lunedì 13 ottobre 2025

MUSCOTRAIL



A Muscoline la 2^ edizione della MuscoTrail ha visto ieri al via circa 400 atleti di cui un centinaio hanno indossato il pettorale per la gara agonistica di 12 km, inserita nel calendario Hinterland Gardesano. Sul percorso impegnativo, la gara maschile è stata molto combattuta e la vittoria è andata allo sprint ad Alberto Cavagnini (Rosa Running Team) con il tempo finale di 45:06. Nella gara femminile bissa la vittoria dello scorso anno Silvia Casella (Atl. Gavardo90) con il tempo di 55:39. Un leone BSM tra la mischia di atleti che si sono sfidati lungo il tracciato. Lo scatenato artista di Lumezzane Max Ghj Ghidini taglia il traguardo con il crono di 56:40. Nel link tutti i risultati. Grazie per le fotografie al nostro Henry e a Giuseppe Cherubini.















DOSSO DI CÈ TRAIL



Tra i colori autunnali di Bione Valsabbia si è disputato ieri il Dosso di Cè Trail, nella versione competitivo e non. Con partenza dall'abitato di Bione il tracciato percorre su sterrato, sentieri e single track con vista sulla sottostante Conca d'Oro per poi allargarsi nella parte meridionale dal lago di Garda.
Le distanze da coprire nelle 2 gare erano di 21 km (1100 D+) e di 16 km (700 D+). In questa 10^ edizione si sono presentati allo start il Duo della Bassa Marco Pea e Paolo Zanetti. I leoni BSM disputano la gara corta praticamente fianco a fianco lungo tutto il percorso. Marco arriva al traguardo in 2:34:29 con qualche minuto di anticipo rispetto a Paolo che ferma il tempo in 2:37:39. Nel link la classifica completa. Marco viene premiato a fine gara come primo di categoria. Grazie per le fotografie a Paolo Zanetti.



RISULTATI E CLASSIFICHE













PERCORRENDO ROVATO



Calendario ricco di appuntamenti domenica 12 ottobre. Partiamo da Rovato dove si è svolta la Percorrrendo Rovato, la non competitiva nel territorio franciacortino di 10 km. Nelle prime file allo start il leone di città BSM Giuseppe Ricciardi che sicuramente, a giudicare dalle immagini delle premiazioni, arriva nelle prime posizioni.









martedì 7 ottobre 2025

CORRIAMO A ...

** SABATO 11

MARCHENO - CAMMINATA SOTTO LE STELLE - Camminata ludico sportiva - Percorsi di km 11 (D+ 700 mt) e km 5 (D+ 350 mt) - Partenza ore 16:00 da Oratorio

BIONE - TREKKING D'AUTUNNO - Trekking su percorsi di km 12 e 6 - Partenza ore 17:00 da Palazzetto dello Sport

** DOMENICA 12

BRENO - IO21ZERO97 - Mezza Maratona Breno-Darfo - Partenza ore 9:15 da Piazza Ghislandi - In programma anche Mezza per staffette da due concorrenti - Sito

DARFO B.T. - Non competitiva di km 10 - Partenza ore 9:00 da Stadio Darfo, Via Rigamonti 50 - Sito

MUSCOLINE - MUSCOTRAIL - Ludico motorie HG di km 12 e 4 - Partenza ore 9:00 c/o Campo Sportivo Parrocchia

PAITONE - SU E GIU' PER PAITU' - Urban trail di km 9 - Partenza ore 10:00 c/o Palestra Comunale, Piazza Pertini

SAN FELICE d/B - BELLA CORSA FINO A LA BAIA DEL VENTO - Ludico motoria ATP di km 8 ca. - Partenza ore 9:00 da Zona Industriale Santigaro - Volantino

BIONE - DOSSO DI CE' TRAIL - Trail competitivo di km 21,2 (D+ 1090 mt) e Short Trail, competitivo e non, di km 14,8 (D+ 690 mt) - Partenze : Trail ore 9:00, Short ore 9:30 c/o Palazzetto dello Sport - Info

ROVATO - PERCORRENDO ROVATO - Non competitive di km 10 e 5 - Partenza ore 9:30 da Piazza Cavour

LENO - CAMMINATA IN ROSA - Ludico motoria di km 5 ca. - Partenza ore 9:30 da Oratorio di Leno

GROLE di CASTIGLIONE d/S (MN) - PASSEGGIATA DEI COLLI MORENICI - Ludico motorie di km 13,5 e 7,5 - Partenza libera dalle ore 8:00 alle ore 9:00 da Via delle Teodore

** GIOVEDI' 16

BRESCIA - RUN & WALK FOR SPEDALI CIVILI - Ludico motorie di km 8 e 4 - Partenza ore 19:00 da Piazzale Spedali Civili

