Il golfo di Salò è stato protagonista domenica 25 maggio della 13esima edizione della Salò Run For Telethon, l'evento organizzato dalla Runner's Salò che unisce sport e solidarietà, agonismo e beneficenza. Il bel percorso su strada di 10 km con partenza e arrivo dallo Stadio Turina porta gli atleti in un primo corto passaggio sul lungolago per poi salire verso il punto più alto, scollinare e scendere da via Zette per una discesa a tutta adrenalina lungo i tornanti, fino alla volata finale nell'ultimo giro di pista di atletica. Iscrizioni leggermente in calo rispetto agli scorsi anni con 230 circa classificati. In alcune giornate la coincidenza di altre gare, alcune di cartello come il Trofeo Nasego gioca brutti scherzi. Peccato perché in questa edizione 2025 erano in palio i titoli provinciali FIDAL sulla distanza. Ad entrare per primo nello stadio Lino Turina è stato Mohammed Zouioula (Gruppo Millepiedi) con il tempo di 31:40 che ha battuto il veterano Abdellatif Batel, (Atl. Rodengo Saiano Mico), secondo in 32:54. Terzo posto per Renato Tosi (Atl. Paratico) in 33:37. In campo femminile la più veloce, come lo scorso anno, è stata Cristina Cotelli (Atl. Paratico) che chiude in 38:17, seguita da Angela Girelli (Atl. Gavardo90) in 38:59 e dalla compagna di squadra Eva Grisoni, terza in 40:34. I Leoni della BSM si sono presentati in una quindicina, si poteva fare di meglio, ma nonostante tutto il Green Team porta a casa il terzo posto di Società. Nella classifica personale BSM i più veloci sono stati Giuseppe Ricciardi con il crono di 38:41 seguito da un incontrollabile Max Ghj Ghidini che negli ultimi metri decide di involarsi in uno sprint da centometrista prendendosi con le unghie il secondo posto in 40:36. Terza piazza per Stefano Beltrami in 40:40 che sta a guardare tutta la scena messa in atto dall'artista di Lumezzane. Tra le leonesse di Brescia la più veloce è stata Barbara Mattiello che sistema la pratica tagliando il traguardo in 44:07. Per lei è scattato il podio come prima di categoria. Secondo posto generale per Elena Mattu in 44:13. La biondina sale sullo stesso podio, premiata per il secondo posto di categoria. Terzo miglior tempo per Eleonora Marchetti che chiude in 53:28. La Ele viene premiata sul podio come seconda di categoria. Infine gli arrivi di Lidia Luzzardi in 54:18 e Olly Baldazzi in 1:06:19. Brave leonesse. Nella tabella tutti gli altri arrivi BSM. Nei link la classifica completa e il fotoalbum con le fotografie arrivate da Elena Mattu e Gianluca, e con le premiazioni di Stefano. A Salò erano in palio altri punti preziosi valevoli per la prestigiosa Coppa Cobram BSM. Attualmente i leader al comando delle due classifiche distinte sono la rivelazione Stefano Savani e l'esperta Elena Mattu. Tante care cose.
Nessun commento:
Posta un commento