lunedì 28 febbraio 2022

TRAIL DI CAPOTERRA



Sotto un bellissimo sole primaverile, si è svolta domenica la sesta edizione del Trail di Capoterra. Siamo in provincia di Cagliari ed è stato un successo la partecipazione per la prima tappa del campionato regionale di Trail Running Sfida Sentieri Sardi. Sono stati circa 300 gli atleti che hanno partecipato alle gare competitive su tre distanze. Short Trail di 10 Km e 350 m di dislivello positivo. Trail di 22 Km e 90 m di dislivello positivo e Long Trail di 34 Km e 1.400 m di dislivello positivo. Percorsi tecnici con dei sentieri spettacolari immersi nella foresta e lungo ruscelli che si snodano su strade sterrate del meraviglioso Sulcis meridionale. Il Long Trail attraversa la gola de "Is Cioffus", autentico paradiso con pareti verticali e ambiente roccioso. In trasferta per noi l'immancabile "Grimpeur" targata Brescia Marathon Consu Gamba che per l'occasione si fa accompagnare nella Long Trail da altri due nostri intrepidi atleti di cui uno speciale che su quest'isola ci è nato. Vincitore assoluto in questa 34 Km è stato Marco Aresu della Margianio Team ASD, mentre al femminile Federica Frongia (GS Atletica Capoterra) è stata la più veloce. Sulle classifiche pubblicate i tempi non sono stati resi noti. E ora i nostri. Il "Tamburello Sardo" Fabrizio Pillitu va forte su queste terre a lui care, talmente veloce che va a conquistarsi la sesta posizione assoluta con il tempo di 3:37. Consu Gamba, reduce dalla Salodium della settimana scorsa taglia il traguardo dopo 6:08 di divertimento. I tempi sono forniti dai loro personali cronometri. Purtroppo per l'altra nostra sfortunata leonessa in gara Marcella Orizio non è giornata e vede sfumare il traguardo ritirandosi durante il percorso per uno stiramento muscolare. Complimenti ragazzi e in bocca al lupo Marcella per una pronta guarigione. 



lunedì 21 febbraio 2022

MAGNIFICA SALODIUM

Dopo due anni di stop, l'associazione sportiva Garda Running ha messo in scena l'ottava edizione della "Magnifica Salodium", una corsa trail running competitiva nel Parco Alto Garda bresciano. Partenza ed arrivo in piazza a Salò e tre proposte di percorso con l'agonistico di 23km e 1050m di dislivello, l'agonistico di 15,5 km e 650 metri di dislivello ed infine il trail non agonistico di 8,5km. Di nostro interesse sono state le due gare regine che andremo ad analizzare. 

Iniziamo con la "lunga" con vittoria di Enrico Cozzini (FRAVEGGIO) in 1h45'45" e di Fabiola Conti (LIBERA) in 2h04'40", mentre per noi nell'ordine si sono presentati al traguardo:

  • Alessandro Renzi Brivio in 2h17'38"
  • Claudio Cavagnini in 2h26'07"
  • Anna Fantinelli in 2h28'11"
  • Marco Pea in 2h46'21"
  • Roberto Cadoli in 2h55'34"
  • Gaetano Bettoni in 3h08'26"
  • Consuelo Gamba  e Mariassunta Fioretti in 3h35'57"
Nella gara "corta" i più veloci sono stati invece Patrik Bazzoli (VALCHIESE) in 1h11'37" ed Angela Serena (MONTICHIARI) in 1h23'30", mentre i nostri portacolori sono:
  • Marco Meris in 1h31'15"
  • Barbara Mattiello in 1h42'00"
  • Lidia Luzzardi in 1h49'21"
  • Marcella Orizio in 1h51'49"

lunedì 14 febbraio 2022

CONCESIO - GIRO DEI GRASSI

Torna in scena anche la manifestazione di trail running sulle montagne di Concesio, quest'anno con la doppia formula competitiva sulle distanze di 14km e 22km. Nella distanza "breve", vittoria di Cristian Marini in 1h07'21" e di Angela Serena in 1h19'39". Nella "lunga" è invece Davide Bottarelli a trionfare al maschile con il tempo di 1h53'55", mentre al femminile dominio di Monica Vagni in 2h23'05". In questa gara troviamo tre maglie Brescia Marathon, che nell'ordine di arrivo sono Alessandro Renzi Brivio in 2h28'01", Fabrizio Pillitu in 2h29'48" e Marco Pea in 2h55'13".

classifica

II° Cross Parco delle Cave

Disputata ieri la seconda edizione del cross cittadino al parco delle Cave, gara che ha visto ai nastri di partenza le categorie giovanili, assolute e master, suddivise nelle varie batterie. Di nostro interesse sono state entrambe le gare master maschili e la gara per le atlete assolute femminili. Iniziamo proprio da quest'ultima, disputata su circuito di circa 7,2km e dominata da Gaia Colli (VALLE BREMBANA) in 25'10". Per i nostri colori è tornata alle gare Dayana Aleksova, la quale chiude la sua prova in 29'50". Nella batteria master uomini over 50, è stato invece Danilo Bosio (LUMEZZANE) ad avere la meglio in 19'46" nei 5,7km. Qui sono stati tre gli alfieri Brescia Marathon, capitanati da Lidio Scalvini che chiude in 22'45", seguito da Marco Meris in 23'34" e Roberto Cadoli in  27'47". Terza serie di nostro interesse è la master under 50, corsa sempre sui 5,7km e vinta da Andrea Bottarelli (PELLEGRINELLI) in 19'01". Anche qui contiamo tre rappresentanti BSM, dove Cristian Bresciani è stato il più veloce in 22'33", seguito da Simone Pochetti in 22'57" e Diego Salti in 25'02".

