Con la Marcia Curta di Sonvico di Pisogne ha preso il via il 12 Novembre scorso la Coppa Camunia 2017/18, circuito di gare che si svolgono in Valle Camonica, sotto l'egida del CSI. La prima breve, ma impegnativa prova ha visto i successi di Stefano Pelamatti e, in campo femminile, di Stefania Cotti Cottini. In gara anche il nostro Manuel Picinelli, 40° assoluto al traguardo.
Classifiche.
mercoledì 29 novembre 2017
martedì 28 novembre 2017
CORRIAMO A...
Domenica 03 Dicembre
- SOPRAZOCCO di GAVARDO - 1^ Ed. Trofeo Bar Fagiano (Hinterland) - Percorso Km 10 - Partenza ore 9:00 da Bar Fagiano in via Tormini 2
- FLERO - Babbo Natale in Corsa (BsR/AICS) - Non Competitive di Km 10 e Km 5 - Partenza ore 9:00 da Palestra Aquasport in via Aldo Moro 156 - Volantino
Venerdì 08 Dicembre
- SOIANO del GARDA - 15^ Ed. Memorial Aldo Fasoli - Passeggiata Podistica a Scopo Benefico (Hinterland) - Percorso Km 9 - Partenza ore 9:00 da Ristorante il Monastero in via Avanzi 1
- BRESCIA - Babbo Running con Fabbrica del Sorriso - Non Competitiva di Km 5 - Partenza ore 15:00 da Largo Formentone - Web
- GAVARDO - Polenta & Spiedo Good Run - Percorso Km 8 - Partenza ore 9:30 da Trattoria "Al Cacciatore" in via Monte Magno, località Sopraponte - Volantino
Domenica 10 Dicembre
- GUSSAGO - XIV° Cross di Gussago - X° Memorial "Mario Mosca" - 25° tappa del "Brescia Running Tour Master" - Fase 22 del Grand Prix Provinciale Master di Società di Corsa - Gara di Corsa Campestre Provinciale settore Assoluto/Master cat. M/F - Programma gare con inizio dalle ore 9:00: cat. Femminili (4000 mt), cat. maschili over 45 (6000 mt), cat. maschili under 45 (6000 mt) - Campo Gara presso Parco Muccioli in via Sale 4 - Iscrizioni per atleti BSM cliccando QUI entro le ore 22:00 di venerdì 08 Dicembre - Gara valida per Coppa COBRAM (ultima tappa) e GOLD Cup (ultima tappa) - Volantino
- PREVALLE - Camminata Aspettando il Natale (Hinterland) - Percorso Km 8 - Partenza ore 9:00 da Piazza del Comune
- BRESCIA - Corriamo e Camminiamo con la UILDM per Telethon 2017 (BsR/AICS) - Non Competitive di Km 10 e Km 5 (Percorso Cittadino - Collinare) - Partenza ore 9:00 da Corso Zanardelli - Volantino
PADENGHE LA NOSTRA GALLERY
Vai alla gallery
lunedì 27 novembre 2017
PADENGHE HALF MARATHON, ECCO I REAL TIMES
Recuperati i Real Times della Mezza di Padenghe, compreso il risultato di
Lidia Luzzardi, data ieri erroneamente per ritirata, ecco uscire dal
mazzo un altro PB per i nostri. A quello di Gabriele Noventa, va ad aggiungersi
infatti quello di Andrea Di Sotto, bravo a migliorare il suo precedente record
di una quindicina di secondi. Niente da fare, invece, per Cinzia
Biasetti, Fabio Zubani, Italo Patrini e Barbara Capuzzi, che falliscono
di poco l'impresa. Sfortunata in modo particolare Barbara, che fallisce l'obiettivo per soli 5
secondi. Una disdetta.
CENA DEGLI AUGURI - ATLETICA BRESCIA MARATHON
Giunti al termine di una stagione ricca di impegni sportivi, che ci ha riservato tante fatiche ma anche tante soddisfazioni, comunichiamo a tutti i tesserati che come ogni anno si terrà la consueta CENA DEGLI AUGURI, aperta anche a famigliari ed accompagnatori, il giorno
15 DICEMBRE 2017
presso
Ristorante 180GRADI (PalaBrescia)
La quota di partecipazione oggi non è ancora disponibile in termini esatti, ma sarà indicativamente tra i 30/35€ a persona.
Per motivi organizzativi, chiediamo a chi fosse interessato a partecipare, di compilare l'apposita "preiscrizione" che potete trovare QUI oppure nella sezione preiscrizioni a lato del blog.
domenica 26 novembre 2017
MEETING CITTA' di PADENGHE (Hinterland)
Successo per Alessandro Rambaldini (Valli Bergamasche Leffe) alla gara Hinterland di Padenghe. 32:48 il tempo del vincitore, che sul traguardo ha preceduto Juri Radoani (Valchiese, 33:51) e Emanuele Marchi (Villanuova, 34:00). Vittoria al femminile per Patrizia Tisi (Gavardo, 38:51), su Sara Bazzoli (Fury Hot Dog, 39:37) e Francesca Faustini (Free Zone, 40:05). Ottimo sesto posto assoluto - e vittoria nella Categoria F - per il nostro Massimo Pellegrini (34:53). Gli altri : Ruben Andreoli, 13° Cat G in 40:20); Pierangela Sala, 3^ Cat N in 44:15); Marco Bertoni, 55° Cat L in 48:20.
Classifiche - Foto
PADENGHE HALF MARATHON
Sicuramente penalizzata dalla concomitanza della nuova Milano Half Marathon, la Mezza di Padenghe ha avuto numeri inferiori rispetto alle sue precedenti edizioni. Poco più di 700, infatti, gli atleti che si sono presentati al via. Il successo è andato al kenyano Joash Kipruto Koech, al traguardo in 1:05:37, che in volata ha preceduto il connazionale Hosea Kimeli Kisorio (1:05:38). Terzo posto per Jean Baptiste Simukeka (1:06:34) e quarto per il bergamasco Michele Palamini (1:06:44). Successo kenyano anche in campo femminile, con la vittoria di Ivyne Jeruto Lagat in 1:18:14, davanti alla parmigiana Sarah Martinelli (1:24:16) e alla bergamasca Nives Carobbio (1:24:36). Una trentina anche a Padenghe i leoni in gara. La miglior prestazione arriva da Nicola Ongaro (1:18:55), mentre Elena Mattu (1:35:52) è stata la più veloce tra le donne. Solo Gabriele Noventa migliora il suo PB anche se la mancata rilevazione dei Real Time potrebbe aver penalizzato qualcuno (Andrea Di Sotto e Fabio Zubani in particolar modo). Nelle prossime ore l'album fotografico di Henry.
Classifica
PS : a parziale rettifica dei risultati pubblicati da Fidal, anche Lidia Luzzardi - che nelle classifiche risulta ritirata - dovrebbe aver concluso regolarmente la sua gara, come da foto qui sotto. Confidiamo in un ravvedimento da chi di dovere.
PS : a parziale rettifica dei risultati pubblicati da Fidal, anche Lidia Luzzardi - che nelle classifiche risulta ritirata - dovrebbe aver concluso regolarmente la sua gara, come da foto qui sotto. Confidiamo in un ravvedimento da chi di dovere.
MILANO21 HALF MARATHON
Prima edizione della Milano21 Half Marathon nel segno di Daniele Meucci, Valeria Straneo e di circa 6.500 runner impegnati nella 21 e contemporaneamente nella 10 km. La gara, a tratti condizionata dal vento, ha visto Meucci, campione europeo di maratona, concludere in 1:03:17, mentre la Straneo ha chiuso la sua fatica in 1:13:23. Una trentina i nostri in gara. Pochi PB, ma di deciso valore, ad iniziare dalla super gara di Davide Diotti, col Pres capace di distruggere il suo vecchio primato, abbassandolo di oltre un minuto. Super! Niente male anche la gara di Monica Seraghiti che dopo un anno tribolato, torna a correre una mezza con un tempo confortante (1:22:47). Tornando ai personali migliorati, facciamo i complimenti ad Alberto Vertua, Anisoara Cristia (7 minuti migliorati!) e Matteo Giannoni.
