lunedì 7 aprile 2025

WIZZ AIR MILANO MARATHON


Nicola Ongaro ancora sotto il muro delle tre ore in maratona. Il leone della Brescia Marathon ad un mese di distanza dalla Brescia Art Marathon, dove ha siglato un crono formidabile di 2:42:52, replica con una prestazione super e conferma così la perfetta condizione con l'ennesima prova eccezionale tagliando il traguardo alla Milano Marathon in 2:43:34. Potenza ed energia meccanica da vendere. Fantastico. A Milano ieri mattina la maratona ha registrato 10.200 partecipanti, ai quali si sono aggiunti i 16mila della staffetta. Nel percorso ad anello su uno dei percorsi più veloci del mondo, tra tutti i runners schierati alla partenza c'erano anche i nostri leoni della città. A trionfare è stato il keniota Leonard Langat in 2:08:38. È lui il nuovo re della maratona meneghina. Tra le donne è stata stupenda la prestazione dell'etiope Shure Demise Ware con il tempo di 2:23:31. I nostri BSM. Sono stati lunghi mesi intensi di allenamenti e strategie di gara per gli atleti green e finalmente ieri hanno potuto dare frutto ai loro sforzi, liberando tutta l'energia accumulata. Sono stati veramente bravi a non mollare e passo dopo passo sono diventati Finisher in questa Milano Marathon. Alle spalle di Nicola il più veloce è stato Fabrizio Pillitu. Il Tamburello Sardo picchia duro e stoppa il crono in 3:09:55. Terza piazza per Mr. President Davide Diotti che taglia il traguardo dopo 3:17:56. Quindi tocca ad un altro esperto maratoneta. Gaetano Centra in partenza per la London Marathon registra il crono di 3:18:42. Un altro Gaetano alle sue spalle. È Don Gaetano Bettoni  a chiudere i giochi tra gli uomini con il suo time di 3:26:24. Unica leonessa in gara è stata una capace Sabrina Villa che al suo esordio nella distanza regina, vive sensazioni stupende e dopo il 30esimo km, vince le battaglie interiori, fa un gran lavoro mentale e taglia il traguardo con il tempo di 3:38:16. Brava Sabry e ottimo lavoro per tutti ragazzi. Come dico sempre la maratona è da rispettare. Grazie a Sabry per la foto di gruppo. E grazie a Claudia Ballerini per le fotografie sul percorso. Tante care cose.













Nessun commento: