Domenica si è svolta anche la cronoscalata delle Pertiche, gara di 6km con circa 800m di dislivello. La vittoria al maschile è andata al nostro Andrea Bonetti che chiude la sua prova in 40'57". Al femminile invece è stata dominata da Chiara Doninelli in 53'38".
mercoledì 15 settembre 2021
lunedì 13 settembre 2021
BIBIONE HALF MARATHON
LAKE RUN PISOGNE-MARONE
Disputata ieri la Lake Run Pisogne-Marone, corsa competitiva organizzata dai Volontari del Sebino con la collaborazione della Fidal Brescia e dell’Aics, con il patrocinio dei Comuni di Pisogne e Marone. La partenza è stata alle 9:00 da via Roma a Pisogne, dove da lì gli oltre 300 partecipanti hanno raggiunto il traguardo posto nella piazza principale di Marone dopo un tragitto di circa 9,80 km, lungo la pista ciclopedonale che costeggia il lago. Vittoria al maschile di Francesco Agostini (CASONE NOCETO) in 29'35" ed al femminile della rientrante Sara Bottarelli (FREEZONE) in 35'37". Buona la partecipazione dei nostri atleti con 23 presenze e risultati anche di un discreto livello. Bruno Treachi il migliore con il tempo di 34'53", seguito da Giuseppe Ricciardi in 35'35" e da Davide Diotti in 36'38". Sul nostro "podio femminile invece troviamo Sabrina Villa come migliore di giornata in 43'52", seguita da Miriam Toniolo in 47'50" ed Emanuela Schifano in 50'34". Buonissime anche molte altre prestazioni, che per ragioni di spazio vengono riepilogate di seguito.
Campionati italiani master per Andrea
Si chiudono dopo quattro giornate i campionati italiani master di Atletica che si sono tenuti a Rieti, con eccellenti risultati ottenuti nelle varie categorie a livello nazionale. In gara nei 5.000m di marcia anche il nostro Andrea Menin, che vince la medaglia di bronzo nella sua categoria SM35 con il tempo di 24'57"76. Brao gnaro!
SWISSPEAKS TRAIL 2021 per MATTEO BERTO
360km e 27.000m di dislivello positivo hanno caratterizzato la gara del nostro Matteo Berto, una Ultra-trail in team probabilmente tra i più difficili al mondo, dove è necessario un impegno estremo ed una tecnica di gara considerevole. Così racconta la sua prova il nostro Matteo:
"sicuramente oltre ai paesaggi e la natura, lo stato d'animo che mi ha accompagnato durante la gara è stato quello di far parte di un team il dividere le giornate non sulle ore ma sull'arrivo alle basi vita. Organizzare il tempo di vantaggio e scegliere se riposare, mangiare o curare i piedi, dove il caffè latte e il pane sono stati fondamentali. Poi la fortuna di condividere con 2 amici questa esperienza, Marco e Fabio, che in un momento di mia difficoltà hanno messo in discussione il loro viaggio per aspettarmi e poi via insieme recuperando il tempo perso. Un po' come nella vita...nel lavoro....ti capita di fermarti, ma sei hai la fortuna di avere vicino la famiglia e amici riparti come un 🚀, le salite di 3/4 ore tante volte in un punta di piedi per la pendenza, ma quando alzi la testa con il sorriso su fino al passo o alla fine della forcella, non ti ferma più nessuno"
Come sempre, al termine di queste imprese, non si può fare altro che tantissimi complimenti!
FABIO ANCORA PROTAGONISTA
Disputata Giovedi la 13-esima edizione del Memorial Guido Crotti, organizzato dal S. Rocchino al nuovo campo di atletica di S. Polino. Iscrizione possibile solo con il "minimo di partecipazione" ed il nostro ormai insuperabile Fabio Gala ha provato a misurarsi per la terza volta quest'anno sulla distanza dei 5.000m. Come sempre ha raggiunto un risultato eccellente, andando a siglare il suo PB e la miglior prestazione di sempre di un tesserato BSM, con il crono di 15'44"35.