La 10km ha visto l'affermazione di Alessandro Zanga (Atl. Valle Brambana) in 31:57, mentre il successo in campo femminile è andato a Sara Galimberti (Bracco
Atletica), all'arrivo in 36:26, praticamente appaiata a Sara Dossena (Laguna Running). In gara per noi Vincenzo Fariello, che chiude in 48:41.
FIRENZE MARATHON
Grande soddisfazione per il nostro Fede appena medagliato. |
In novemila al via per la Firenze Marathon. Al traguardo ne arriveranno in poco meno di 8.400, dopo una gara spettacolare, ma flagellata da una pioggia battente che ha accompagnato gli atleti per gran parte della prova. Tra gli uomini ha vinto al fotofinish l'esordiente Zelalem Bacha Regasa (Bahrein), col tempo di 2:14:41, davanti all'etiope Tadesse Mamo Temechachu, accreditato dello stesso tempo. Terzo posto per il keniano Gilbert Kipruto Kirwa in 2:16:38. Primo italiano il portacolori delle Fiamme Gialle Ahmed El Mazoury, quinto in 2:24:09. Fra le donne il podio è tutto etiope. Il duello finale è stato fra Arissi Dire Tunee, vent’anni compiuti ieri, e Sorome Negash Amente all’esordio in maratona. Tra le due è stata sfida spalla a spalla fino al 40° chilomentro quando Arissi Dire Tune ha staccato la Amente, tagliando il traguardo in 2:28:55, terzo tempo di sempre a Firenze, mentre l’Amente è crollata prendendo circa 50” di distacco nei 2 chilometri finali e chiudendo comunque col sesto tempo di sempre (2:29:46). Terza posizione per Mesera Hussen Dubiso in 2:32:05. Prima italiana, la vicentina Maurizia Cunico, ottava in 2:53:51. Cinque i nostri in gara. Molto bravi Bruno Treachi e Federico Mainetti. Entrambi esordienti in maratona, si sono resi protagonisti di gare di valore, contrassegnate da lievi cali nell'ultima frazione della competizione, ampiamente giustificati dalle condizioni atmosferiche non certo facili. Da segnalare, inoltre, che quella di Bruno è la seconda miglior prestazione stagionale di squadra sulla distanza. Niente male anche gli altri leoni. Vincenzo Zuccarotto chiude più o meno con il tempo di Mainetti (ma con un real time leggermente superiore), mentre Fabio Bulgarini e Simone Fratini, al traguardo sopra le 4 ore, stampano i loro PB in maratona. Complimenti a tutti.
mercoledì 22 novembre 2017
martedì 21 novembre 2017
CORRIAMO A...
Sabato 25 Novembre
- CONCESIO - 9^ Ed. Caminada de Not en Paloss - Manifestazione Non Competitiva di km 17, km 14, km 11, km 8 - Partenza ore 16:30 da Sede degli Alpini di Concesio in via Mattei 95 in località Pieve - Volantino
Domenica 26 Novembre
- MILANO - 1^ Ed. Milano 21 Half Marathon - Corsa su Strada Internazionale su percorso di 21,097 km categorie Jun/Pro/Seniores M/F - Partenza ore 9:15 da via della Liberazione (zona Porta Nuova Varesine) - Gara valida per GOLD Cup - Info
- PADENGHE SUL GARDA - La Mezza del Garda – Trofeo “Comune di Padenghe sul Garda” Xª Padenghe Half Marathon - Corsa su Strada Nazionale su percorso di 21,097 km categorie Jun/Pro/Seniores M/F - Campionato Provinciale di Società Master di Maratonina - Fase 6 Campionato Provinciale di Società Assoluto di Corsa - 26ª tappa del “Brescia Running Tour Master” - Fase 23 del Grand Prix Provinciale Master di Società di Corsa - Partenza ore 10:00 da Castello di Padenghe - Gara valida per Coppa COBRAM - ISCRIZIONI QUI - Web e Volantino
- PADENGHE SUL GARDA - XX^ Ed. Meeting Città di Padenghe (Hinterland) - Percorso Km 10 - Partenza ore 9:00 da Centro Sportivo di Padenghe in via Posserlè 6/8
Domenica 03 Dicembre
- SOPRAZOCCO di GAVARDO - 1^ Ed. Trofeo Bar Fagiano (Hinterland) - Percorso Km 10 - Partenza ore 9:00 da Bar Fagiano in via Tormini 2
- FLERO - Babbo Natale in Corsa (BsR/AICS) - Non Competitive di Km 10 e Km 5 - Partenza ore 9:00 da Palestra Aquasport in via Aldo Moro 156 - Volantino
lunedì 20 novembre 2017
VERONA PICTURES
Sul percorso del capoluogo scaligero ieri era presente con la sua macchina fotografica il nostro Fabio Zubani che ci ha inviato un mini reportage della competizione.
Come sempre ringraziamo Fabio per l'ottimo lavoro e la disponibilità. Vai alla Gallery.
domenica 19 novembre 2017
SABBIO CHIESE, CROSS della VALLESABBIA
La bella novità del Cross della Vallesabbia ha oggi aperto la grande stagione delle campestri e contemporaneamente chiuso il calendario del Grand Prix di Corsa in Montagna splendidamente organizzato da Paolo Salvadori e soci. Quattro le batterie in cui è stata suddivisa la manifestazione, corsa in una mattinata soleggiata, ma decisamente fredda. Qui sotto i podi di giornata; nel riquadro in basso i risultati dei nostri.
- 1 - JF/Master Donne : 1^ Enrica Carrara (Lumezzane, 16:52), 2^ Patrizia Tisi (Paratico, 17:04); 3^ Angela Serena (Lumezzane, 17:24)
- 2 - Master Over SM50 : 1° Giorgio Bresciani (Paratico, 20:40); 2° Filippo Bontempi (Paratico, 21:08); 3° Giorgio Bottarelli (Lumezzane, 21:43)
- 3 - JM/SM35/SM40/SM45+PF/SF - 1° Abdelatif Lefrouni (Valchiese, 19:15); 2° Francesco Alliegro (Free Zone, 19:25); 3° Noè Gabusi (Fal Guerrini, 19:52) - 1^ Clara Faustini (FOR Team Sedena, 22:08); 2^ Monica Seraghiti (Atl Brescia Marathon, 22:25); 3^ Alice Riboli (Paratico, 22:54)
- 4 - PRO/Seniores Uomini - 1°Cesare Maestri (Valli Bergamasche Leffe, 26:58); 2° Stefano Lombardi (Atl Rodengo, 27:55); 3° Andrea Bottarelli (Pellegrinelli, 28:40).
BRESCIA, MADDALENA URBAN TRAIL
Lasciamo l'asfalto per avventurarci su sentieri e sterrati della provincia, anch'essi grandi protagonisti di questa domenica. Di seguito i risultati delle prove agonistiche della Maddalena Urban Trail, che ha visto protagonisti molti dei nostri.
- PERCORSO ROSSO (46 km) : 1° Luca Carrara (Mammut, 5:07:39), 2° Daniele Donna (Atl Franciacorta, 5:29:58), 3° Alessandro Colombi (GAN Nembro S.E., 5:39:10) - Femminile : 1^ Isabella Lucchini (Pindemonte, 6:14:58), 2^ Cristiana Follador (Tornado, 6:18:52), 3^ Flora Morandi (TR Brescia, 6:57:33) - I nostri : Massimo Zambelli, 69° in 8:02:07; Matteo Berto, 71° in 8:10:44; Ruggero Marniga, 79° in 8:17:45; Michele Borgognoni, 123° in 9:35:08
- PERCORSO BLU (24 km) : 1° Filippo Bianchi (Lib Vallesabbia, 2:15:30), 2° Stefano Pelamatti (Malonno, 2:20:58), 3° Ramon Pangrazio (Malonno, 2:24:33) - Femminile : 1^ Monica Guerini (Atl Franciacorta, 3:00:15), 2^ Lelia Maria Camanini (Rebo Gussago, 3:19:18), 3^ Ester Fantoni (3:26:43) - I nostri : Giorgio Ragni, 55° in 3:09:38; Ivan Gatti, 141° in 3:43:05; Marco Carè, 177° in 4:01:53); Alessandro Baggi, 178° in 4:01:57; Massimo Beltrami, 194° in 4:13:05; Luigi Trombini, 197° in 4:13:54; Paolo Palmini, 206° in 4:18:10; Sergio Brassanini, 242° in 4:55:12.
MONIGA d/G, CAMMINA CON NOI a MONIGA
Emanuele Marchi (Villanuova, 31:50) è il vincitore della gara Hinterland Gardesano corsa oggi a Moniga del Garda. Alle sue spalle, Riccardo Morandini (Fal Guerrini, 32:25) e Giacomo Martinelli (Arieni, 32:59). Podio femminile composto dalla vincitrice Elisa Battistoni (Arieni, 36:03), Marisa Bertoli (Sabbio Chiese, 38:41) e Nadia Turotti (Rebo Gussago, 40:26). I nostri : Ruben Andreoli, 10° Cat G in 37:26 e Pierangela Sala, 3^ Cat N in 41:17. Oltre a loro, "scovato" nelle foto anche Tiziano Pasquali in versione non agonistica.
MARATONA di VALENCIA
Doppietta kenyana alla 37^ Maratona di Valencia (16.300 atleti al traguardo), con la vittoria di Sammy Kirop Kitwara (2:05:15), sul connazionale Evans Kiplagat Chebet (2:05:30) e sull'etiope Deribe Robi Melka, terzo in 2:06:38. In campo femminile, successo per l'etiope Aberu Mekuria Zennebe (2:26:17), sulla bielorussa Mazuronak Volha (2:27:14) e la kenyana Winny Jepkorir (2:27:18). Eccellente prima maratona in maglia BSM per Giacomo Orizio, al traguardo in 3:22:42. Bravo!
MARATONA di PALERMO
„
Classifica
Sono Hosea Kisorio Kimeli, keniano della Virtus Lucca, e Ruth
Chelangat Wakabu, keniana dell’ Atletica Futura, i vincitori della
23^ edizione della maratona di Palermo che si è svolta
stamattina lungo il percorso Unesco. Partiti dal centro storico gli
atleti hanno attraversato il parco Reale della Favorita, Mondello, per
poi fare ritorno allo stadio delle Palme Vito Schifani. 2:20:03 il tempo
del vincitore assoluto, mentre la Wakabu se l'è sfangarìta con un ben
più modesto 3:10:48. Tra i circa 500 finisher della gara, anche il
nostro Marco Cantoni, al traguardo in 4:09:04. Complimenti.
Classifica
VERONA, CANGRANDE HALF MARATHON
La 42 veronese è stata anche quest'anno
accompagnata da una mezza maratona, la Cangrande Half Marathon, e da una
10 km solidale - la Last 10. Verona Marathon 2017, l'edizione dei record se l'aggiudica Robert Ndiwa
„La Mezza - disputata da circa 2.750 atleti - ha visto un podio maschile tutto africano, con in prima posizione il keniano Rodgers Mayo col più che ottimo tempo di 1:02:18, mentre a conquistare la vittoria tra le donne è stata la comasca Ivana Iozzia (Calcestruzzi Corradini Rubiera) in 1:17:07. Cinque in nostri in gara. La migliore, Paola Saiani, seguita da Alberto Arrighini e Carlo Bignetti. Ottima "prima" per Daniela Dancelli e nuovo PB per Simone Fratini. Complimenti!
