Qui le classifiche della corsa Hinterland disputata venerdì sera a Castelfranco d'Oglio (CR).
Qui le immagini.
domenica 12 luglio 2015
sabato 11 luglio 2015
I LEONI di COSTORIO
Costorio, ore 16:18, il caldo impera. Ci si rilassa al fresco dei giardinetti ... |
Trionfo dei nostri Green Lions alla Dodici ore di Costorio. La squadra capitanata da Davide Diotti si è aggiudicata la gara concludendo 127 giri del percorso di 1370 metri. Secondo posto per l'Atletica Rodengo Saiano e terzo per la Padile & Friends. Sesto posto per il Momo Team e dodicesimo per le Tartalente, il team delle nostre leonesse. Ottimi risultati anche per i nostri due singolaristi Gianpietro Bosio e Marco Manerba. Risultati completi su www.costorio.it
E ora, via alla festa!
DODICI ORE di COSTORIO, SEGUITELA in REAL TIME
Oramai ci siamo. Scatta domattina alle 7 in punto la Dodici Ore di Costorio.
Al via tre team BSM: quella dei Green Lions, capitanata da Davide Diotti, il MomoTeam, capitanato da Maurizio Momo Mometti e la squadra delle leonesse, le Tartalente. In gara anche Giampietro Bosio e Marco Manerba che gareggeranno da singoli.
La novità dell ultimo minuto è che sarà possibile seguire in tempo reale i
passaggi degli atleti e l'evoluzione della gara direttamente dal sito www.costorio.it
cliccando su "risultati in tempo reale".
Se non potrete essere lungo il percorso, seguiteci da casa o sui vostri smartphone.
Abbiamo bisogno del vostro tifo!
***
Parziale: dopo le prime due ore di gara, 3° posto per i Green Lions (21 giri in 2:01:00), 6° per il Momo Team (20 g. in 2:02:12) e 8° per le Tartalente (18 g. in 2:02:09) - 17° Marco Manerba (14 g. in 1:59:42) e 19° per Gianpietro Bosio (14g. in 2:03:59)
***
Parziale: dopo 4 ore di gara, balzano in testa i Green Lions (44 g. in 4:13:28); conferma al 6° posto per il Momo Team (40 g. in 4:10:23) e 9^ piazza per le Tartalente (36 g. 4:12:30) - Tra i "singolaristi", 17° Gianpietro Bosio (27 g. in 4:12:46) e 18° Marco Manerba (25 g. in 3:37:02)
***
Parziale: dopo la 5^ ora di gara, allungano i Green Lions (53 g. in 5:03:44), che ora vantano 2 giri di vantaggio sui più immediati inseguitori; sempre 6° posto per il Momo Team (48 g. in 5:02:36); scendono al 12° posto le Tartalente (43 g. 5:07:30) - I due "matti": 16° Gianpietro Bosio (31 g. in 4:55:14) e 18° Marco Manerba (28 g. in 5:00:48)
***
Metà gara: alle 13,00 resistono in vetta i nostri Green Lions (64 g., 6:11:27), ma ora è solo uno il giro di vantaggio sulla squadra Padile & Friends; 7° il MomoTeam (58 g,m 6:10:15); 12sime le Tartalente (51g., 6:09:51).
***
Settima ora: un'entusiasmante frazione di Enrico Pedretti mantiene i Green Lions (73g, 7:01:04) in vetta, ma ora nuovamente con 2 giri vantaggio su Padile & Friends; torna 6° il Momo Team (66 g., 7:01:47); sempre dodicesime le Tartalente (58 g., 7:00:37) - Tra i "single", Bosio è ora 15° (40 giri), mentre Manerba è 17° con 3 giri in meno.
