C'era il meglio del mountain running mondiale al Fletta Trail che si è disputato questa mattina per celebrare i 60 anni della corsa in montagna. A Malonno erano presenti oltre venti nazioni con i migliori atleti internazionali e più di 330 iscritti per sfidarsi e vincere questa gara di mondiale della Valsir Mountain Running World Cup 2023. Ori keniani per Philemon Ombogo Kiriano che polverizza il record precedente del 2019 di 1:25:26, detenuto da Cesare Maestri, portandolo a 1:24:22. Al femminile l'austriaca Andrea Mayr, già vincitrice del PizTriVertical di ieri, è partita in testa per rimanervi fino al lungo tratto, dove è stata raggiunta e doppiata dalla velocissima Joyce Njeuru Muthoni. La keniana dell'Atletica Saluzzo chiude in 1:39:05. Ottima prestazione per Sara Bottarelli, prima delle italiane in 1:46:38. Correre sui 21 km per 1100 metri di dislivello del Fletta Trail significa, da sempre, correre nella storia della corsa in montagna. La BSM si è presentata allo start con una tenace Maura Gennari che oltre a correre tra questi campioni si gode lo spettacolo della competizione e taglia il traguardo in 2:35:41. Brava Maura.
Nessun commento:
Posta un commento