„La Mezza - disputata da circa 2.750 atleti - ha visto un podio maschile tutto africano, con in prima posizione il keniano Rodgers Mayo col più che ottimo tempo di 1:02:18, mentre a conquistare la vittoria tra le donne è stata la comasca Ivana Iozzia (Calcestruzzi Corradini Rubiera) in 1:17:07. Cinque in nostri in gara. La migliore, Paola Saiani, seguita da Alberto Arrighini e Carlo Bignetti. Ottima "prima" per Daniela Dancelli e nuovo PB per Simone Fratini. Complimenti!
Quanto alla Verona Marathon 2017, l'edizione dei record se l'aggiudica Robert Ndiwa
„Last 10 competitiva, questa ha visto i successi di Andrea Pranno (Parco Alpi Apuane) in 32:04 e Elektra Bonvechio (Atletica Trento, 37:51). In gara anche il nostro Marco Pezzini.
Classifiche
„Last 10 competitiva, questa ha visto i successi di Andrea Pranno (Parco Alpi Apuane) in 32:04 e Elektra Bonvechio (Atletica Trento, 37:51). In gara anche il nostro Marco Pezzini.
VERONA MARATHON
Crema chiama, Verona risponde. Al record BSM All Time di Fabio Gala nella Mezza di Crema, risponde infatti Loretta Catarina. Suo il 3.07.18 che diventa da oggi il best All Time al femminile in Maratona per la nostra squadra. Grandissima! E grande anche Stefano Massetti che sulle strade della città scaligera stampa un gran bel record personale. Bravo Stefano! Inutile dire che i complimenti li estendiamo poi anche agli altri nostri due finisher di giornata, Francesco Giordani e Marco Pea. Ritiro intorno al 25° km, purtroppo, per Coach Alessio Giugno, passato a metà gara in 1:40:32. Poco più di 2.700 gli atleti che hanno concluso questa Verona Marathon dai grandi numeri e che ha visto il trionfo del favorito keniano Robert Ndiwa (2:12:51), davanti all'italiano di origini marocchine Nasef Ahmed (Atl Desio, 2:16:53). Tra le donne, invece, vittoria per Federica Dal Ri (Esercito), col tempo di 2:37:45.
Classifica![]() |
Uscita dall'Arena Lory vola verso il traguardo |
MARATONINA CITTA' di CREMA
Anche quest'anno la Maratonina Città di Crema ci ha regalato grandissime soddisfazioni. Fabio Gala, 13° assoluto al traguardo, ha stabilito infatti la miglior prestazione BSM di sempre sulla distanza con il strepitoso tempo di 1:12:41, 14 secondi meglio rispetto al tempo fatto segnare da Fabio giusto un anno fa nella stessa gara. Straordinario Fabio, ma non da meno tutti gli altri nostri atleti presenti. Registriamo infatti ben 5 dei nostri al traguardo in meno di un'ora e 20': Kris Zanotti, Massimo Pellegrini, Nicola Ongaro, Lionello Zobbio, oltre naturalmente a Fabio Gala. Per Pellegrini, Paolo Rossetti, Marco Bertoni e Italo Patrini, inoltre, nuovi Personal Best. Davvero una giornata storica per i nostri colori.
La gara ha visto il successo del keniano Joash Kipruto col tempo di 1:04:37. Alle sue spalle si sono piazzati l'italiano Francesco Bona (Aeronautica Militare, 1:05:06) e l'altro keniano Julius Kipngetic Rono (1:07:19). Il podio femminlle ha invece visto la bresciana Sara Bottarelli (Free Zone) ottenere il record della corsa con 1:15:11 davanti a Silvia Redaelli (Bracco Atletica, 1:17:54) e a Mina El Kannoussi (Atl. Saluzzo). Alla manifestazione organizzata dalla Bike & Run hanno partecipato circa 1.000 runners.
In contemporanea si è svolta la Marian Ten, sulla distanza di 10 chilometri, che è stata vinta da Lisa Locatelli (40:53) per le donne e da Massimo Corrado (33:50) per gli uomini.
sabato 18 novembre 2017
venerdì 17 novembre 2017
giovedì 16 novembre 2017
martedì 14 novembre 2017
CORRIAMO A...