** DOMENICA 19

BEDIZZOLE - 5 CASTELLI WINE TRAIL - Trail competitivo e non di km 16 - Partenza ore 9:00 da Via XX Settembre - In programma anche ludico motoria di km 10,9 - Sito

BRESCIA - STRAM RUN - Non competitive di km 11,3 e 5,2 - Partenze alle ore 9:00 : gara lunga dal Brixia Forum; gara corta da Largo Formentone - Arrivo di entrambe le gare al Parco delle Stagioni - Info

OFFLAGA - I TRE CAMPANILI - Non competitive di km 11,5 e 5 - Partenza ore 8:45 da Cortile Municipio

CAPODIMONTE di CASTENEDOLO - BAOBAB RUNNING CUP - Non competitive di km 10 e 5 - Partenza ore 9:10 da Oratorio Capodimonte, Via Monte Pasubio 45 - Volantino

PUEGNAGO d/G - CAMMINATA TRA I CASTAGNI - Ludico motorie HG di km 8 e 3 - Partenza ore 9:00 c/o Felter Sport, Via Palazzi 12

PREVALLE - CAMMINANDO E CORRENDO DOVE NASCE IL NAVIGLIO - Ludico motoria ATP di km 10 ca. - Partenza ore 9:00 c/o Bicigrill, Gavardina - Volantino

lunedì 6 ottobre 2025

CORRIBOSCHI

 


Affiancata da una non competitiva, la Corriboschi di ieri, domenica 5 ottobre era alla sua 12esima edizione. Nella versione competitiva sono stati circa 230 gli atleti iscritti che si sono sfidati su questo bellissimo percorso disegnato dagli amici della Running Cazzago. Un tracciato di 9,5 km, quasi interamente su asfalto, ondulato e ad anello che si alterna a brevi tratti di bosco e vigneti, ma da non sottovalutare perché i saliscendi presenti hanno la capacità di far cambiare spesso il ritmo. Resta il  fatto che nei tratti in discesa si recupera molto bene la velocità persa nelle sequenze in salita. Nel nostro Green Team BSM ci sono dei veri tifosi che adorano questo percorso. Saluto l'amico Max Ghj. Sempre ottima l'accoglienza e la disponibilità del Running Cazzago e del suo Presidente Valter Sbardellati verso tutti i runners che raggiungono la frazione di Calino ai primi di ottobre per essere presenti a questo Memorial Graziano Gatti. Nonostante il calendario di ieri fosse fitto di appuntamenti i team più numerosi si sono riversati in Franciacorta alla Corriboschi. A vincere questa edizione 2025 è stato, come lo scorso anno, Francesco Alliegro (Atl. Libertas Unicusano Livorno), che si impone migliorando addirittura il suo time in 30:34. Tra le donne Angela Girelli (Atl. Gavardo90) annulla tutte le avversarie e si impone con il crono di 37:20. Per lei una stagione da incorniciare. La BSM si è presentata ai nastri di partenza con una decina di atleti in meno rispetto allo scorso anno, ma è pur sempre un buon richiamo di presenze. Nella classifica Green il più veloce dei nostri è stato Enrico Pedro Pedretti che stampa un crono di 35:35. Enrico sale sul podio a fine gara per il secondo posto di categoria. Dietro al Pedro la Locomotiva Giuseppe Ricciardi, lo scorso anno fu lui il più veloce. Beppe taglia il traguardo in 37:43. Terza piazza per lo scatenato Max Ghj Ghidini in 39:07. Sono state invece quattro le leonesse scese in campo. La nostra personale classifica femminile dice che Barbara Mattiello è stata la più veloce con il time di 42:37. Dietro di lei ci sono gli arrivi di Elena Mattu in 44:34, Daniela Averoldi in 49:35 e Lidia Luzzardi in 52:03. Per Daniela c'è il premio come prima di categoria. Brave ragazze. Ieri sono stati assegnati punti preziosi per la Coppa Cobram. La classifica maschile vede al comando Stefano Savani che allunga su Giuseppe Ricciardi con un buon margine di gap. Nella classifica femminile pare inesorabile la vittoria in solitaria di Elena Mattu che ha fatto il vuoto dietro di sé. Mancano ancora un pò di gare, ma le prime posizioni sembrano ormai definite. Ci sarà battaglia nelle retrovie. Qui sotto la tabella con tutti i risultati BSM. Attenzione perché è in ordine alfabetico e non di prestazione. Misteri FIDAL. Nei link la classifica generale e il servizio fotografico a cura della Running Cazzago con F. Cigolini e V. Sbardellati. Tante care cose.






RISULTATI E CLASSIFICA




FOTOALBUM