giovedì 31 ottobre 2024

LA VENICE MARATHON DI PAOLA


Km 39 come le 39 maratone di Paola.

"Domenica 27 ottobre 2024. Questa è la mia 39esima maratona. Non sufficientemente allenata avevo deciso di seguire i Pacers delle 6:00 h alla 38esima Venice Marathon, ma ho cambiato programma dopo averli felicemente abbracciati e sono partita con l'amica Anna di Brunico che avrebbe desiderato concludere la gara sotto le sei ore. Ci hanno raggiunte i palloncini delle 5:00 h e l'ho lasciata con loro. Per me era un ritmo troppo veloce, ma ci siamo ritrovate a Marghera verso le 13 e insieme abbiamo tagliato il traguardo in 5:47:25 dopo aver transitato nella splendida Piazza San Marco. Nell'anno dei miei 70 anni ho riprovato le emozioni di questa Maratona di Venezia già corsa la prima volta nel 2011. Ho ripercorso lo splendido tracciato lungo la riviera del Brenta, ammirando le meravigliose ville venete, il Ponte della Libertà, i 14 ponti con le passerelle - che io adoro - e l'entrata in Piazza San Marco che è strepitosa. Nel 2011 al traguardo fu 4:20 di crono, ma erano altri tempi.

Il commento della nostra Paolina non lascia dubbi. Sono sicuro che nel 2025 si regalerà la sua maratona numero 40. Grande Paola.






martedì 29 ottobre 2024

LA VENICE MARATHON DI GIANCARLO


"Che dire? Portata a casa, non con il tempo voluto, ma con la maratona non si scherza. Tre quarti di gara gestiti bene, poi l'ultimo quarto in piena crisi. Bella gara con tanto tifo sul percorso, soprattutto nella prima metà. Bello il passaggio a Marghera ed il giro nel parco San Giuliano. La città di Venezia è un capolavoro affascinante, inspiegabile."
Giancarlo Pregeli commenta con un breve resoconto, la gara della sua Maratona di Venezia. Grande Gianca.


 

CORRIAMO A ...

** VENERDI' 1

MANERBA d/G - MARATONA DELLE FRAZIONI - Ludico motoria - Percorsi di km 13 e 7,1 - Partenza ore 9,30 da Parco Rolly, Via del Rio

** DOMENICA 3

PADENGHE s/G - PADENGHE HALF MARATHON - Mezza Maratona Fidal - Partenza ore 9:30 c/o Castello, Via Gramsci - Sito

PADENGHE s/G - 8k AL VASO RI' - Corsa Fidal su strada di km 8 - Partenza ore 9:30 c/o Municipio - Sullo stesso percorso alla stessa ora anche la non competitiva "Io tu AIL e ABE" - Sito

SAN QUIRICO di MUSCOLINE - CAMMINATA IN FAITA - Ludico motoria Hinterland Gardesano - Percorsi di km 8 e 4 - Partenza ore 9:00 da Via San Quirico 59

BEDIZZOLE - PARCO AIRONE NICE PLACE NICE RACE - Corsa Amici Torneo Podistico di km 9 - Partenza libera dalle ore 8:00 alle 9:00 da Via Larga - Volantino

ONO SAN PIETRO - CORRI IN CONCARENA - Corsa in salita di km 4 (D+ 800 mt) - Partenza ore 9:00 da Campo Sportivo - Sito

** DOMENICA 10

BRESCIA - CORRI E CAMMINA - Non competitive AICS di km 7,5 e 3,5 - Partenza ore 9:00 da Campo Marte

PUEGNAGO d/G - Ludico motoria Hinterland Gardesano - Percorsi di km 9 e 4 - Partenza ore 9:00 da Oratorio Don Baldo, Piazza Don Baldo

PONTE SAN MARCO - LUMACHE A SPASSO TRA LE CASCINE - Corsa Amici Torneo Podistico di km ?  - Partenza libera dalle ore 8:00 alle 9:00 da Pasticceria Guerrini - Volantino