Vi ricordo : 1 giro = 1370 metri
***
Parziale: dopo le prime due ore di gara, 3° posto per i Green Lions (21 giri in 2:01:00), 6° per il Momo Team (20 g. in 2:02:12) e 8° per le Tartalente (18 g. in 2:02:09) - 17° Marco Manerba (14 g. in 1:59:42) e 19° per Gianpietro Bosio (14g. in 2:03:59)
***
Parziale: dopo 4 ore di gara, balzano in testa i Green Lions (44 g. in 4:13:28); conferma al 6° posto per il Momo Team (40 g. in 4:10:23) e 9^ piazza per le Tartalente (36 g. 4:12:30) - Tra i "singolaristi", 17° Gianpietro Bosio (27 g. in 4:12:46) e 18° Marco Manerba (25 g. in 3:37:02)
***
Parziale: dopo la 5^ ora di gara, allungano i Green Lions (53 g. in 5:03:44), che ora vantano 2 giri di vantaggio sui più immediati inseguitori; sempre 6° posto per il Momo Team (48 g. in 5:02:36); scendono al 12° posto le Tartalente (43 g. 5:07:30) - I due "matti": 16° Gianpietro Bosio (31 g. in 4:55:14) e 18° Marco Manerba (28 g. in 5:00:48)
***
Metà gara: alle 13,00 resistono in vetta i nostri Green Lions (64 g., 6:11:27), ma ora è solo uno il giro di vantaggio sulla squadra Padile & Friends; 7° il MomoTeam (58 g,m 6:10:15); 12sime le Tartalente (51g., 6:09:51).
***
Settima ora: un'entusiasmante frazione di Enrico Pedretti mantiene i Green Lions (73g, 7:01:04) in vetta, ma ora nuovamente con 2 giri vantaggio su Padile & Friends; torna 6° il Momo Team (66 g., 7:01:47); sempre dodicesime le Tartalente (58 g., 7:00:37) - Tra i "single", Bosio è ora 15° (40 giri), mentre Manerba è 17° con 3 giri in meno.
Vi ricordo : 1 giro = 1370 metri
venerdì 10 luglio 2015
MES DE BOES, ECCO I RISULTATI
- 10° Oscar NEMBER, 2:35:30
- 13° Davide DIOTTI, 2:37:20
- 33° Daniele PREGELI, 2:47:10
- 43° Giancarlo PREGELI 2:51:70
- 72° Maurizio MOMETTI, 3:06:60
- 106^ Marina MAIFRINI, 3:59:50
Qui sopra i risultati dei nostri presenti martedì alla "Mes de Boès", gara a cronometro su strada sulla distanza degli 800 metri. Oltre a chi abbiamo già segnalato ieri, registriamo le belle gare di Capitan Davide Diotti e dei Pregeli Bros., Daniele e Giancarlo.
La prova ha visto il dominio della Free Zone con ben 7 arancioni piazzati nelle prime 10 posizioni. Ai primi tre posti, Stefano Zaggia (2:14:80), Samuele Tognolini (2:27:60) e Nicola Zaggia (2:27:80).
Primo posto della graduatoria femminile per Isabella Bonora (Rodengo, 2:46:00), secondo per Angela Serena (FreeZone, 2:49:00) e terzo per Perlina Fusi (Castenedolo, 2:54:10).
Classifica.
Classifica.
giovedì 9 luglio 2015
EL MES DE BOES
Momo sul podio |
Non ancora pubblicate le classifiche de "El Mes de Boes", corsa disputata martedì sera a Conicchio di Bovezzo. Come noto, si è trattato di una corsa a cronometro su strada di 800 metri rettilinei con finale in leggera salita. Circa 120 i partecipanti, tra cui alcuni dei nostri. In particolare luce la famiglia Mometti, Maurizio e Marina, e Oscar Nember. Ma saremo più precisi a risultati pubblicati.
BRESCIA, TROFEO SPORTLAND S.EUFEMIA (HG)
Ecco i risultati del Trofeo Sportland disputato ieri sera a S.Eufemia. 7,3 i km del percorso che si snodavava nelle campagne a ridosso del Supermercato Continente. Oltre una decina i nostri in gara, molti in versione "non competitiva", tra cui si è particolarmente distinto Giorgio Ragni, 39° assoluto. Niente male!
Classifiche - Foto 1 - Foto 2
ALLENAMENTO DEL VENERDI'
In vista del doppio appuntamento del weekend Costorio-Adrara, l'allenamento collettivo di domani sera, venerdì, consisterà in una semplice sgambata in compagnia. L'appuntamento è, come al solito, al Centro Sportivo Corcione di Gussago. Si inizia, largo-circa, alle ore 19,00.
mercoledì 8 luglio 2015
ADRARA, LE NOVITA' e QUALCHE NOTIZIA in PIU'
Come ben sapete, domenica ad Adrara (BG) si correrà il Memorial Plebani, gara di corsa in montagna valida anche per la nostra Coppa Cobram.
L'edizione 2015 di questa gara presenta molte novità.
Due le gare in programma: alle 9,15 partirà quella riservata a Junior M, uomini Over SM60 e categorie femminili; alle 9,30 prenderà invece il via quella riservata alle Promesse e a tutte le rimanenti categorie maschili.
La partenza di entrambe le gare avverrà dalla Piazza Umberto I di Adrara San Martino (niente più transfert a Adrara San Rocco, dunque, per le donne).
Cambia quasi totalmente anche il percorso che, in entrambi i casi, diventa un anello con arrivo nello stesso punto della partenza. Non si presenterà quindi il problema del rientro a valle con le annesse scene di assalto alla diligenza per accaparrarsi i posti sui pulmini di servizio. Il percorso della gara femminile sarà di 7 km complessivi con 250 metri di dislivello: 1,6 km di lancio in piano, salita fino al km 4,2 e discesa per i restanti 2,8 km. L'altra gara, 10,8 km con 550 mt di dislivello, sarà identica a quella femminile per i primi 4,2 km; successivamente prevede 800 metri di discesa, altri 2 impegnativi km di salita, quelli che portano a Gaiane, e gli ultimi 4 km scarsi di discesa.
Come nel caso della gara di Paratico, gli organizzatori ci addebiteranno le quote dei preiscritti che non dovessero presentarsi al via. Preiscrivetevi, dunque, solo se siete sicuri di partecipare. In caso contrario saremo costretti a rivalerci sugli atleti interessati. In caso di incertezza o decisione all'ultimo minuto, tenete comunque presente che sarà possibile iscriversi anche la mattina della gara entro le ore 8,30.
martedì 7 luglio 2015
ALLENAMENTO del MERCOLEDÌ
Confermato anche per domani, mercoledì, l'appuntamento con l'allenamento collettivo. Il ritrovo è fissato alle ore 19 al Centro Corcione di Gussago. Quanto al programma, verrà deciso in base alla temperatura. Alla peggio opteremo per ripetute di ghiaccioli.
lunedì 6 luglio 2015
CORRIAMO A ...
- Mar 7 - BOVEZZO Conicchio - El mès de Boès - Gara Fidal su Strada individuale a cronometro di 800 mt per le categorie Ragazzi/e, Cadetti/e, Assoluti m/f - Inizio gara ore 21,00 da Via Veneto - Pettorale fornito dall'organizzazione - Preiscrizioni chiuse.
- Mer 8 - BRESCIA - Trofeo Sportland S.Eufemia - Corsa Hinterland di km 8 - Partenza ore 20,00 da V.le S.Eufemia (Sportland/Italmark)
- Gio 9 - MOLINETTO di MAZZANO - Soccorsa 2015 - Non competitive di km 4 e 9 - Partenza ore 19,45 da Via Mazzini 99 - Volantino
- Ven 10 - BOTTICINO MATTINA - Corsa tra boschi e cave - Non competitive di km 4,5 (disl. 190mt) e 8,7 (disl 450mt) - Partenza ore 19,45 da Via Verdi (piazza della Chiesa) - Volantino
- Ven 10 - VALLIO TERME - Corri e vai - Non competitive di km 7 e 11 - partenza ore 20,00 - Volantino
- Ven 10 - BRESCIA - Corsa Bianca - Non competitiva AICS di km 6 - Partenza ore 24,00 da P.le Arnaldo
- Ven 10 - CASTELFRANCO D'OGLIO (CR) - Per i sentieri del Parco dell'Oglio Sud - Corsa Hinterland di km 7,5 - Partenza ore 20,00 da Agriturismo Airone (zona Piadena)
- Sab 11 - COSTORIO - 12 Ore Podistica di Costorio - Inizio gara ore 7,00 - Web
- Sab 11 - GAVARDO Pista - Riunione Regionale “Gavardo di Sera” cat. Assoluti m/f Camp. Prov.li Individuali Jun/Pro/Assoluti su Pista (escluse le 4x100) Fase 6 del Camp. Prov.le di Società Assoluto su Pista Fase 5 del Grand Prix Prov.le Individuale Assoluto su Pista Inizio gare ore 20.00 Programma gare DONNE: 100, 400, 1500, 100 hs h84, 3000 st h76, triplo, peso 4 kg, 4x100 UOMINI: 100, 400, 1500, 110 hs h106, 3000 st h91, lungo, alto, giavellotto 800 gr, 4x100 - Le iscrizioni, a cura della società, sono da inviare a mezzo mail (preiscrizionibsm@gmail.com) entro le ore 22.00 di Mercoledì 8 Luglio. L’elenco degli atleti iscritti e l’orario gare “di massima” saranno pubblicati www.fidalbrescia.it (sezione calendario) venerdì 10 luglio.
- Sab 11 e Dom 12 - RIFUGIO BAZENA - Trofeo Ravasio - Sfida sul Sentiero N.1 dell'Adamello - Prova di 1 giorno per coppie e singoli o di 2 giorni per coppie - Volantino
- Dom 12 - ADRARA S.Martino (BG) - Memorial Plebani - Corsa Fidal in montagna - Ore 9,15: Partenza Cat Femminili, Jun M e Master Over60, km 7 - Ore 9,30: Partenza Altre Cat. Maschili e Promesse, km 10,8 - Entrambe le partenze avverranno da Piazza Umberto I ad Adrara S.Martino - Pettorale fornito dall'organizzazione - Preiscrizioni a mezzo mail (preiscrizionibsm@gmail.com) entro le ore 24.00 di Giovedì 16 Luglio. Iscrizioni possibili anche il giorno gara a costo maggiorato - La gara è prova valida per la Coppa Cobram - Volantino
- Dom 12 - FLERO - Corri e cammina con Pro Loco - Non competitive AICS di km 6, 11 e 19 - Partenza ore 8,30 da Via Vittorio Emanuele (Tratt. Il Bersagliere)
- Dom 12 - ISEO - Trofeo I Dispersi - Non competitive Fiasp di km 6, 10,5 e 25 - Partenza ore 8,30 da Via Paolo VI (Ist. Sup. Antonietti)
- Dom 12 - SABBIO CHIESE - Vasela-Castignico - Corsa Hinterland di km 10 - Partenza ore 9,00 da Via Pertini, Centro Sportivo
- Mer 15 - FIESSE - Fiess in corsa - Corsa Hinterland di km 6,3 - Partenza ore 20,00 dalla Palestra Comunale
- Mer 15 - BRESCIA - Staffetta Città di Brescia - Staffetta competitiva Fidal-AICS 3x1500 - Pettorale fornito dall'organizzazione - Partenza ore 19,30 da Parco Tarello - Preiscrizioni a mezzo mail (preiscrizionibsm@gmail.com) entro le ore 20.00 di Domenica 12 Luglio
- Mer 15 - TORBOLE CASAGLIA - Gir dei Fontanì - Non competitive Fiasp di km 4, 6 e 13 - Partenza ore 20,00 dall'Oratorio di Casaglia
- Ven 17 - LENO - Straleno 2015 - Corsa Hinterland di km 9,5 - Partenza ore 20,00 da Villa Badia, Via Marconi 28 - Volantino
- Ven 17 - PROVEZZE di PROVAGLIO d'ISEO - Filasterunning - Non competitive AICS di km 5 e 10 - Partenza ore 20 da Via San Filastrio - Volantino
- Ven 17 - ADRO - Assaporando Adro/Erbusco (1^ Tappa Maratona a Tappe della Franciacorta - possibile anche la partecipazone alla gara singola) - Corsa Fidal su strada di km 11,098 - Partenza ore 20,00 da Via Cattaneo - In programma anche non competitiva Fiasp - Web
- Sab 18 - CAMIGNONE di PASSIRANO - Quattropassi in Franciacorta (Mezza Maratona) - (2^ Tappa Maratona a Tappe della Franciacorta - possibile anche la partecipazone alla gara singola) - Partenza ore 19,00 da Via Chiesa - In programma anche non competitive Fiasp di km 6, 12 e 21,097 - Web
- Dom 19 - CORTEFRANCA - A specchio d'acqua - (3^ Tappa Maratona a Tappe della Franciacorta - possibile anche la partecipazone alla gara singola) - Corsa Fidal su strada di km 10 - Partenza ore 9,30 da Via Gatti - In programma anche non competitiva Fiasp - Web
- Dom 19 - BOVEGNO - 4 Campanili
- Dom 19 - MALONNO - Memorial Bianchi Fletta Trail
- Dom 19 - FENILI BELASI - Spasesado del pondor
- Dom 19 - BIENNO - Bienno-Valdaione
TRE CAMPANILI, ONLINE le NOSTRE FOTO
Fabio Valgonio |
E' online una piccola gallery fotografica della Tre Campanili di Vestone: una cinquantina di immagini scattate prima che l' I-Pad di Lilina schiattasse per il troppo caldo (giuro!).
Poco male visto che sono già online tantissime foto scattate da Podisti.net - partenza, 6° km e arrivi (qui) e che a breve dovrebbero essere pubblicate anche quelle di Bresciachecorre.it il cui fotografo era posizionato in zona pineta, poco prima del 14° km.
Le nostre, comunque, le trovate come sempre in Gallery4.
VERTICAL del MONTE GUGLIELMO
Un passo indietro a sabato sera. A Caregno si è corsa la Vertical del Monte Guglielmo, gara serale in salita di 6,1 km dai 1.000 mt slm del piano di Caregno fino ai 1948 mt slm del Monte Guglielmo. Ad aggiudicarsi la gara è stato Cristian Badini (Paratico) col tempo di 45:50. Alle sue spalle Alberto Menghini (47:09) e Alfredo Corsini (48:18). Vittoria Paratico anche in campo femminile con Nadia Franzini 17^ assoluta in 59:07. 49^ posizione per Ermes Bello (1:10:55).
MEZZA MARATONA dell' ALPE di SIUSI
Sono stati poco più di 500 i runners che ieri hanno corso la Mezza Maratona dell'Alpe di Siusi, gara in altura che si sviluppa su strade forestali e passerelle all'ombra dei giganti delle Dolomiti. A trionfare, dopo il secondo posto nella precedente edizione, è stato l'austriaco Simon Lechleitner, al traguardo in 1:22:44, mentre fra le donne la prima a tagliare il traguardo per il terzo anno consecutivo è stata l'altoatesina Petra Pircher in 1:38:32. Al via anche il nostro Vincenzo Zuccarotto, 106° al traguardo col tempo di 1:55:02.
ANNULLATA la GARA FIDAL di REZZATO del 10 LUGLIO
Attenzione!
Le gare FIDAL del 10 Luglio a Rezzato e del 24 Luglio a Bedizzole sono state ANNULLATE.
Le gare FIDAL del 10 Luglio a Rezzato e del 24 Luglio a Bedizzole sono state ANNULLATE.
domenica 5 luglio 2015
CERVINO X-TRAIL, MATTEO CHIAMA, RENZO RISPONDE
All'impresa di Matteo Berto sulle Dolomiti, risponde da par suo Renzo Gaffurini che oggi ha disputato, e portato a termine, la Cervino Matterhorn X-Trail, 55 km di trail con 3.800 metri di dislivello da affrontare. Per Renzo la 139^ posizione in classifica (su 231 arrivati) con il tempo finale di 11:02:47. Anche a Renzo i nostri complimenti più grandi.
DOLOMITI SKY RUN, L'IMPRESA di MATTEO
Grande impresa di Matteo Berto che tra venerdì ed oggi ha disputato, e concluso, una gara epica: la Dolomiti Sky Run, un'ultratrail in semiautosufficienza di 130 km lungo l'alta via numero 1 delle Dolomiti che collega Braies a Belluno. 10.300 i metri di dislivello positivo e 11.200 quelli di dislivello negativo. Circa 42 ore il tempo impiegato da Matteo per concludere questa prova massacrante. Grandissimo!
Qui sotto alcune immagini. La ragazza della 3a foto sorridente con Matteo è Federica Boifava, 1^
donna a Belluno (quarta o quinta assoluta alla Dolomiti Sky Run
e prima assoluta (!) alla scorsa Dolomiti Extreme Trail). Per i trailer un'autentica icona.
STRAVIRLE
Qui la classifica (prime posizioni) della Stravirle, corsa Giovedì 2 Luglio.
Vittorie per Davide Danesi (27:34) e Dorina Salvi (32:30). Per i nostri, 11° posto assoluto per Davide Diotti. Tra le donne, 5^ Roberta Peli, 6^ Carla Scalvini, 10^ Simona Zanardelli, 13^ Alessandra Dattola, 18^ Carmela Russo.
Iscriviti a:
Post (Atom)