La 24esima edizione della HMC - Cremona Half Marathon entra nella storia firmando una giornata di grande atletica che ha assegnato, domenica 19 ottobre, i titoli tricolore Assoluti, Juniores, Promesse, valida anche come terza prova dei Campionati di Società. Già dalle prime ore del mattino, un colpo d'occhio colorato e vibrante di entusiasmo ha animato la zona di partenza. Emozione e concentrazione tra gli atleti, adrenalina nei team, tutto pronto per una mattinata di grande agonismo. Alle ore 8:50 lo start della gara femminile, seguita, cinquanta minuti dopo, dalle altre prove in programma. Come previsto dalla vigilia, il confronto per la vittoria assoluta è subito acceso tra l'eritrea Raphel Daniel Ghebreyohannes e la burundese Elvanie Nimbona. A contendere il tricolore si schierano le azzurre Anna Arnaudo, Sara Bottarelli e Nicole Svetlana Reina. Le cinque favorite restano compatte nei primi chilometri, salvo poi perdere Reina e rimanere in quattro fino al settimo km. Qui Ghebreyohannes e Nimbona piazzano un allungo decisivo che le italiane non riescono a seguire. Dietro, Sara Bottarelli mantiene costantemente un distacco di circa 80 metri, correndo con lucidità e determinazione. Sul rettilineo finale, lo sprint per la vittoria assoluta premia Rapahel Daniel Ghebreyohannes, che chiude in 1:10:27, precedendo di quattro secondi Elvanie Nimbona. Il Presidente FIDAL Stefano Mei accende la festa tricolore premiando il podio assoluto dei Campionati Italiani: Sara Bottarelli, bronzo assoluto e nuova campionessa in 1:11:46, crono che segna anche il suo PB sulla distanza. Completano il podio italiano Anna Arnaudo in 1:12:50 e Greta Settino (Toscana Atletica Empoli) in 1:13:12. Partenza velocissima anche tra gli uomini, trainati da un folto contingente africano e dagli azzurri Jaafari Badr e Alberto Mondazzi, insieme ad Ahmed Ouhda. L'allungo decisivo regala la vittoria a Egide Ntakarutimana (Atl. Casone Noceto), che in 1:01:32 sigla il nuovo record maschile della HMC. Per il titolo italiano, dominio Casone Noceto con Jaafari Badr, primo tra gli azzurri in 1:01:48, seguito da Ahmed Ouhda (CS Esercito) in 1:02:14 e Alberto Mondazzi, terzo tricolore in 1:02:15. La BSM non ha perso l'occasione di correre tra i big dell'atletica e si è schierata alla partenza della gara femminile con Barbara Mattiello che con grande volontà e decisione spinge bene su tutto il percorso e taglia il traguardo con il real time di 1:36:17. Gilda sale sul podio a fine gara per ricevere il premio della combinata delle tre gare Brescia - Orzinuovi e Cremona. Terza assoluta femminile. Brava e instancabile Barbara. Altra leonessa in gara Paola Chiodelli, che termina in 2:20:17. Tempo che le consente di salire sul podio per il secondo posto di categoria. Inesauribile Paolina. Nella gara maschile Simone Pochetti ferma le lancette del crono in 1:27:42, seguito da Stefano Beltrami in 1:28:33. Dietro a loro gli arrivi di Carlo Bignetti in 1:48:43 e Diego Filippini in 1:52:37. Nella 10 km un energico Marco Meris ferma i giochi con il time di 40:13. Nel link la classifica completa. Fotografie di Stefano e Marco.






Nessun commento:
Posta un commento