CREMA (CR) - MARATONINA CITTA' DI CREMA (21) e MARIAN TEN (10) - Sito

lunedì 28 ottobre 2024

CORRENDO FRA IL FIUME E LA COLLINA


Domenica 27 ottobre si è disputata a Calvagese della Riviera la gara inserita nel circuito Amici Torneo Podistico. Tra il fiume Chiese e la collina il tracciato previsto misurava 8,5 km. Vittoria per Luca Bertoldi con il tempo di 35:20 e Marisa Bertoli in 42:50. Affezionato ormai al torneo il nostro BSM Claudio Willy Cavagnini che chiude la gara in 44:45.




domenica 27 ottobre 2024

VENICE MARATHON


Comanda l'Etiopia, ma è grande Italia alla Maratona di Venezia 2024. Ben tre azzurre in top 10. L'umidità non ha fermato la festa e i sorrisi degli oltre 6000 runner alla prima grande maratona italiana della stagione. Una gara contraddistinta dal dominio etiope, visti i trionfi di Abebe Tilahun e Birtukan Abera. La vittoria della 38esima edizione della Venice Marathon è andata a Tilahun giunto al traguardo in solitaria e chiudendo in 2:09:08. Tra gli italiani, il primo degli azzurri (secondo europeo e settimo assoluto) è stato Ahmed Oudha che all'esordio ha chiuso in 2:13:00. In campo femminile la prima posizione è stata per Birtukan Abera, brava a concludere la prova in 2:23:40. Tre le italiane in top 10. Primo posto e quinto assoluto per Sara Carducci in 2:44:47, seconda piazza (sesta assoluta) per l'eterna e 3 volte campionessa italiana di maratona, Ivana Iozzia che a 51 anni ha corso in 2:45:22. Bronzo azzurro e settimo posto in 2:48:13 per Federica Moroni, vincitrice della 100km del Passatore. Il Green Team ha visto al via 3 dei nostri BSM. Il più veloce è stato Giancarlo Pregeli che ha chiuso la sua fatica con il real time di 3:39:35. Di seguito è stato Massimo Zambelli a tagliare il traguardo in 3:49:31. Infine la nostra Paola Chiodelli alla sua ennesima maratona che chiude in 5:47:25. Per lei il terzo posto di categoria. Brava Paolina e un applauso anche a Gianca e Max. Complimenti ragazzi. Nelle prossime ore sentiremo sicuramente i loro racconti. 





.... E INTANTO A PADENGHE


E intanto a Padenghe, ma anche su altri percorsi sono stati avvistati i BSM alle prese con allenamenti in solitaria o a piccoli gruppi per la preparazione delle prossime gare, tra cui la Firenze Marathon. Nella fotografia i sorrisi contagiosi dei nostri Green in ricognizione a Padenghe per studiare bene il tracciato di domenica prossima 3 novembre della Padenghe Half Marathon.



OSPITIAMO RUN


Alla seconda edizione della Ospitiamo Run che si è disputata domenica mattina 27 ottobre in sostegno del dormitorio San Vincenzo, hanno preso parte circa un centinaio di runners. Due i percorsi da 7 o 14 km, ma in realtà il percorso è stato modificato all'ultimo per tutti di circa 7 km causa lavori in corso sulla pista ciclabile. Una decina circa i BSM presenti allo start fissato in via Carducci in città a Brescia. Barbara Mattiello seconda assoluta nella classifica femminile. Il Green Team ha conquistato il terzo posto nella classifica dei gruppi più numerosi. Alla fine c'è stata, un pò di confusione anche nel compilare le classifiche. Nel fotoalbum le fotografie di Maurizio Brienza.









martedì 22 ottobre 2024

5 CASTELLI WINE TRAIL


Foto Folco Donati

La sesta edizione della 5 Castelli Wine Trail che è andata in scena domenica 20 ottobre ha allungato il percorso con tremila e cinquecento metri in più per coprire la distanza minima prevista dalle norme e consentire l'assegnazione dei titoli provinciali di trail corto. In pratica si è aggiunto un secondo transito sulla passeggiata del Chiese e così il percorso si è modificato fino ai 20 km per l'occasione. I nuovi campioni bresciani sono stati Davide Bottarelli che si impone in 1:14:57 e Nives Carobbio. Il campione dall'Atletica Valtrompia alterna con la fortissima sorella Sara le vittorie quasi ogni domenica nelle gare di calendario. Al femminile il titolo provinciale è andato alla portacolori dell'Atletica Paratico e campionessa di corsa in montagna Nives Carobbio che sigla il trionfo con il crono di 1:33:05. Il meteo complicato della settimana scorsa non ha favorito ad una grande adesione di iscritti tant'è che all'ultimo è stato anche modificato il percorso causa il maltempo. La macchina organizzativa dell'Atletica Bedizzole è stata comunque perfetta e la gara in un certo senso è stata divertente, ma faticosa e in certi tratti si è gareggiato in linea. Tracciato tecnico quindi, ma appesantito dal fango nei vigneti e dal terreno bagnato lungo la ciclabile. Il nostro Green Team si è presentato con una quindicina di atleti, tutti agguerriti e affamati di punti Cobram. Nella speciale classifica BSM il più veloce è stato un super Giuseppe Ricciardi che completa l'anello del tracciato con il tempo di 1:31:45. La locomotiva BSM dopo questa prova si candida ufficialmente per strappare la fascia di capitano e il podio della Coppa Cobram a Max Ghj Ghidini che a questo punto dovrà trovare ogni sforzo per mantenere la posizione e continuare a guardare tutti i suoi avversari dall'alto. Secondo miglior tempo di questa Wine Trail a Mr. President Davide Diotti con il crono di 1:32:59. Mr. President mantiene alta la guardia per tutto il percorso e precede di poco la vincitrice Nives Carobbio. Al terzo posto il Tamburello Sardo Fabrizio Pillitu che su questo tracciato complicato ritrova fiducia e scioltezza nella gambe e stampa un 1:34:41 precedendo di un paio di minuti proprio il leader della Cobram Max Ghj Ghidini quarto in 1:36:28. Allo stambecco di Lumezzane, di solito a suo agio su questi terreni, non riesce l'impresa di arrivare nelle prime posizioni. "Eja" signori i giochi sono riaperti e le carte rimescolate. In campo femminile le tre leonesse presenti hanno mostrato denti e unghie e hanno ottenuto ottimi tempi. La più veloce è stata Barbara Mattiello. Su questi percorsi tecnici di montagna la Gilda non ha rivali. Per tutto il tracciato è stata scortata da Don Gaetano Bettoni che l'ha accompagnata verso il traguardo, arrivando così appaiati con il tempo di 1:46:53. C'è da dire che il Gae nazionale ha portato scompiglio lungo tutto il percorso lanciando strilli e urla di allarme verso i malcapitati atleti nei paraggi ogni qualvolta si doveva affrontare pozzanghere di notevoli dimensioni. Un vero show da filmare e condividere per i social. Altro arrivo accoppiato per Daniela Stella e Sabrina Villa che tagliano insieme il traguardo in 1:50:59. Per via della classifica speciale di categorie raggruppate, le leonesse salgono sul podio tutte e tre riunite. Prima Barbara Mattiello, seconda Daniela Stella e terza Sabrina Villa Dusi. Un podio femminile BSM unico e raro da vedere. Formidabili leonesse. Nella Cobram femminile per Barbara in questo momento è ancora mare calmo. Presente nella gara di 14 km non competitiva Giuliano Bonomi. La giornata è stata incorniciata dal secondo posto conquistato nella classifica di Società stilata per numero di atleti arrivati. Mr. President Davide Diotti sale sul podio per ricevere il premio consegnato dall'Assessore. Sul podio con noi l'Atletica Paratico (prima) e l'Atletica Gavardo90 (terza). Qui sotto la tabella con tutti gli altri risultati BSM. Nei link il fotoalbum di giornata e la classifica completa. Ringrazio per le fotografie della Wine Trail l'amico Folco Donati che me le ha girate direttamente dalla sua prestigiosa macchina fotografica. Le altre immagini sono di Stefano. Non mancano i selfie di Stella Stai. Tante care cose.







 

FOTOALBUM



CLASSIFICA












CORRIAMO A ...

** SABATO 26

CAPO DI PONTE - VALLE DEI SEGNI WINE TRAIL - Trail di km 55,3 (D+ 2500 mt) da Capo di Ponte a Darfo BT - Partenza ore 8:00 da Parco Tematico - Sito

PIAMBORNO - VALLE DEI SEGNI WINE HALF TRAIL - Trail di km 18 (D+ 950 mt) da Piamborno a Darfo BT - Partenza ore 10:00 da PalaVibi - Sito

** DOMENICA 27

GUSSAGO - LA QUARTA OLTA A BREO' - Corsa Fidal in salita di km 6 da Gussago a Brione - Partenza ore 9:30 c/o Trattoria Caricatore, Via Carrebbio 71 - Volantino

BRESCIA - OSPITIAMO-RUN - Ludico motoria UISP - Percorsi di km 14 e 7 - Partenza ore 9:30 da Case San Vincenzo, Via Carducci 15/E 

PRATI di CALCINATO - Ludico motoria Hinterland Gardesano - Percorsi di km 8 e 4 - Partenza ore 9:00 da Via Duca degli Abruzzi

OFFLAGA - I TRE CAMPANILI - Non competitive di km 11,5 e 5 - Partenza ore 8:45 c/o Municipio Offlaga

VEROLANUOVA - HALLOWAIRNO - Non competitive di km 10 e 5 - Partenza ore 10:00 da Piazza Libertà - Sito

ACQUAFREDDA - ACQUAFREDDA RUN - Non competitive di km 10 e 5 - Partenza ore 9:00 da Parco Comunale, Via della Repubblica 14

ONO SAN PIETRO - CORRI IN CONCARENA - Corsa in salita di km 4 (D+ 800 mt) - Partenza ore 9:00 da Campo Sportivo - Sito

CALVAGESE d/R - CAMMINANDO E CORRENDO TRA IL FIUME E LA COLLINA - Corsa Amici Torneo Podistico di km 8,5 - Partenza libera dalle ore 8:00 alle 9:00 c/o Oasi del Chiese - Volantino

DARFO B.T. - LAGO MORO SHORT TRAIL - Trail di km 8,1 (D+ 300 mt) - Partenza ore 15:00 da Piazza A.Moro - Sito

** DOMENICA 3

PADENGHE s/G - PADENGHE HALF MARATHON - Mezza Maratona Fidal - Partenza ore 9:30 c/o Castello, Via Gramsci - Sito

PADENGHE s/G - PADENGHE 8k - Corsa Fidal su strada di km 8 - Partenza ore 9:30 c/o Municipio - Sullo stesso percorso alla stessa ora anche la non competitiva "Io tu AIL e ABE" - Sito

SAN QUIRICO di MUSCOLINE - CAMMINATA IN FAITA - Ludico motoria Hinterland Gardesano - Percorsi di km 8 e 4 - Partenza ore 9:00 da Via San Quirico 59

BEDIZZOLE - PARCO AIRONE NICE PLACE NICE RACE - Corsa Amici Torneo Podistico di km 9 - Partenza libera dalle ore 8:00 alle 9:00 da Via Larga - Volantino

lunedì 21 ottobre 2024

HMC HALF MARATHON CREMONA


La Cremona Half Marathon 2024 che si è disputata domenica 20 ottobre si è rivelata un successo straordinario, confermando come l'evento sia di rilevanza nazionale ed internazionale. Oltre 3200 gli atleti che hanno partecipato alle tre competizioni in programma: la classica mezza maratona, la 10k competitiva e la 10k non competitiva, che hanno trasformato la città lombarda in un palcoscenico vivace e colorato. Partiamo con la 10k. In campo maschile il successo è andato a Nicola Bonzi (Atl. Valle Brembana), che ha fermato il crono a 30:23. Dietro a Nicola il podio si è completato con Nicolò Gallo (Atl. Casone Noceto) in 30:32 e Abdellatif Batel (Atl. Rodendo Saiano Mico) in 31:59. Ma è l'ottima prestazione, l'ennesima, del nostro atleta Alessio Giugno a fare notizia. Il Frecciaverde BSM vola lungo il percorso e conclude la gara piazzandosi al 18esimo posto assoluto e quarto di categoria con il crono di 35:25. Alessio firma un altro PB sui 10k dopo il record sigillato in mezza maratona la settimana scorsa alla Breno-Darfo. Super! Per il nostro Green Team era in gara anche Maurizio Momo Mometti che taglia il traguardo dopo 50:27. Momo si prende il terzo posto di categoria. Vittoria italiana anche nella prova femminile, con il trionfo di Tania Molinari del GS Italpose che ha chiuso in 35:13.