Domenica 19 Novembre
- SABBIO CHIESE - 1^ Ed. Cross della Vallesabbia - Corsa Campestre Provinciale categorie Jun/Pro/Seniores M/F - Campionati Provinciali Individuali di Corsa Campestre categorie Master M/F - Campionato Provinciale di Società Master di Corsa Campestre - 25ª tappa del “Brescia Running Tour Master” - Fase 22 del Grand Prix Provinciale Master di Società di Corsa - Programma gare (con distanze e orari indicativi): ore 09:00 - Juniores e Master donne (4000 mt), ore 09:40 - Master uomini over 50 (6000 mt), ore 10:20 - Juniores uomini + Master uomini M35/M40/M45 + Promesse/Seniores donne (6000 mt), ore 11:00 - Promesse/Seniores uomini (8000 mt) - Gli atleti Master possono gareggiare anche nella gara Seniores indicandola in fase di iscrizione - Percorso gara in località Mondalino presso Caseificio Sociale Valsabbino (Statale Sabbio Chiese / Odolo) - Iscrizioni per atleti BSM cliccando QUI entro le ore 22 di Venerdì 17 Novembre - Gara valida per Coppa COBRAM e GOLD Cup - Info e Volantino
- MONIGA DEL GARDA - Cammina con Noi a Moniga (Hinterland) - Percorso Km 9 - Partenza ore 9:00 da Oratorio di Moniga del Garda
- BRESCIA - 10^ Ed. Maddalena Urban Trail - Urban Trail Competitivo su percorso di Km 46 (D+2650m) e Km 24,5 (D+1500m) - In programma anche Trail Non Competitivo di Km 9 (D+600m) - Partenza ore 08:00 da Castello di Brescia - Web e Volantino
Sabato 25 Novembre
- CONCESIO - 9^ Ed. Caminada de Not en Paloss - Manifestazione Non Competitiva di km 17, km 14, km 11, km 8 - Partenza ore 16:30 da Sede degli Alpini di Concesio in via Mattei 95 in località Pieve - Volantino
Domenica 26 Novembre
- MILANO - 1^ Ed. Milano 21 Half Marathon - Corsa su Strada Internazionale su percorso di 21,097 km categorie Jun/Pro/Seniores M/F - Partenza ore 9:15 da via della Liberazione (zona Porta Nuova Varesine) - Gara valida per GOLD Cup - Info
- PADENGHE SUL GARDA - La Mezza del Garda – Trofeo “Comune di Padenghe sul Garda” Xª Padenghe Half Marathon - Corsa su Strada Nazionale su percorso di 21,097 km categorie Jun/Pro/Seniores M/F - Campionato Provinciale di Società Master di Maratonina - Fase 6 Campionato Provinciale di Società Assoluto di Corsa - 26ª tappa del “Brescia Running Tour Master” - Fase 23 del Grand Prix Provinciale Master di Società di Corsa - Partenza ore 10:00 da Castello di Padenghe - Gara valida per Coppa COBRAM - ISCRIZIONI QUI - Web e Volantino
- PADENGHE SUL GARDA - XX^ Ed. Meeting Città di Padenghe (Hinterland) - Percorso Km 10 - Partenza ore 9:00 da Centro Sportivo di Padenghe in via Posserlè 6/8
lunedì 13 novembre 2017
BRESCIANINA IN COLLINA LA GALLERY
Pronte come sempre le bellissime fotografie di Henry scattate ieri alla Brescianina.
Questo il link per accedere alla gallery.
MARATONA di NEW YORK - Integrazione
Solo oggi veniamo a conoscenza della partecipazione del nostro Enrico Scio alla recente Maratona di New York. Enrico ha chiuso la sua gara in 4:17:17, portando così bellamente a termine la sua decima maratona. Complimenti per questo piccolo, grande traguardo.
domenica 12 novembre 2017
BRESCIANINA in COLLINA
Tanti i podisti che oggi, nonostante la poco invitante giornata, freddina e nebbiosa, non si sono lasciati scoraggiare e si sono presentati al via della Brescianina in Collina, manifestazione che tagliava oggi il nastro della 25^ edizione. Invariato, rispetto all'edizione 2016, il percorso di circa 8,4 km. La vittoria è andata a Sami Ruffi (Valtrompia), al traguardo in 28:07, davanti al marchigiano Michele Belluschi (Atl Recanati), accreditato dello stesso tempo del vincitore, e al nostro Fabio Gala, distanziato di soli 5 secondi, autore dell'ennesima grandissima prova. Partcolarmente vivace anche la gara femminile, che ha visto lo splendido 2° posto della nostra Monica Seraghiti (31:46), preceduta di soli 14" dalla vincitrice Patrizia Tisi (Paratico), ma avanti di 5" rispetto a Nives Carobbio (Paratico), terza in 31:51, e di 6" a Silvia Casella (Free Zone), quarta in 31:52. Oltre ai due citati risultati, la giornata BSM si è arricchita anche di altri validissimi piazzamenti: su tutti il 6° posto assoluto di Kris Zanotti, il 9° di Massimo Pellegrini e il 14° di Nicola Ongaro, ma anche il primo posto di categoria di Loretta Catarina ed il 2° di Dayana Aleksova. E poi come non ricordare i secondi posti di squadra - sia la maschile che la femminile - nella classifica per società, frutto dei tanti buoni piazzamenti, ma anche dalla notevole partecipazione (in 69 al via). Bene, bene, bene!
Nelle prossime ore sarà pubblicato l'album fotografico di giornata.
ATHENS MARATHON
Il Vichingo Giovanni Benedusi si è vestito oggi da dio dell'Olimpo, e messe metaforicamente le ali di Mercurio ai suoi piedi, ha corso la sua ennesima maratona in quel di Atene. 3:47:38 il tempo impiegato dal sempre bravo Gio per correre i 42,195 km che dall'antico campo di battaglia di Maratona portano gli atleti alla linea del traguardo, posta all'interno del Panathinaikon Stadium
di Atene, il famoso stadio di marmo bianco costruito in occasione delle
prime Olimpiadi moderne del 1896.
Per la cronaca, la gara ha visto la vittoria di Samuel Kalalei in 2:12:17. 18.000 gli iscritti.RIVA del GARDA (TN), MOVE IT GARDA 21K
Oltre 2.900 gli atleti che oggi hanno disputato la 16^ Move it Garda 21k Arcese agonistica, erede della vecchia Garda Trentino Half Marathon. Nuova denominazione, ma nient'altro che un indolore passaggio di consegne voluto dal nuovo main sponsor della gara. Più o meno invariato il percorso, con gli atleti che da Riva del Garda sono risaliti verso Arco ed il suo castello - dove
oggi è partita la gara della 10K - e poi "scesi" attraverso una seconda parte più veloce, costeggiando il fiume Sarca fino a Torbole; infine il ritorno finale a Riva, lungo un tratto scenografico con il lago di fianco. Il successo oggi è andato al kenyano Paul Tiongik, al traguardo in 1:04:14, davanti ai connazionali Jonathan Kosgei Kanda (1:06:29) e Julius Kipngetich Rono (1:06:44). Prima tra le donne la lituana Monika Juodeskaite (1:17:21), sulle tedesche Natalie Jachmann (1:20:15) e Karoline Robe (1:21:31). Nutrita come sempre la partecipazione BSM e risultati decisamente importanti. Su tutti lo splendido 40° posto assoluto (e 4° di categoria) con tanto di nuovo Personal Best, portato a casa da Giorgio Ragni. Dietro di lui, prove decisamente importanti anche quelle di Andrea Daffi ed Enrico Pedrali. Per Andrea la beffa di 4 secondi di troppo, che oggi non gli hanno consentito di abbassare il proprio miglior tempo sulla distanza. Due, invece, i record migliorati dalle nostre leonesse, grazie a Paola Cortinovis e Francesca Brignoli. Sara Gottardi la più veloce della nostra quota rosa.
Iscriviti a:
Post (Atom)