Prima di spostare la mira sui prossimi appuntamenti, diamo ancora uno sguardo all'indietro a ciò che è stata la BAM di domenica scorsa dando un poco più di risalto ai numeri.
La Maratona, intanto. In 16 i nostri che l'hanno conclusa, mentre alcuni altri l'hanno utilizzata come lungo in vista di futuri appuntamenti, ritirandosi intorno al 30° km. In 5 hanno corso la loro prima 42 con i nostri colori. Sopra tutti l'ottimo risultato di Giorgio Savoldi, new entry 2015 che si è presentato alla squadra con un fior di prestazione. Il suo passaggio alla Mezza in poco più di 1 ora e 25, tra l'altro, ci dà un'ulteriore idea del suo valore. Bravissimo e benvenuto tra noi. I nostri complimenti, ovviamente anche agli altri finisher, ma soprattutto al "veterano" Ezio Bonardi cha ha saputo migliorarsi di oltre 7 minuti. Super!

Molti più spunti, ovviamente, dalla Mezza Maratona che ha visto al via circa 140 dei nostri. Molti i "debuttanti" alla loro prima in maglia BSM. I migliori, Giorgio Ragni, Gianluca Beschi, Vito Erriquez e Alessandra Oricchio, li ho riportati nel tabellino. 27 i Personal Best di giornata. Li festeggiamo tutti indistintamente, anche se il peso specifico di alcuni è davvero notevole. I 15 secondi di Kris Zanotti, il minutino di Nicola Ongaro e i 4 di Alberto Ongari, i 20 secondi di Gianluigi Buccelli e la quarantina di Marco Meris sono un esempio. Un applauso speciale, consentitemelo a Claudio Bellini, tornato a livelli fantastici dopo un periodo difficile. Bravissimo! Sempre buonissime notizie anche dalla galassia femminile dove a migliorarsi sono state stavolta Claudia Sambrici, Daniela Forzanini, Nunzia Boccia (nuovo record All Time BSM di categoria), Sara Fiorini, Angela Consigliere e Alessandra Dattola. Complimenti, ovviamente, anche a chi non ho menzionato e a chi pur non migliorandosi, ha saputo sfoderare gare di spessore, Pier Palmiri, Coach Alessio e Vice Coach Momo in primis. Quanto alla Coppa Bertoni di giornata (nostro premio virtuale assegnato a chi fallisce il proprio personale per pochi secondi), ha visto un'acerrima lotta, Il poco ambito premio se lo sono aggiudicati a pari merito Andrea Daffi e Marianna Cominelli che hanno eguagliato il proprio personale senza riuscire a migliorarlo. Anche Simona Zanardelli e Paolo Regosa, beffati rispettivamente per 1 e 7 secondi, sono costretti a mangiarsi le dita per l'occasione persa.
**
Bene... ci sarebbe da andare avanti ancora analizzando la Ten, parlando di qualche piacevole rientro e di tante altre curiosità (ieri boom di visite al nostro blog, oltre 1600 contatti!), ma .. si deve andare avanti. Nelle prossime ore verranno aggiunte all'album fotografico le fotografie fornite da Max Zambelli e Stefano Massetti (grazie!) e poi giriamo pagina.
**
Pur mettendoci il massimo dell'impegno, qualche numero me lo potrei anche sbagliare. In questo caso vi ringrazio in anticipo se mi vorrete segnalare eventuali inesattezze.