7 - Lonato (Piazza Martiri) - Lonato 01.K - Competitiva Fidal e non di km 10 - Partenza ore 19,30
  • Sab 7 - Serle (Cariadeghe, Casa del Fante) - Altopiano Cariadeghe Run - Trail di montagna di km 6 - Partenza ore 16,30 - Volantino
  • Dom 8 - Brescia (Asilo Pampuri, Via Lamarmora) - Trofeo Pampuri - Non competitive AICS-BsR di km 5 e 10 - Partenza ore 8,30 - Volantino
  • Dom 8 - Castelgoffredo (Stadio, Via Svezia) - Passeggiata del Castel -  Competitiva e non Hinterland di km 10,5 - Partenza ore 9,00
  • Dom 8 - Provaglio d'Iseo Piazza Portici - Maratona del Guglielmo - Partenza ore 7,00 - Info su www.maratonadelguglielmo.it - Volantino
  • Dom 8 - Pertica Bassa (fraz. Levrange) - Giro del Monte Zovo - Corsa in montagna competitiva di km 18,5 e non competitiva di km 5 - Partenza ore 9,15 - Volantino 
  • Mer 11 - Muscoline (Oratorio) - Tra bosco e stelle - Competitiva e non Hinterland di km 7,5 - Partenza ore 20,00 - Volantino
  • Gio 12 - Bagnolo Mella (Pal. dello Sport, Via Lizzere) - Notturna a Bagnolo - Non competitive AICS-BsR di km 5 e 10 - Partenza ore 20,00
  • Ven 13 - Ciliverghe (Sede Alpini, Via Albini) - Corsa degli Alpini - Non competitiva di km 9 - Partenza ore 20,00 - Volantino
  • Ven 13 - Brescia (Centro Sportivo, Via Badia) - Corri.. così per sport - Competitiva e non di km 8 - Non competitiva di km 4 - Partenza ore 20,15
  • Ven 13 - Lonato (Piazza del Comune) - Trofeo Avis - Competitiva e non Hinterland di km 10 - Partenza ore 20,00
  • Dom 15 - Pompegnino di Vobarno - Pompegnino Vertical Trail - Corsa in montagna Competitiva Fidal (km 10,8) e non (km 4) - Partenza ore 9,30  - Volantino - Info
  • Dom 15 - Brescia (P.le Avis, via per Borgosatollo) - Trofeo Avis Provinciale Brescia - Competitiva e non Hinterland di km 11 - Partenza ore 9,00
  • Dom 15 - Ponte Zanano di Sarezzo (Oratorio, Via Pintozzi 2) - Camminata nella valle - Non competitive AICS-BsR di km 6 e 12 - Partenza ore 8,45
  • Dom 15 - Ossimo (Cerreto Park) - Camminata - Corsa CSI - Partenza ore 9,00

PARATICO, ONLINE le FOTO del GRAND PRIX


E' online in Gallery4 il fotoalbum della corsa di Paratico: grazie a Maestro Henry e alle integrazioni di Olly.

DOMANI FESTEGGIAMO ...

 ... e Andrea MINOLA (47). Auguri!

lunedì 2 giugno 2014

LA MARATONA di STOCCOLMA di SANDRO & SILVIO

In mezzo ai circa 16.000 atleti che sabato pomeriggio hanno concluso la Maratona di Stoccolma, c'erano due nostri portacolori, Sandro Monchieri e Silvio Malè. Dopo un passaggio alla mezza fissato per entrambi a 1.47.30, Sandro ha poi chiuso in 3.32.56, mentre Silvio ha tagliato il traguardo dopo 3.53.10. Complimenti ad entrambi e un plauso particolare a Sandro che ci manda questo suo bel racconto della maratona svedese.

"Ho corso sabato la mia sesta maratona, la prima con i colori  “Brescia Marathon”.
Per chi ha già corso a New York e cerca quindi una maratona da correre “in tranquillità “ in mezzo al pubblico godendosi le vie cittadine è sempre molto facile restare delusi; beh,  Stoccolma è stata una piacevolissima sorpresa.
Partiti con Silvio (Malè ndr) alle ore 12, orario inconsueto, dopo un brevissimo acquazzone che ci ha colti in griglia e definito simpaticamente “free shower” dallo speaker, il cielo si è aperto mostrandoci la città con quella magica luce che solo nei paesi Nordici puoi trovare.
Il percorso si snoda su due giri interamente cittadini, nervoso con parecchi cambi di direzione e pendenze, alcuni ponti di  cui uno terribile da percorrere al settimo (va be’) e al trentatreesimo (e qui va meno bene) km; unica eccezione il passaggio durante il secondo giro nel parco di Djurgården (ex riserva di caccia reale), un mix di prati e boschi che costeggiano il canale e il porto.
Lorganizzazione impeccabile, ritrovo pre gara, rifornimenti continui (acqua ogni 2 km) con integratori, power gel, caramelle e pure maxi cetrioli affettati, molto scandinavi in effetti, e post gara con fiumi di birra.
La partecipazione del pubblico è continua lungo tutto il percorso,certo non chiassosa come a NY, ma neppure deprimente come i clacson di Milano o purtroppo spesso anche di Brescia; gli Svedesi tifano a modo loro, le strette vie cittadine fanno sì che tu sia sempre tra due ali di folla, accompagnato da canti tipicamente nordici (giuro di aver sentito cantare/e suonare i motivi di “Pippi calze-lunghe” e per chi è datato come me e quindi può ricordarlo di “Emil”), improponibili coreografie brasiliane di fanciulle bianco lattiginose in abiti carioca, e gruppetti più o meno improvvisati di casalinghe svedesi che intonano melodie incomprensibili.
Pochi, pochissimi gli italiani; concorrenti prevalentemente scandinavi e soprattutto scandinave, lasciatemelo dire un vero piacere per gli occhi e un ottimo “pacemaker” da seguire quando la stanchezza si fa sentire.
Quello che però ricorderemo per sempre, sarà l’arrivo, spettacolare all’interno dello Stadio Olimpico di Stoccolma, costruito appunto per le Olimpiadi che qui si svolsero nel 1912; quei 200 metri finali, tra la folla esultante, sulla pista rossa illuminata dal sole e che ti fanno sentire un poco come se fossi Baldini, saranno impossibili da dimenticare.
Tack Stockholm, grazie Stoccolma".

PARATICO, GRAND PRIX del SEBINO



Il Grand Prix del Sebino di Paratico si veste di nuovo cambiando un po' di cose rispetto al passato. La 26^ edizione della gara ha visto infatti rivisitato il percorso con l'eliminazione della vecchia lunga salita e con l'inserimento di tratti forse più scorrevoli, ma ugualmente tosti, con gli abituali strappetti sega-gambe caratteristici della corsa sebina. Ciliegina sulla torta, infine, l'allungamento del percorso della gara maschile, passato dai circa 7,8 km delle passate edizioni ai 10 km e rotti di quest'anno. A conti fatti, dunque, una gara tutt'altro che resa più facile, ma pur sempre bella e ben organizzata. 
Ad aprire le danze oggi è stata la prova femminile. Le donne hanno dovuto percorrere 2 giri per complessivi 5 km circa. Vincitrice è stata la keniana Rebecca Jepchirc Korir al traguardo col tempo di 16.49, davanti a Fatna Maraoui e Gladys Kemboi. Pierangela Sala si è ripresa oggi lo scettro di migliore delle nostre chiudendo in 33^ posizione assoluta e al 1° posto di categoria. Sempre positive anche le gare di Katia e Carla Scalvini, giunte subito a ridosso di Pierangela, così come di rilievo, una volta ancora, il numero delle nostre partecipanti, per noi sempre una cosa di cui andare fieri. La seconda prova, riservata agli Uomini Under50, è stata dominata da Sylvain Rukundo (Rwanda), al traguardo in 29:45 davanti a Chumba (Uganda) e Tyar (Marocco), unici tre atleti a chiudere sotto la mezz'ora. Tanti i BSM in gara in mezzo ai circa 300 partecipanti. Costretto al ritiro Giacomo Remedio, il più accreditato tra i nostri al via, il migliore è risultato Gianmaria Boselli, davanti alla coppia formata da Gaetano Bettoni e dallo stakanovista Ivan Gatti, solo 24 ore prima in gara nel non facile Gir de le Malghe. Tante note positive anche nelle retrovie tra le quali ci piace sottolineare il ritorno alle gare di Paolo Vincenzi a lungo al palo per un infortunio. La chiusura delle ostilità è stata quest'anno riservata ai circa 200 appartenenti alle categorie maschili Over50. Vincitore è risultato il bergamasco Franco Togni in 35.35, al traguardo davanti a Tomasoni e Campitelli. Il più veloce dei nostri è stato  Enrico Pedrali (38:53, miglior crono di giornata per i nostri colori). Dietro ad Enrico, la brillante prova di Baini e di Coach Giugno.
La prova di Paratico era valida per innumerevoli campionati, ognuno con diversi criteri di assegnazione punteggi. Eccone una rapida sintesi :
  • Campionato Prov.le Master Femminile: 1° Paratico, 2° Gavardo, 3° Brescia Marathon
  • Campionato Prov.le Assoluto Femminile: 1° Paratico, 2° Gavardo, 3° Arieni, ..., 5° Brescia Marathon
  • GP Sebino Master Femminile: 1° Paratico, 2° Gavardo, 3° Brescia Marathon
  • GP Sebino Assoluto Femminile: 1° Paratico, 2° Gavardo, 3° Arieni, ..., 15° Brescia Marathon
  • Campionato Prov.le Master Femminile: 1° Paratico, 2° Brescia Marathon, 3° Rebo Gussago
  • Campionato Prov.le Assoluto Maschile: 1° San Rocchino, 2° Paratico, 3° Legn. Pellegrinelli
  • GP Sebino Master Maschile: 1° Paratico, 2° Rebo Gusago, 3° Brescia Marathon
  • GP Sebino Assoluto Maschile: 1° San Rocchino, 2° Paratico, 3° Legn. Pellegrinelli

GIR DE LE MALGHE

Un passo indietro a ieri con il Gir de le Malghe corso a Caregno VT. Vincitori di giornata sono stati Alessandro Rambaldini (1.35.25, un paio di minuti meglio dell'edizione 2013) e Wiktoria Piejak (2.01.58). Ecco i risultati dei nostri in cui spicca il brillantissimo piazzamento di Simone Scola:
  • Simone Scola, 33° in 1.57.58
  • Ezio Bonardi, 78° in 2.12.44
  • Michele Borgognoni, 119° in 2.24.24
  • Ivan Gatti, 120° in 2.24.25
  • Alberto Burioli, 170° in 2.41.51
  • Marco Manerba, ritirato 
Classifica.

DOMANI FESTEGGIAMO ...


 
Auguri!

LE NOSTRE COPERTINE