lunedì 2 giugno 2025

LAGO D'ISEO HALF MARATHON

 


Perfetta al primo colpo. Esordio straordinario per la Lago d'Iseo Half Marathon. È nata una nuova mezza maratona con 1000 atleti al via e oltre a 500 della Family Run. Ce n'è voluto di tempo per mettere le istituzioni e tutti gli organi competenti d'accordo, ma finalmente ecco la 21.097 sulla sponda bresciana del Lago d'Iseo. Sulla suggestiva costa del Sebino si è vissuto una giornata importante fatta di sport, natura, socialità, turismo rafforzando il senso di comunità. La Lago d'Iseo Half Marathon ha mantenuto le attese della vigilia confermandosi un successo organizzativo e di partecipazione. Questa prima edizione ha registrato il sold out dei mille pettorali disponibili in poche settimane e ha richiamato runner da tante regioni d'Italia. Le province di Milano, Torino, Modena e Cremona hanno fatto catalogare le presenze più numerose dopo quelle locali di Brescia e Bergamo. A sorprendere è stata anche la partecipazione internazionale, con una piccola, ma significativa presenza di atleti stranieri, segnale che il fascino del Lago d'Iseo può spingersi ben oltre i confini regionali e nazionali già dalla prossima edizione. Un altro dato rilevante è stata la forte presenza femminile, pari al 35% dei partecipanti. Il percorso che parte da Iseo e arriva a Pisogne non è impegnativo, ma nonostante tutto risulta ondulato con variazioni di pendenza e di cambio ritmo, con passaggi suggestivi sul lungolago di Marone e transitando sulla classica e magnifica Vello Toline tutta sistemata e apparecchiata nei chilometri finali. E tutto sommato il cielo coperto da nubi ha reso meno insopportabile la calura di queste ultime ore. La gara ha visto trionfare l'atleta keniano Vincent Momanyi (Atl. Winner Foligno) con il tempo di 1:06:28, tra i favoriti della vigilia anche per aver vinto poche settimane fa la Bibione Half Marathon. Secondo posto per l'italo-marocchino Lhoussaine Oukhrid (ASD At Running) in 1:06:47, mentre è più ampio invece il distacco per il terzo classificato, Nicola Bonzi (Atl. Valle Brembana), in 1:10:03. Al femminile, vittoria assoluta per Sara Bottarelli (Free Zone) con 1:15:43, anche lei reduce dalla vittoria alla Bibione Half Marathon in maggio, della Sarnico Lovere Run in aprile e della Brescia Half Marathon a marzo. Secondo posto per Giorgia Venturi (Pod. Ozzanese) in 1:26:15 e terzo posto per l'amica Monica Baccanelli (Europa SC) in 1:28:56.

L'Atletica Brescia Marathon si è presentata in Viale Roma a Iseo questa mattina con ben 19 atleti. Tante le maglie verdi dei leoni della città di Brescia che si sono messe a disposizione per farsi fotografare nel pre gara dal nostro Fabio Zubani, che ci ha raggiunto per l'occasione. E tutto questo non fa che bene al valore e al cuore del nostro green team. Molti visi noti, ma anche alcune novità che non hanno voluto mancare all'appuntamento. Nella speciale classifica BSM il più veloce è stato un super Bruno Treachi che spinge lungo tutto il percorso e firma una super prestazione stoppando il real time a 1:22:40. Il secondo posto è di Beppe Ricciardi. La locomotiva arriva a Pisogne in 1:27:52. Terza piazza per il Tamburello Sardo Fabrizio Pillitu che reagisce a metà percorso e chiude con il crono di 1:29:07. Tra le leonesse della città la più veloce è stata una determinata Barbara Mattiello. La Gilda imposta fin da subito il suo ritmo e senza mai abbassare la guardia taglia il traguardo in 1:36:09. Il suo time le consente di salire sul podio per il secondo posto di categoria. Secondo posto per Daniela Averoldi che realizza il suo PB sulla distanza con il tempo di 1:50:31. Al terzo posto la nuova arrivata Carolina Rossi anche lei con il PB realizzato e sigillato, per ora, in cassaforte. Ancora leonesse con Lidia Luzzardi con il time di 2:02:31 e Alice Montini al suo esordio in mezza maratona in 2:11:47. Brave Leonesse. La Iseo Half Marathon assegnava punti preziosi per la Coppa Cobram BSM. Vedremo se ci saranno spallate tra i nostri. Nella tabella i risultati di tutti i nostri atleti e nel link la classifica completa. Nelle prossime ore un fotoalbum aggiornato. Tante care cose.



















Nessun commento: