lunedì 8 settembre 2025

UTMB MONT-BLANC

 

"PTL significa stare nel buio di una salita, magari in cima ad una vetta o nella discesa tra i boschi, in mezzo alla pioggia o tra le stelle. Oppure semplicemente di fronte ad un pasto insufficiente alla sforzo richiesto, ma condiviso con i tuoi compagni di viaggio".

                                          Matteo e Fabio - Team Barilli.



La UTMB Mont-Blanc è il più incredibile degli eventi trail. Un appuntamento imperdibile per i runners di tutto il mondo. Ogni anno  l'élite mondiale del trail running si riunisce a Chamonix dove quasi 10.000 appassionati atleti partecipano ad una delle 8 gare dell'evento. Partecipare o assistere allo UTMB significa vibrare al ritmo del mondo del trail e condividere una festa straordinaria, nel cuore di un territorio mobilitato per l'occasione. Tutte le gare si sono disputate da venerdì 25 agosto al 31 agosto 2025. Dopo l'avventura dello scorso anno al Tor Des Géants, il nostro gigante BSM Matteo Berto torna sui versanti del Monte Bianco, (già percorsi nel 2013, 2015 e 2016) con il suo grande amico e compagno d'impresa Fabio. Impegno mentale, spirito di squadra, senso dell'avventura e condivisione dei valori della montagna sono stati essenziali per vivere con il loro team Barilli l'avventura di una vita sperimentando un Grand Tour del Monte Bianco. 
La loro gara denominata PTL è diversa dalle altre per il suo regolamento specifico. Lo spirito della PTL richiede un incredibile impegno mentale, di squadra, rispetto della montagna e dell'etica dell'evento. Una gara ultra-endurance porta i concorrenti attraverso un lungo percorso intorno al Monte Bianco per 300 km e 25.000 metri di dislivello, su sentieri alti e spesso senza tracce visibili, dove devono essere in grado di orientarsi. Ogni anno viene scelto un tracciato diverso che permette di scoprire la ricchezza e la diversità dei sentieri francesi, italiani e svizzeri del massiccio del Monte Bianco. Si attraversano luoghi sconosciuti, spesso di difficile accesso, ma con punti panoramici mozzafiato. La PTL si affronta in squadre composte da 2 o 3 persone, i cui membri sono rigorosamente inseparabili e non è prevista una graduatoria finale. Le squadre avanzano in un ambiente montano aspro ed esigente che richiede un certo livello tecnico, fisico e mentale. Matteo e Fabio hanno portato a termine la titanica impresa impiegando 147 ore e 36 minuti. Matteo mi ha mandato diverse fotografie di questa ennesima avventura e lascio libero spazio alla vostra immaginazione e ai pensieri che tali immagini trasmettono. Come orme sulla neve indelebili nella memoria.


















Nessun commento: