domenica 3 settembre 2023

UTMB MONT-BLANC


La Dacia UTMB Mont-Blanc è il più incredibile degli eventi di trail. Un appuntamento imperdibile per i runner di tutto il mondo. Ogni anno l'élite mondiale del trail running si riunisce a Chamonix dove quasi 10.000 appassionati corridori partecipano ad una delle 8 gare dell'evento. Partecipare o assistere allo UTMB significa vibrare al ritmo del mondo del trail e condividere una festa straordinaria, nel cuore di un territorio mobilitato per l'occasione. Tutte le gare si sono disputate dal 28 agosto al 3 settembre.


Una delle 8 gare è la PTL che è diversa dalle altre per il suo regolamento specifico. Lo spirito della PTL richiede un incredibile impegno mentale, un grande impegno di squadra, senso dell'avventura e rispetto della montagna e dell'etica dell'evento. Questa corsa ultra-endurance porta i concorrenti attraverso un lungo intorno al Monte Bianco (300 km e 25.000 m di dislivello), su sentieri alti e spesso senza tracce visibili, dove devono essere in grado di orientarsi. Ogni anno viene scelto un tracciato diverso che permette di scoprire la ricchezza e la diversità dei sentieri francesi, italiani e svizzeri del massiccio del Monte Bianco. Si attraversano luoghi sconosciuti, spesso di difficile accesso, ma con punti panoramici mozzafiato. La PTL si affronta in squadre composte da 2 o 3 persone, i cui membri sono rigorosamente inseparabili e non è prevista una graduatoria finale. Le squadre avanzano in un ambiente montano aspro ed esigente che richiede un certo livello tecnico, fisico e mentale. Considerate le difficoltà che caratterizzano questa gara, i candidati vengono selezionati su presentazione di un dossier che attesta l'esperienza di ogni membro della squadra.


Chi sono i Croods? Sono i personaggi mitologici che viaggiando attraverso paesaggi straordinari, scopriranno un incredibile mondo popolato da creature fantastiche e il loro modo di vedere il mondo cambierà per sempre. È con questo Nickname dato al proprio equipaggio che il nostro BSM Matteo Berto e il suo compagno hanno portato a termine l'impresa titanica impiegando 147 ore e 25 minuti per completare il tracciato. Nelle foto ricevute si vede Matteo in compagnia di altri runner durante una delle pause e all'arrivo a Chamonix. Non trovo parole per commentare tutto questo. Lascio a voi l'immaginazione e i pensieri, mentre fate scorrere alcune fotografie di questa avventura. Ho chiesto a Matteo, una volta che si sarà ripreso se vorrà commentare lui e condividere questa straordinaria esperienza attraverso le pagine del nostro blog.









Nessun commento: