domenica 5 luglio 2015

DOLOMITI SKY RUN, L'IMPRESA di MATTEO

Grande impresa di Matteo Berto che tra venerdì ed oggi ha disputato, e concluso, una gara epica: la Dolomiti Sky Run, un'ultratrail in semiautosufficienza di 130 km lungo l'alta via numero 1 delle Dolomiti che collega Braies a Belluno. 10.300 i metri di dislivello positivo e 11.200 quelli di dislivello negativo. Circa 42 ore il tempo impiegato da Matteo per concludere questa prova massacrante. Grandissimo!
Qui sotto alcune immagini. La ragazza della 3a foto sorridente con Matteo è Federica Boifava, 1^ donna a Belluno  (quarta o quinta assoluta  alla Dolomiti Sky Run e prima assoluta (!) alla scorsa Dolomiti Extreme Trail). Per i trailer un'autentica icona.

 


CILIVERGHE di MAZZANO, LA DIECI del CIRCOLO (HG)

Classifiche

STRAVIRLE

Qui la classifica (prime posizioni) della Stravirle, corsa Giovedì 2 Luglio.
Vittorie per Davide Danesi (27:34) e Dorina Salvi (32:30). Per i nostri, 11° posto assoluto per Davide Diotti. Tra le donne, 5^ Roberta Peli, 6^ Carla Scalvini, 10^ Simona Zanardelli, 13^ Alessandra Dattola, 18^ Carmela Russo.

SERLE, GIRO PODISTICO di SERLE ALTA (HG)


Classifiche - Foto 1 - Foto 2

CLASSIFICHE SENTIERO 4 LUGLIO

  • Qui le classifiche della Sky Marathon Sentiero 4 Luglio

TRE CAMPANILI VESTONE, HOT SUMMER RUN

Se ad un percorso già di per sè molto impegnativo, si aggiunge un giornata caldissima, ecco che ne esce una corsa veramente dura. Questa è stata l'edizione 2015 della Tre Campanili Half Marathon di Vestone, gara sempre impeccabilmente organizzata dalla Libertas Valsabbia, che ogni anno fa un piccolo passo in avanti in direzione dell'eccellenza. Ma con il caldo, anzi, col super caldo di questi giorni, c'era poco da fare. Così, nonostante i ristori, gli spugnaggi e le docce volanti presenti sul percorso, sono stati tantissimi i malori a fine gara con i sanitari costretti ad un super lavoro. Considerando tutto questo, appare ancora più mostruoso il tempo fatto segnare dall'eritreo Petro Shaku Mamu, vincitore della gara in 1:22:57, capace di distanziare di 4 minuti e mezzo il keniano Surum, vincitore dell'edizione 2014. Va comunque detto che Mamu non è propriamente un signor nessuno, visto che è stato campione del mondo 2012 di corsa in montagna. Terzo posto per il naturalizzato italiano Said Boudalia in 1:30:09. Tra le donne, Veronicah Njeri Maina (KEN) si è aggiudicata la gara per la terza volta con il tempo di 1:37:25. Alle sue spalle, ma distanziata di quasi 10 minuti, l'ungherese Simona Staicu, vincitrice della Pistoia-Abetone corsa sette giorni fa. Terzo posto per Ana Nanu. Ma passiamo agli affari di casa nostra. Una quarantina i presenti, messi in fila da uno strepitoso Fabio Valgonio, 44° assoluto e secondo tra gli SM50. Sul nostro podio virtuale finiscono anche Gianmaria Boselli e Davide Diotti, tutti abbondantemente sotto le due ore di gara. Buone notizie anche per le leonesse, brave a graffiare anche in una gara così dura. Le migliori: Elena Mattu, Claudia Sambrici e Daniela Forzanini. Nunzia Boccia terza di categoria. Registriamo infine con estrema soddisfazione il nostro secondo posto nella classifica per società. Grazie a tutti i presenti.
Classifica.
Alcuni dei nostri a Vestone

GAVARDO, LORY CAMPIONESSA PROVINCIALE 5000


Titolo provinciale sui 5.000 metri in pista per Lory Catarina che ieri, sull'anello di Gavardo, nel corso del meeting "Gavardo di Sera", ha corso in 19:30:18, migliorando così il miglior tempo All Time di squadra sulla distanza (precedente Katia Scalvini 20:06:65). Complimenti davvero!
Qui i risultati della riunione.

SERLE, GIRO PODISTICO di SERLE ALTA (HG)

Classifiche - Foto 1 - Foto 2

DOMANI E' IL COMPLEANNO DI ...

Tanti auguri!

sabato 4 luglio 2015

DOMENICA in MADDA

A tutti i "Non Campanilisti" e a tutti quelli non impegnati in qualche gara della domenica, domani proponiamo un allenamento al fresco (relativo) dei boschi della Maddalena. L'appuntamento è per le ore 9,30 in vetta nel piazzale delle Cavrelle.

MOZZANICA. GIR DE LA SERCA

A Mozzanica (BG), ieri sera, nona tappa del circuito Fosso Bergamasco, con il Gir de la Serca. Al via Marco Meris, 127° al traguardo in 29:58. La prova è stata vinta da Volodymyr Kovalyk con il tempo di 22:26.
Classifica.

HINTERLAND GARDESANO, TOSCOLANO e CILIVERGHE

  •  Mer 1 Luglio a Toscolano, Due Aceri Run: vittoria per Giacomo Mora (S.Rocchino) davanti ad Alessio Cappa. Angela Girelli (Gavardo) davanti a Nadia Turotti per le donne. Come già segnalato, 6° posto della Cat. G per il nostro Giorgio Ragni. Classifiche.
  • Ven 3 Luglio a Ciliverghe di Mazzano, La Dieci del Circolo: vittorie per Nicola Venturoli (Free Zone) e Angela Girelli (Gavardo). Numerosi i nostri in gara (molti in versione "non competitiva). I più veloci dovrebbero essere stati, nell'ordine, Enrico Pedretti, Davide Diotti, Stefno Beltrami, Alessio Giugno, Oscar Nember, Ruben Andreoli e Elena Mattu. Foto.

venerdì 3 luglio 2015

COBRAM, le CLASSIFICHE PRIMA delle MONTAGNE


Qui le classifiche aggiornate della Coppa Cobram 2015 dopo la Cronoscalata delle Civine e del Meeting in Pista di Nave.
In attesa dei due appuntamenti dedicati agli amanti della corsa in montagna (Vestone domenica 5 e Adrara domenica 12), tra gli uomini si assiste ad un deciso allungo da parte di Aldo Mastrapasqua, seguito a Gatti e Rebollini. Tra le leonesse, invece, cambio al vertice. La leader è ora Claudia Sambrici seguita da De Falco e Consigliere. Decisamente più limitati, però, i distacchi. I giochi sono tutt'altro che chiusi.

DALLA PISTA di NAVE



Ecco i risultati del Meeting in Pista disputato Mercoledì sera a Nave. Una serata calda, ma mitigata da una bella brezza, che ha preso il via come sempre con la velocità. Per i nostri segnaliamo il miglioramento di Nember e Daffi (per entrambi una ventina di centesimi di secondo grattati al proprio personale. In gara anche Chiodelli, Rebollini e Scopelli, quest'ultimo al debutto sulla distanza. Tre debuttanti anche negli 800 (Nunzia Boccia, Stefano Beltrami e Daniele Pregeli) e personale migliorato per Paolo Zuppa. Infine i 3000.  In prima batteria, bella gara di Lory Catarina, seconda, e netti miglioramenti per Elena Mattu e Claudia Sambrici. In seconda batteria, invece, ottimo il miglioramento di Marina Maifrini, in gara con Sparapani e Chiodelli. Tra gli uomini, miglior tempo di serata per Gianmaria Boselli. I Personal Best migliorati sono quelli di Diotti, Ghidini e Rebollini. Diversi i "deb" di serata: ottimi quelli di Paternoster, Beschi e Ghidinelli. A Fariello, Bonetti e Soardi il benvenuto nella compagnia dell'anello rosso.

giovedì 2 luglio 2015

TOSCOLANO, DUE ACERI RUN (HG)

Sette km abbondanti molto carini con un buon tratto sul lungolago di Toscolano. Questo in rapida sintesi il percorso della Due Aceri Run, corsa del circuito Hinterland Gardesano disputata ieri sera. Probabilmente un solo nostro rappresentante in gara (saremo più precisi quando saranno disponibili le classifiche): Giorgio Ragni ha chiuso brillantemente al 6° posto di categoria con il tempo ufficioso di 28:22.
Qui un po' di foto della gara.

11 OTTOBRE, SI VA A MONACO di BAVIERA

Già una ventina i preiscritti. L'operazione Monaco sta dedcollando.

Seguendo le indicazioni di alcuni nostri tesserati, abbiamo intenzione di organizzare una trasferta a Monaco di Baviera per il prossimo 11 Ottobre.
In quella data nella città bavarese si correranno la Maratona (sia individuale che a staffetta), una Mezza Maratona ed una gara di 10 km. A livello agonistico ce n'è per tutti i gusti, dunque.
Il nostro programma di massima prevede il viaggio in pullman con partenza Sabato 10 Ottobre e ritorno Lunedì 11 Ottobre. Due le notti da passare in albergo.
Come potete ben immaginare, la trasferta richiede tempo per essere organizzata al meglio. Necessitiamo dunque di avere da subito un'idea di massima del numero di partecipanti in modo da potervi fornire un preventivo di spesa. 
Da oggi fino al 5 Luglio raccogliamo dunque la preiscrizione alla trasferta a mezzo mail che dovrete inviare all'indirizzo trasferte.bsmarathon@gmail.com indicando il numero di partecipanti. La preiscrizione non è (al momento) vincolante. Inviatela, però, solo se siete ragionevolmente convinti di partecipare.
Quanto all'iscrizione alle gare (non obbligatoria, ovviamente) sarà a cura dei singoli atleti.
Le informazioni sulle gare sono disponibili, anche in italiano, qui.
Intanto vi ancipo gli orari di partenza delle gare.. La Maratona prenderà il via alle ore 10. La Maratona a staffetta (4 frazioni dai 6,8 ai 14 km ciascuno) partirà alle 10,20. Alle 10,40 sarà il turno della 10 km, mentre la Mezza partirà invece alle 13,30.

LE NOSTRE COPERTINE


LA VAL DI FUMO


Sono disponibili in Gallery 4 le foto della domenica bucolica trascorsa in Val di Fumo domenica scorsa dai nostri eroi. Una via di mezzo tra allenamento, goliardia e la gita a funghi con pranzo finale. Ma soprattutto un pallido lato B da fare invidia.

DOMANI E' IL COMPLEANNO DI ...

... Claudio BERTONI (42). Tanti auguri!

mercoledì 1 luglio 2015

CERTIFICATI di IDONEITÀ in SCADENZA nel MESE di LUGLIO

Elenco tesserati con il certificato di idoneità in scadenza nel mese di luglio

Brassanini, Capano, Filippini, Signorelli, Soardi e Corazza.