La maratonina maschile ha visto il dominio del keniano Shadrack Kipkirui Kenduiywo (Run2gether), che si è imposto con una prova dominante e corsa in solitaria in 1:02:47. Nella gara femminile trionfo azzurro conquistato da Giulia Vettor del CUS Parma, che ha chiuso con il tempo di di 1:18:11. La BSM si è presentata allo start con due atleti. Il più veloce è stato Mario Gnutti in 1:37:43 e Carlo Bignetti in 2:07:46.




BELLA CORSA FINO ALLA BAIA DEL VENTO


Si è disputata ieri domenica 20 ottobre a San Felice del Benaco, la Bella Corsa fino alla Baia del Vento di km 8,5 e inserita nel calendario Amici Torneo Podistico. Primi classificati Luca Bertoldi con il tempo di 39:20 ed Elisa Battistoni in 48:47. BSM presente con Stefano Franzoni che chiude la gara in 1:00:00 e Claudio Willy Cavagnini in versione non competitiva.




sabato 19 ottobre 2024

i021zero97 • LE ULTIME FOTO


Stefano, Alessandro e Alessio. Tre record personali in una sola fotografia. Ho aggiunto all'album fotografico ancora delle immagini degli arrivi e le premiazioni della Breno-Darfo. Stesso link.











giovedì 17 ottobre 2024

i021zero97 • LE FOTOGRAFIE

Ho recuperato dai vari fotografi le immagini della Breno-Darfo di domenica scorsa. Dopo un lavoro di precisione ho raccolto tutte le fotografie che ci riguardano e ho creato un fotoalbum di giornata. Buon divertimento.


FOTOALBUM









martedì 15 ottobre 2024

i021zero97 LA BELLA CORSA DI WALTER

"Non conta la dimensione di un Uomo, ma quella del Suo Cuore". Con questa fotografia e queste parole Breno ha accolto tutti i runners che alle prime luci dell'alba di domenica 13 ottobre si sono presentati alla partenza della I021097 ribattezzata in ricordo del suo ideatore Walter Bassi "La Bella Corsa di Walter". Una memoria scandita con trenta secondi di calorosi ed emozionanti applausi poco prima del via. In 700 per questa edizione 2024 della gara nazionale sui 21.097 km alla quale era affiancata la 10 km e la staffetta. La macchina organizzativa è stata impeccabile nel ripulire a tempo di record e fino a poche ore prima della partenza tutto il percorso, soprattutto i tratti di tracciato interessati dal maltempo dei giorni scorsi. Addirittura qualche piccola variazione è stata apportata per i crolli subiti lungo l'argine del fiume Oglio. Tutto è andato per il meglio e si è vissuta una ennesima bellissima giornata di corsa su questo percorso veloce. La gara ha registrato il dominio del keniano Rodgers Maiyo, che con un ottimo 1:04:50 si è lasciato alle spalle il connazionale Enos Kakopil in 1:07:37 e Iacopo Brasi 1:07:53. Al femminile ancora una prova maiuscola in questa manifestazione per Sara Bottarelli, che dopo il successo dello scorso anno si ripete con un eccellente 1:12:10, crono che le permette di prevalere sull'etiope Betselot Andualem Tadesse in 1:12:16. Il podio è stato completato da Elisabetta Manenti in 1:20:39. In casa BSM è stata pioggia di Personal Best. Sono stati una ventina gli atleti in verde che si sono presentati sulla linea di partenza. Andiamo per ordine. Nella nostra personale classifica il più veloce è stato un super Alessio Giugno. Il Frecciaverde BSM è stato un proiettile lungo tutto il percorso e nel giorno del suo compleanno si fa il regalo completando la distanza anche lui con una prova maiuscola e firmando il PB con il crono di 1.18:39. Straordinario Frecciaverde! Dietro lui "chevelodicoaffare" la locomotiva Giuseppe Ricciardi. Il Beppe Nazionale compie un'altra fenomenale prova di velocità e ferma il crono a 1:20:52. Sale sul podio per il quinto posto di categoria. Beppe Top. Terza piazza per il ritrovato Bruno Treachi. Dopo un periodo lontano dalle gare ritorna, si riprende la scena e conquista subito il bronzo in questa competizione. Per lui il real time si ferma a 1:23:24. Bravo Bruno. Passiamo alla classifica BSM femminile. Le nostre leonesse compiono delle prove eccellenti e finiscono tutte sul podio per il premio di categoria. La più veloce è stata Daniela Stella. Alla sua seconda partecipazione in questa gara abbassa di quasi trenta minuti il suo tempo rispetto allo scorso anno. Gli allenamenti in BSM le stanno facendo bene e in questa edizione 2024 conquista un meritato crono in 1:35:51. Un real time che le permette di firmare il suo PB sulla distanza. Sale sul podio per il secondo posto di categoria. Super Stella Stai, Firenze ti sta aspettando a braccia aperte. Il secondo posto è per la Gilda. Barbara Mattiello alle prese con dei malanni di stagione non molla la presa. Tiene duro e resiste portando a casa l'argento con il crono di 1:37:02. Sale sul podio per il terzo posto di categoria. Brava Gilda. Il bronzo è tutto di Sabrina Villa. La Sabry Villa Dusi parte forte. A inizio gara è davanti a tutte le nostre. Rallenta un pò l'andatura nella parte centrale di gara, mettendo comunque in cassaforte il risultato. Per lei il tempo finale è di 1:39:11. Sale sul podio per il secondo posto di categoria. Grande Sabry. Altra leonessa sul podio una bravissima Paola Chiodelli. La Paolina affronta la gara senza paura e finisce con il crono di 2:23:34. Sale sul podio per il secondo posto di categoria e qui sottolineo SF70. Ciao. Brava Paolina. Non è finita. Ci sono da inserire nei propri albi d'oro i PB di Alessandro Castelli: 1:24:39; Stefano Beltrami: 1:25:39; Max Il Rebo Rebollini: 1:28:22 e Dario Nicolini: 1:38:39. Qui sotto la tabella dei crono BSM. Ho tolto a tutti gli atleti i tempi totali e ho inserito i real time. Sotto la tabella il link con tutti i risultati. Domenica prossima a Bedizzole verranno assegnati altri punti preziosi validi per la Coppa Cobram. Un applauso a tutti e tante care cose.




















CORRIAMO A ...

** GIOVEDI' 17

BRESCIA - CORSA DEI NASI ROSSI-DUTUR KAOS - Evento CorriXBrescia - Ore 19:40 da Piazza Vittoria

** DOMENICA 20

GARA COBRAM : BEDIZZOLE - 5 CASTELLI WINE TRAIL - Trail Fidal di km 20 - Partenza ore 9:00 da Via XX Settembre - Sito

BEDIZZOLE - 5 CASTELLI WINE TRAIL - Trail non competitivi di km 14 e 9 - Partenza ore 9:00 da Via XX Settembre - Sito

PUEGNAGO d/G - CAMMINATA TRA I CASTAGNI - Ludico motoria Hinterland Gardesano - Percorsi di km 7,5 e 3,5 - Partenza ore 9:00 da Via Palazzi Garibaldi 12 (sede Felter Sport)

SAN FELICE d/B - BELLA CORSA FINO A LA BAIA DEL VENTO - Corsa Amici Torneo Podistico di km 8,5 - Partenza libera dalle ore 8:00 alle 9:00 da Parcheggio dietro Castello - Volantino

GREVO di CEDEGOLO - PERSECH TRAIL - Trail di km 14,3 (D+ 850 mt) - Partenza ore 10:00 da Campo Sportivo Grevo - Volantino

ODOLO - BAOBAB RUNNING CUP - Ludico motorie di km 10 e 5 - Partenza ore 9:10 da Oratorio, Via S.Zeno - Volantino

OFFLAGA - I TRE CAMPANILI - Rinviata a Domenica 27 causa maltempo

** SABATO 26

CAPO DI PONTE - VALLE DEI SEGNI WINE TRAIL - Trail di km 55,3 (D+ 2500 mt) da Capo di Ponte a Darfo BT - Partenza ore 8:00 da Parco Tematico - Sito

