Breve commento del meeting in pista di ieri sera. L'impianto di Rodengo Saiano, che ha sostituito il Calvesi per i ben noti problemi ambientali, ha accolto ieri circa 300 aficionados dell'anello rosso. La serata è trascorsa velocemente: stavolta niente ore piccole, nessuna lungaggine e poco dopo le 22 tutti liberi. Ci sarebbe da lavorare ancora un poco sulla comunicazione riguardante orari e composizione delle batterie e poi potremmo dire che ci siamo. Presenti una trentina abbondante di nostri atleti, a cui occorre doverosamente aggiungere i parecchi impegnati a dare una mano in sede organizzativa. Un buon numero di presenze, quindi, tra cui annotiamo parecchi che si sono affacciati ieri per la prima volta al mondo della pista. Indipendentemente dai risultati che comunque anche ieri sera non sono mancati, anche quando l'apporto di punti è minimo, a noi sta bene così. Sono tutte tappe per la crescita ed il miglioramento di ognuno. E poi aiuta a sentirsi "squadra".
 |
Coach Lory |
 |
1500 M - 5^ batteria |
Le gare. L'inizio è stato dedicato alla velocità, con
Michelle, Antonia e Mauro a rappresentarci e a portare il loro buon gruzzoletto di punti nella gara dei 100. Nei 400 femminili, ottima la gara di
Alessandra Ponte, seconda in batteria dietro Elena Di Mella. Il suo 1.09.82 le vale la maglia di campionessa provinciale di specialità. Niente male. Tra gli uomini, bella prestazione di
Giuseppe Angeli, con
Cadoli e Vincenzi nelle vesti di decorosi sperimentatori della distanza. Le gare di mezzofondo hanno attirato come sempre il maggior numero di Masters. La serie unica femminile, vinta da Paola Rosini (Bedizzole) ha visto impegnate 7 delle nostre con
Katia Scalvini la più veloce del lotto. Per le altre, qualche brillante esordio, ma purtroppo nessun Personal Best. Cinque le batterie maschili. Nella prima serie dominio dei nostri colori, con
Rota e Benedusi,
furbescamente intrufolatisi nella batteria teoricamente più lenta, ai primi due posti. Ottima anche la prova di
Daffi in seconda batteria: per lui secondo posto e personale stracciato. Impresa, questa, riuscita pure al bravo
Stefano Beltrami. La terza batteria ha visto l'ottima gara di
Ivan Gatti e l'altrettanto buon esordio di
Gianmaria Boselli. Gara d'attacco per
Lorenzo Tanghetti in quarta batteria: il suo 4.39.20 risulterà il secondo tempo assoluto di serata per i nostri colori. Alle sue spalle
Pedrali e Baini ci regalano la solita bella gara e la relativa carriolata di punti. Nella 5^ ed ultima batteria, infine, i nostri di
Di Sotto, Dancelli e Pinardi tagliano il traguardo nello spazio di pochissimi secondi, tutti su ottimi livelli. Grandi. Buone notizie, infine, anche dai concorsi. In particolare il triplo ci regala il secondo titolo provinciale della serata. Ad aggiudicarselo è
Paolo Palmini con una misura (9,96) a soli 9 cm dal suo personale. Complimenti. Non male anche la prova del debuttante
Mauro Corsini, così come quella dei pesisti grazie ai contributi di A
lessandra Ponte, Carla Scalvini, Giuseppe Angeli e degli Arcari Bros.
Se trovaste errori nelle classifiche redatte, comunicatecelo senza problemi che gireremo a Fidal le opportune segnalazioni.
Per stavolta è tutto. Si torna in pista Mercoledì 15 Maggio. L'anello di Desenzano ospiterà la 2^ fase del Gran Prix con le seguenti gare: 100hs (Campionato Prov.le Individuale), 200 (CPI), 800, 3000 (CPI), asta (CPI), giavellotto e lungo.