classifica

BUON COMPLEANNO



 

mercoledì 9 febbraio 2022

AGEVOLAZIONE ISCRIZIONE BAM 2022

 


Quota di Iscrizione agevolata per tutti gli atleti tesserati con la nostra società

10km - 5,00€
Mezza Maratona - 15,00 €
Maratona - 25,00 €




domenica 6 febbraio 2022

ALLENA_MENTE


Mi ricollego per un attimo alla mia vecchia rubrica sulle letture. In queste ultime settimane mi sono fatto un viaggio in Antartide leggendo due bellissimi libri che mi sento di suggerire a tutti perché il loro contenuto può servire nella vita di tutti i giorni. Ok lo sò che non si parla di corsa, ma voi teneteveli sulla scrivania, sul comodino. Quando avrete un momento difficile della vostra vita o di "depressione" aprite questi libri e troverete la risposta per tutti quei momenti in cui pensate di non essere in grado di raggiungere un obiettivo e vi sentite in un'arena coperti di fango. Perché l'importante è provarci.
 

sabato 5 febbraio 2022

lunedì 31 gennaio 2022

"Su e giù per gli argini del Mella"

Garetta non competitiva domenicale anche sulla ciclabile del Mella, dove circa un centinaio di atleti hanno preferito partecipare piuttosto che allenarsi in solitaria. Non essendo competitiva non vi è una classifica ufficiale, ma facendo riferimento alle fotografie del buon Maurizio Brienza possiamo segnalare un buon gruppetto BSM composto da Gianmaria Boselli, Marco Meris, Marco Allegrini, Barbara Mattiello, Roby Cadoli, Andrea Di Sotto, Lidia Luzzardi, Gaetano Bettoni, Aldo Mastrapasqua e se mi è sfuggito qualcuno mi perdoni...


Novara Half Marathon

Svolta invece a Novara la prima edizione di questa mezza maratona, dove un problema sul percorso (pare che la moto apripista abbia sbagliato strada) ha condizionato la testa della gara maschile. Antonino Lollo e Marco Moletto si trovavano in testa alla gara, ed al settimo km per un errore non loro hanno dovuto percorrere oltre un chilometro in più. Marco Moletto (ATL. SALUZZO) va a vincere ugualmente la gara in 1h09'03", mentre Lollo chiude la sua prova poco prima del traguardo in segno di disappunto. Al femminile è Jessica Oosterloo (INVICTUS) a dominare in 1h19'12". Per noi presente Gaetano Centra, che alla sua seconda gara con i nostri colori non realizza il suo PB, ma comunque lo avvicina con una gara molto buona in 1h23'09".

classifica

foto Endupix


Calabrosa Trail


Ieri giornata di "trail cittadino" con partenza dal Museo Mille miglia di Brescia, dove ha avuto luogo la Calabrosa trail, gara di circa 15 km sui sentieri di casa  della Maddalena. Al traguardo si sono presentati 169 atleti, capitanati da Davide Bottarelli (atl. VALTROMPIA) che è risultato il vincitore maschile assoluto in perfetta solitudine in 1h21'47" e da Monica Vagni (PARATICO), prima donna a chiudere il percorso in 1h47'44". Due invece i nostri alfieri, che sono Alessandro Renzi Brivio il quale termina la sua fatica in 1h50'07" e Giuliano Bonomi in 2h22'43".

domenica 30 gennaio 2022

Winter Night Run

Si è svolta ieri sabato 29 gennaio la 6^ Winter Night Run. Una corsa notturna sulla neve in uno degli scenari più suggestivi delle Dolomiti, con partenza ai piedi delle Tre Cime di Lavaredo. Lo start dalla Nordic Arena, direzione Lago di Dobbiaco fino al Cimitero di Guerra nella Valle di Landro e rientro dal versante opposto, sulla distanza di 12 Km. Le vittorie assolute per questa edizione se le aggiudicano il duo fratello e sorella Andersag. David Andersag (A.S.C. Berg) è il più veloce in assoluto con il tempo di 45:30, mentre la sorella Natalie Andersag (A.S.C. Berg) conquista la categoria femminile in 52:50. In trasferta a Dobbiaco anche un gruppetto targato Brescia Marathon. Nelle classifiche generali risulta il più veloce Diego Ghidinelli con il tempo di 55:26, quindi staccato di circa un minuto arriva l'ormai collaudato per questi territori Enrico Pedrali con 56:54, quindi Massimo Fenotti in 57:34 e infine un quartetto di leonesse; Anna Fantinelli la più veloce in 57:36, poi troviamo Marcella Orizio in 1:03:04, la "Grimpeur" Consu Gamba in 1:19:21 e Sara Gottardi in 1:22:43. 


BUON COMPLEANNO