PIAMBORNO - VALLE DEI SEGNI WINE HALF TRAIL - Trail di km 18 (D+ 950 mt) da Piamborno a Darfo BT - Partenza ore 10:00 da PalaVibi - Sito

** DOMENICA 27

GUSSAGO - LA QUARTA OLTA A BREO' - Corsa Fidal in salita di km 6 da Gussago a Brione - Partenza ore 9:30 c/o Trattoria Caricatore, Via Carrebbio 71 - Volantino

BRESCIA - OSPITIAMO-RUN - Ludico motoria UISP - Percorsi di km 14 e 7 - Partenza ore 9:30 da Case San Vincenzo, Via Carducci 15/E 

PRATI di CALCINATO - Ludico motoria Hinterland Gardesano - Percorsi di km 8 e 4 - Partenza ore 9:00 da Via Duca degli Abruzzi

OFFLAGA - I TRE CAMPANILI - Non competitive di km 11,5 e 5 - Partenza ore 8:45 c/o Municipio Offlaga

VEROLANUOVA - HALLOWAIRNO - Non competitive di km 10 e 5 - Partenza ore 10:00 da Piazza Libertà - Sito

ACQUAFREDDA - ACQUAFREDDA RUN - Non competitive di km 10 e 5 - Partenza ore 9:00 da Parco Comunale, Via della Repubblica 14

ONO SAN PIETRO - CORRI IN CONCARENA - Corsa in salita di km 4 (D+ 800 mt) - Partenza ore 9:00 da Campo Sportivo - Sito

CALVAGESE d/R - CAMMINANDO E CORRENDO TRA IL FIUME E LA COLLINA - Corsa Amici Torneo Podistico di km 8,5 - Partenza libera dalle ore 8:00 alle 9:00 c/o Oasi del Chiese - Volantino

DARFO B.T. - LAGO MORO SHORT TRAIL - Trail di km 8,1 (D+ 300 mt) - Partenza ore 15:00 da Piazza A.Moro - Sito

lunedì 14 ottobre 2024

ASSEMBLEA DI SOCIETÀ

L'Atletica Brescia Marathon invita tutti i propri tesserati all'Assemblea Annuale di Società. L'appuntamento è fissato per domani 15 ottobre alle ore 20:30 presso la sala riunioni dell'Oratorio San Giovanni Bosco del Villaggio Prealpino Traversa Quattordicesima, 7. Ordine del giorno: Il futuro dipende da ciò che facciamo nel presente.




CAMPIONATO ITALIANO MARCIA


Prato, domenica 13 ottobre. Si è svolto ieri il Campionato Italiano di Società di Marcia, su un circuito di 2 km. Nella categoria Master Maschile 20 km non poteva mancare il nostro portacolori Andrea Meninho Menin che in non perfette condizioni fisiche strappa comunque un buon secondo posto chiudendo la gara con il tempo di 1:58:15. Nel programma di ieri era inserita anche la prova sui 35 km valida per la qualificazione ai mondiali di Tokyo del prossimo anno. Madrina delle gare è stata la marciatrice Antonella Palmisano, vincitrice di 19 titoli italiani e medaglia d'oro alle Olimpiadi di Tokyo.
Nella foto sotto Andrea con la campionessa italiana. Grande Meninho.






domenica 13 ottobre 2024

POLPENAZZA DEL GARDA


A Polpenazze del Garda, questa mattina domenica 13 ottobre, Claudio Willy Cavagnini è stato uno dei protagonisti della non competitiva di 7,5 km inserita nel circuito Hinterland Gardesano. Nelle immagini che ci arrivano direttamente dalla località lacustre lo ammiriamo in tre momenti ben distinti. Lo si vede affrontare la partenza tra la mischia, quindi impegnato ad affrontare con grande slancio, entusiasmo e in solitaria gli ultimi km e infine sfoggiare un sorriso contagioso durante la premiazione. Grande Willy. 




venerdì 11 ottobre 2024

STRAMANERBIO


Domenica 6 ottobre si è disputata la Stramanerbio in versione competitiva e non, per un percorso di circa 13 km. La BSM si è presentata alla partenza con Ivano Spada e Italo Patrini





martedì 8 ottobre 2024

CORRIAMO A ...

** SABATO 12

CAINO - VERTICAL SAN GIORGIO - Vertical competitivo e non di km 3,7 (D+ 740 mt) -Partenza ore 16:00 - Volantino

SAN GERVASIO BRESCIANO - BOSCO RUN - Non competitive di km 10 e 5 - Partenza ore 15:00 c/o Palazzetto dello Sport, Via delle Scuole

MARCHENO - CAMMINATA SOTTO LE STELLE - Ludico sportive di km 10 e 7 - Partenza ore 16:00 da Oratorio

** DOMENICA 13

GARA COBRAM : BRENO - IO21ZERO97 - Mezza Maratona Breno-Darfo - Partenza ore 9:30 da Piazza della Repubblica - Si corre anche la Mezza a Staffetta (10 + 11 km) - Sito

DARFO B.T. Non competitiva di km 10 - Partenza ore 9:15 da Stadio Darfo BT - Sito

ROVATO - PERCORRENDO ROVATO - Non competitiva di km 10 e 5 - Partenza ore 9:30 da Piazza Cavour

POLPENAZZE d/G - PASSEGGIATA A POLPENAZZE DEL GARDA - Ludico motoria Hinterland Gardesano - Percorsi di km 7,5 e 3,5 - Partenza ore 9:00 da Centro Sportivo, Via Battisti

SOIANO d/L - SOIANO TRAIL - Corsa Amici Torneo Podistico di km 9 ca. - Partenza ore 9:00 da Piazza Don Vantini - Volantino

- SAN FELICE d/B - CAMMINIAMO INSIEME PER L'AFRICA - Non competitiva di km 9 - Partenza ore 9:30 c/o Portico Piazza

SAREZZO - CRONOSCALATA A SANT'EMILIANO - Corsa in montagna di km 5,5 (D+ 849 mt) - Inizio partenze ore 10:00 (1 atleta ogni 30") da Piazza Battisti - Sito

** GIOVEDI' 17

BRESCIA - CORSA DEI NASI ROSSI-DUTUR KAOS - Evento CorriXBrescia - Ore 19:40 da Piazza Vittoria

** DOMENICA 20

GARA COBRAM : BEDIZZOLE - 5 CASTELLI WINE TRAIL - Trail Fidal di km 20 - Partenza ore 9:00 da Via XX Settembre - Sito

BEDIZZOLE - 5 CASTELLI WINE TRAIL - Trail non competitivi di km 14 e 9 - Partenza ore 9:00 da Via XX Settembre - Sito

OFFLAGA - I TRE CAMPANILI - Non competitive di km 11,5 e 5 - Partenza ore 8:45 c/o Municipio Offlaga

PUEGNAGO d/G - CAMMINATA TRA I CASTAGNI - Ludico motoria Hinterland Gardesano - Percorsi di km 7,5 e 3,5 - Partenza ore 9:00 da Via Palazzi Garibaldi 12 (sede Felter Sport)

- SAN FELICE d/B - BELLA CORSA FINO A LA BAIA DEL VENTO - Corsa Amici Torneo Podistico di km 8,5 - Partenza libera dalle ore 8:00 alle 9:00 da Parcheggio dietro Castello - Volantino

- GREVO di CEDEGOLO - PERSECH TRAIL - Trail di km 14,3 (D+ 850 mt) - Partenza ore 10:00 da Campo Sportivo Grevo - Volantino

ODOLO - BAOBAB RUNNING CUP - Ludico motorie di km 10 e 5 - Partenza ore 9:10 da Oratorio, Via S.Zeno - Volantino

lunedì 7 ottobre 2024

CORRIBOSCHI • LE FOTOGRAFIE


Max Ghj Ghidini scatenato all'arrivo e Gilda Mattiello in azione sul percorso. Sono loro attualmente i due leader della Coppa Cobram 2024. Nel link il fotoalbum di giornata con le bellissime fotografie del nostro Henry e tutte le altre che ho recuperato dagli amici della Running Cazzago.