domenica 12 settembre 2021
HASPA HAMBURG MARATHON
La più grande maratona primaverile della Germania abbinata alla mezza maratona, ma rinviata a settembre si è corsa questa mattina ad Amburgo con un limite di 14.000 iscritti. Famosa anche per essere la prima maratona a dipingere la linea blu sulle strade. Vincitore assoluto è stato l'ugandese Martin Musau con il tempo di 2:10:14. In campo femminile vittoria per l'etiope Gadise Mulu che chiude la gara in 2:26:19. Trasferta tedesca per la nostra Marcella Orizio che si è concessa questo lungo in preparazione ad un evento a cui parteciperà nelle prossime settimane. Marcella, felicissima, chiude con sua grande soddisfazione questa maratona con il tempo di 3:39:15 arrivando trentesima assoluta nella classifica femminile. Bravissima e complimenti.
sabato 11 settembre 2021
E' NATA LUCIA
Settembre è uno dei mesi più belli dell'anno e le cicogne arrivano in gran numero. Questo bel batuffolo si chiama Lucia Paternoster ed è nata da poco. Nei mesi di lockdown i nostri atleti non potendo uscire ad allenarsi hanno pensato bene di dedicarsi ad altre attività. A papà Andrea e mamma Benedetta tantissime congratulazioni da parte di tutta l'Atletica Brescia Marathon.
mercoledì 8 settembre 2021
ATLETICA BRESCIA MARATHON E STORAGE (Mangia Pizza Ama)...SODALIZIO CHE SI RINNOVA PER 2021 E 2022
Sancito l’Accordo tra Atletica Brescia Marathon e Storage Ristorante, pizzeria and drinks sito in Piazzale Arnaldo a Brescia (ex Biif).
Nuova gestione totalmente bresciana, nuovo menù, nuovo look e attenzione al servizio per questa interessante iniziativa che si presenta ai bresciani nella bellissima location del Mercato dei Grani in Piazzale Arnaldo.
Carni provenienti da allevamenti selezionati, cotte tradizionalmente e anche con tecniche innovative che ne esaltano le caratteristiche. Ampio spazio alla Manzetta prussiana (simbolo marchio registrato) che rende davvero unici gli hamburger e gli altri tagli, tutti da gustare.
Le Pizze, ad alta digeribilità, sono realizzate con impasto a lunga lievitazione e farine ricercate con particolare attenzione anche alla qualità e provenienza delle farciture.
Spazio anche alla linea fit con Insalate (bowl) ideali per un pranzo smart o una cena leggera, ma gustosa.
Cerchi un Ottimo posto per un aperitivo? Storage è l’idea giusta: non convenzionale ma fuori dagli schemi e soprattutto nuovo !
martedì 7 settembre 2021
Evento a scopo benefico
18-19 Settembre 2021
Sale Marasino
Lykos for Mov CHALLENGE
L’intero ricavato sarà devoluto all’associazione MOV che crede nel movimento come cura in adulti e bambini con difficoltà motorie o patologie
lunedì 6 settembre 2021
XIX Marcialonga Coop - GALA-BETTI-BIGNETTI presenti
La Marcialonga Running Coop porta anche quest’anno il marchio keniano: primo uomo Mathew Samperu in 1h17'28", prima donna Veronicah Maina in 1h27'27" e prima staffetta “Africa & Sport” con Murithi Mburugu, Kipkorir Birir e Ronah Nyaboke Nyabochoa in 1h23'11" tutti portacolori del Run2gether. I 26km quasi interamente su ciclopendonale a Moena (TN) sono stati percorsi anche da tre dei nostri alfieri, capitanati dal sempre eccellente Fabio Gala che chiude decimo assoluto in 1h28'15", seguito da Nicola Betti in 2h12'54" e da Carlo Bignetti in 2h13'45".
classifica
VI Vertical Nasego - Andrea Bonetti insidia i migliori al mondo
Si è conclusa sabato la prima delle due gare di coppa del mondo di corsa in montagna al Trofeo Nasego 2021. Livello altissimo per il Vertical, con grande vittoria al maschile di Henri Aymonod in 35'38" e dell'austriaca sei volte campionessa mondiale Andrea Mayr in 38'51" al femminile. Nel parco atleti stellare presente alla partenza, anche il nostro portacolori Andrea Bonetti, che si rivela formidabile anche all'arrivo in 24-esima posizione con il tempo di 42'51" appena dietro a tutti i professionisti mondiali della specialità. Grandissimo!
CORTINA DOBBIACO RUN - BENTORNATO ENRICO
Alle ore 8:00 di ieri mattina sono partiti da Corso Italia, all'ombra del campanile di Cortina d'Ampezzo 2.500 runner provenienti da tutta Italia e non solo. I corridori hanno affrontato i trenta chilometri immersi nello spettacolo naturale delle Dolomiti. Un "viaggio" lungo l'antico tragitto della ferrovia che univa la regina delle Dolomiti, Cortina d'Ampezzo e Dobbiaco. Ma sono luoghi che anche il nostro bresciano e amico Gianni Poli utilizzava per allenarsi prima delle sue importanti maratone. Nel pomeriggio di sabato, all'interno del Green Village, l'attore Sebastiano Gavasso, sulle immagini della Cortina Dobbiaco Run ha interpretato un brano tratto dal libro di Roberto Di Sante "Corri dall'inferno a Central Park". Un momento emozionante che ha tradotto in un'opera teatrale all'aperto, gli ultimi metri della maratona di New York corsa da Roberto. Un altro momento molto toccante è stato il racconto della storia di Sergio Cariati, che ha corso la sua prima Cortina Dobbiaco Run, in memoria della moglie, Emanuela Doddi, prematuramente scomparsa. Emanuela grande atleta aveva vinto la prima edizione della corsa nelle Dolomiti del 23 luglio 2000. "Portare a termine la "Corsa nelle Dolomiti" ha raccontato Gianni Poli "non è stato semplice. Spostare la data a settembre era l'unica soluzione per riuscire a dare continuità al nostro evento. Il prossimo anno tutto tornerà alla normalità con la data a giugno". Tanti complimenti ed enorme soddisfazione per come è stata gestita questa particolare edizione. Ed ecco la gara. Isaac Kipkemboi Too vola da solo senza rivali verso il traguardo del Grand Hotel, entra nel rettilineo finale in perfetta solitudine e ferma il cronometro con il tempo di 1:38:47. Per quanto riguarda la gara femminile l'etiope Meseret Engidu Ayele ha gareggiato sempre al comando seguendo l'andatura dei compagni di fuga. Arriva al traguardo in 1:48:35. Alle sue spalle Barbara Bani in 2:02:37. E i nostri? Finalmente dopo un grave infortunio e questi mesi problematici rivediamo correre uno dei pilastri della Brescia Marahon. Enrico Pedrali ci mette cuore e anima e torna alle competizioni con una delle sue gare preferite. Il nostro strepitoso atleta arriva a Dobbiaco in 2:18:00. "Dopo più di due anni di buio.... finalmente un raggio di luce lungo 30 km" commenta Enrico. Complimenti e bentornato! Altri due leoni in gara. Michele Dell'Aglio taglia il traguardo in 2:50:01 e Franco Baiguera arriva in 3:09:23. Ancora complimenti a tutti.
domenica 5 settembre 2021
giovedì 2 settembre 2021
CALENDARIO GARE AUTUNNALI
Con la speranza che la pandemia piano piano ci abbandoni, in modo tale da ricominciare a svolgere un'attività "quasi normale" nei prossimi mesi, proponiamo un calendario gare con una simpatica formula che porta ad avere piccole agevolazioni per la prossima stagione.
Si tratta di 11 appuntamenti, ciascuno dei quali permette di guadagnare un punteggio presenza (quindi non conta la posizione al traguardo), che sommati tra loro portano al raggiungimento di agevolazioni sul rinnovo della quota per la stagione 2022.
10 punti - RINNOVO GRATUITO
7 punti - RINNOVO AL 50%
Le gare proposte sono le seguenti:
- Settembre -
- 12/09 LAKERUN PISOGNE – MARONE (CORSA SU STRADA 9,5 Km) - punti 2
- 15/09 PISTA S. POLINO 3.000 - punti 1
- 02/10 PISTA S. POLINO 1.500 - punti 1
- 03/10 GARDONE RIVIERA “D’ANNUNZIO RUN” 10 Km - punti 1
- 03/10 GARDONE RIVIERA “D’ANNUNZIO RUN” 21 Km - punti 2
- 10/10 MEZZA MARATONA BRENO DARFO - punti 1
- 16/10 CRONOSCALATA DI BRIONE - punti 1
- 24/10 BEDIZZOLE 5 CASTELLI TRAIL - punti 2
- 31/10 MEZZA MARATONA DI LODI - punti 1
- 07/11 PARCO DELLE CAVE (CORSA SU STRADA) - punti 2
- 14/11 CREMA MEZZA MARATONA o 10 km a scelta - punti 1
- 28/11 MEZZA MARATONA DI PADENGHE - punti 2