lunedì 5 maggio 2025

13 MIGLIA D'ANNUNZIO RUN

 


Iacopo Brasi e Anna Hofer hanno firmato l'edizione 2025 della 13MDR, che si è disputata ieri mattina a Gardone Riviera. Il bergamasco Brasi, tornato da Londra dove segue il campione ugandese Jacob Kiplimo, ha conquistato la vittoria assoluta nella 21 km con 1.000 m. D+, chiudendo in 1:27:51. Con questo risultato ha conquistato anche il titolo di campione regionale lombardo Fidal di trail corto. Alle sue spalle si è classificato Davide Bottarelli, già vincitore dell'edizione 2021 e più volte sul podio nelle passate edizioni. In campo femminile, successo netto della giovane altoatesina Anna Hofer, che ha completato il percorso in 1:43:07. Titolo regionale Fidal a Nives Carobbio (Atl. Paratico), quarta assoluta al traguardo. Nella distanza più breve, la 10 km, affermazioni per Michele Massetti e Angela Girelli. Massetti (Liberts Vallesabbia) ha preso il comando sin dalle prime battute, tagliando il traguardo in 40:24 con oltre un minuto di vantaggio su Renato Tosi (Atl. Paratico), secondo in 41:37. Al femminile, tris dell'Atletica Gavardo90 e vittoria per Angela Girelli in 47:45. Iscrittasi all'ultimo momento, ha gestito al meglio il percorso collinare chiudendo davanti a Paola Battaglia, seconda in 48:28, vincitrice dell'edizione scorsa, e Vanessa Corsini, terza in 50:53. La BSM si è presentata all'ombra del Vittoriale con un gruppo di leoni suddivisi nelle due distanze. Nella gara lunga ottima prestazione per Mr. President Davide Diotti che amministra efficacemente il percorso e taglia il traguardo in 1:58:53 conquistando il secondo posto di categoria. Super Davide. Alle sue spalle il Tamburello Sardo Fabrizio Pillitu con il real time di 2:00:24. Eja! Terzo posto nella classifica green Don Gaetano Bettoni in 2:07:02. Con qualche minuto di ritardo si posiziona al quarto posto Luca Piovra Piovani con il crono di 2:11:32. Nella 10 km la classifica BSM dice che il più veloce è stato Max Ghj Ghidini che si rivede in gara dopo una pausa. Per lui il real time è di 51:00. Questi sono percorsi che Max predilige. Secondo posto per Stefano Savani in 54:32. Stefano si sta facendo notare sempre più sia per la presenza che per le buone prestazioni. Terza piazza per Massimo Zambelli in 56:24. Alle sue spalle le uniche due leonesse in gara. Buona la performance di Sabrina Villa che registra il tempo di 57:24. Alle sue spalle Elena Mattu. La biondina soffre un poco il collinare, ma è in ripresa da diverse settimane e sicuramente saprà riprendersi la scena nelle prossime competizioni. Il suo tempo finale è di 58:50. Dietro a loro arrivano Aldo Giova Mastrapasqua in 59:52 e Stefano Redolfi in 1:02:00. Nei link il fotoalbum di giornata con fotografie di Sabrina Villa e le immagini che ho preso dagli organizzatori. Nei prossimi giorni andrò alla ricerca di altre fotografie. Ieri erano in palio punti preziosi per la Coppa Cobram BSM. Si ipotizza qualche cambiamento nelle due classifiche. Tante care cose.









CLASSIFICHE









Nessun commento: