lunedì 30 settembre 2024

EN MES AI ÜLIF


Si è concluso il Gran Prix di Corsa in Montagna organizzato dalla Libertas Vallesabbia. Domenica 29 settembre l'ultima tappa a Toscolano Maderno con l'ottava edizione di En Des ai Ülif Trail, tornata quest'anno assegnando anche i titoli provinciali Master. Sono stati circa 130 gli atleti che si sono sfidati lungo il percorso di 18 km e per l'occasione ridisegnato dagli organizzatori della Runners Salò. Vittoria per Davide Bottarelli che fa il bis dopo il trionfo della settimana scorsa al Trofeo Imbal Carton di Prevalle. L'atleta della Valtrompia, campione uscente anche della scorsa edizione ha tagliato il traguardo dopo 1:15:38. Tra le donne vittoria per Veronica Difant (Pol. Pertica Bassa) in 1:29:29. Un leone BSM presente allo start. Marco Runbike Pea in perfetto stile De Coubertin non poteva mancare alla gara di casa del lago e tra un panorama da favola e il meteo stupendo conclude la sua prova in 2:07:13. Bravo Runbike. Nel link la classifica completa.


CLASSIFICA



 

domenica 29 settembre 2024

STRABOTTONAGA


Il gruppo BSM protagonista questa mattina, domenica 29 settembre alla Strabottonaga, la non competitiva di 10 km con percorso cittadino tra il quartiere Don Bosco e Parco Tarello. 






PANTELLERIA TRAIL


Il ritorno della Luz! La Lidia vive e lotta insieme a noi! Da qualche mese aveva abbandonato il palcoscenico del podismo e si ripresenta con questa cartolina da Pantelleria, l'isola montagnosa piazzata in mezzo al mare Mediterraneo dove a quanto pare non si é fatta mancare nulla, dal bagno in spiaggia al buon cibo. Nella giornata di ieri sabato 28 settembre ha partecipato al Gelfiser Trail, una competizione inserita nella più vasta manifestazione del Pantelleria Trail insieme ad altre distanze che a sua volta è inserito nel circuito Ecotrail Sicilia. Il Gelfiser Trail ha un percorso di 18 km e 670D+ e si sviluppa su strade sterrate, sentieri rocciosi, passaggi sul lungo lago, tracce costiere, sullo sfondo di un mare incantevole dal blu intenso, in un'atmosfera da sogno che profuma di salsedine e macchia mediterranea. La nostra leonessa Lidia Luzzardi  si piazza seconda assoluta con il tempo di 2:22:30 e si gusta la meritata medaglia. Brava Luz.




 

martedì 24 settembre 2024

CORRIAMO A ...

** SABATO 28

DESENZANO d/G - SUN RUN - Non competitive di km 10 e 5 - Partenza ore 17:00 da Club del Sole Lake Village, Via Vò 4/9 - Volantino

** DOMENICA 29

TOSCOLANO MADERNO - EN MES AI ULIF - Trail Fidal di km 14,6 ca. - Partenza ore 9:15 da Stadio Com.le, Via Religione - Alla stessa ora partenza FAMILY RUN non competitiva di km 9

BRESCIA - STRABOTTONAGA - Non competitive di km 10 e 5 - Partenza ore 9:30 da Oratorio San Giovanni Bosco

BRESCIA Mompiano - STRABIMBO - Non competitiva di km 6 - Partenza ore 10:00 da Via S.Antonio 16 - Volantino

BRESCIA - RACE FOR THE CURE - Non competitive di km 5 e 2 - Partenza ore 10:00 da Campo Marte Sito

ISORELLA - RACE FOR THE CURE - Camminate non competitive di km 5 e 3 - Partenza ore 10:00 da Piazza Castello - Volantino

DESENZANO d/G - Ludico motoria Hinterland Gardesano - Percorsi di km 8 e 4 - Partenza ore 9:00 c/o Visconti Termosanitari, Via Adige 22

REZZATO - VALVERDE COLLINA TRAIL - Trail Amici Torneo Podistico di km 8 - Partenza ore 9:00 da Rifugio Vitali, Via Alpini - Volantino

SALO' - BISAGOGA DE SALO' - Non competitive di km 8 e 4 - Partenza ore 9:00 da Lungolago Zanardelli

CAPRIANO DEL COLLE - CAMMINATA SAN MICHELE - Non competitive di km 10 e 5 - Partenza ore 15:00 c/o Oratioro Capriano d/C

** SABATO 5

BRESCIA San Polo - CORRENDO AI COLORI DEL TRAMONTO - Corsa Amici Torneo Podistico di km ... - Partenza ore 17:00 da Via Botticelli - Volantino

BRESCIA - CIDNEO URBAN TRAIL - EVENTO RINVIATO A DATA DA DESTINARSI

** DOMENICA 6

- GARA COBRAMCALINO di CAZZAGO S.M. - CORRIBOSCHI - Competitiva Fidal di 9,5 km - Partenza ore 9:00 c/o Oratorio Calino, Piazza Calini 1 - In programma anche non competitive di km 9,5 e 5 - Volantino

MANERBIO - STRAMANERBIO - Competitiva e non di km 13,7 + Non competitiva di km 5 - Partenza ore 8:45 da Parco Feste, Via Duca d'Aosta 92

DESENZANO d/G - Ludico motoria Hinterland Gardesano - Percorsi di km 8,5 e 4,5 - Partenza ore 9:00 da Centro Comm.le Le Vele, Via Marconi 1

BIONE - DOSSO DI CE' TRAIL - Trail competitivo e non di km 16 (D+ 1.000 mt) - Partenza ore 9:00 da Piani di Lo - Volantino

LUMEZZANE - TRAIL DEI LUFF - Trail Amici Torneo Podistico di km 8,5 (D+ 400 mt) - Partenza ore 9:00 c/o Piazza Paolo VI - Volantino

ERBANNO di DARFO B.T. - ERBANNO VERTICAL - Corsa in montagna di km 4 (D+ 1.270 mt) - Partenza ore 9:30 da Piazza Romanino - Sito

- CHIARI - DU PASS PER CIARE - Ludico motoria - Percorsi di km 19.5, 12 e 5 - Partenza ore 8:30 c/o Villa Mazzotti, V.le Mazzini 39

- PALAZZOLO s/O - RED RUN - Non competitive di km 10 e 5 - Partenza ore 15:00 c/o sede Croce Rossa, Via Golgi 32

lunedì 23 settembre 2024

PALIO DELLE PORTE


Sono stati circa 300 gli atleti che hanno partecipato domenica 22 settembre alla 27esima edizione del Palio delle Porte andata in scena a Martinengo (Bg). La corsa su strada di 10 km (Circuito Diamond Cup 2024) interamente pianeggiante e velocissima valida per il Campionato Provinciale Master F/M prevedeva 3 giri del percorso da correre con il cuore in gola. Vittoria per il tunisino Saber Zinoubi (Atl. Vallecamonica) con il tempo di 29:54. Al femminile un'altra perla di Sara Bottarelli (Free Zone). La bresciana sbanca il Palio in terra bergamasca lasciandosi alle spalle tutte le avversarie e va così a trionfare con il crono di 33:53. BSM al via con gli M&M'S. Marco Meris, nonostante qualche fastidio fisico, non molla e completa i tre giri dell'anello con il tempo di 41:36. Barbara Gilda Mattiello nella classifica femminile si piazza 22esima assoluta con il time di 44:09 e sale sul podio per il quinto posto di categoria. Irresistibili M&M'S. Grazie per le fotografie al nostro BSM Fabio Zubani. Nel link la classifica completa.


CLASSIFICA










TROFEO IMBAL CARTON


Prevalle domenica 22 settembre. Per il secondo anno consecutivo è Davide Bottarelli a trionfare alla terza edizione del Gian Castagna, la gara podistica organizzata dall'azienda di Prevalle Imbal Carton per ricordare lo storico dipendente. Sono stati circa 150 gli iscritti per questa competizione inserita nel calendario FIDAL, terza delle quattro tappe del circuito Gran Prix Vallesabbia. Il tracciato di 15 km, quasi interamente sterrato, è fatto da continui saliscendi nei territori di Prevalle, Gavardo e Paitone. Davide Bottarelli (Us Valtrompia) ha conquistato la vittoria con il tempo di 1:14:26. Al femminile è gloria per l'atleta di casa Vanessa Corsini (Atl. Gavardo '90) che conclude con il crono di 1:42:20. In gara per la BSM Fabrizio Pillitu che nonostante il percorso impegnativo taglia il traguardo 38esimo assoluto in 1:38:53. Grande Fabrizio! Le fotografie sono di Stefano Beltrami. Nel link la classifica completa.


CLASSIFICA











CORRI CASTEL MELLA


Giuseppe RicciardiElena MattuEleonora MarchettiGiò Benedusi e Emanuele Berardi, i protagonisti BSM alla Corri Castel Mella, la non competitiva che si è disputata domenica 22 settembre sul percorso di 10 km. Elena Mattu e Eleonora Marchetti premiate sul podio rispettivamente come quarta e quinta assolute. Grazie per le fotografie alla Ele Marchetti




CAMMINATA TRA LE CAVE


Si è disputata domenica 22 settembre la Camminata tra le cave di marmo nella valle di Nuvolera, la non competitiva di km 8 inserita nel circuito Hinterland Gardesano. Tra i partecipanti Davide Zaglio.
 



giovedì 19 settembre 2024

TOR330 - IL GIGANTE MATTEO


330 km, 144:48:00. Si, possiamo dirlo, Matteo Berto è tra i giganti! Stiamo parlando del Tor des Géants, la massacrante maratona alpina che si corre sulle Alte vie della Valle D'Aosta. Una competizione che attraversa il territorio di 34 comuni ed è considerata il trail più duro del mondo, con partenza ed arrivo a Courmayeur. Per capire bene l'ultima impresa di Matteo ci vorrebbe una docu-serie su qualche canale streaming, ma tentiamo di comprendere cos'è il TOR330. La prova si svolge in una sola tappa, a velocità libera e in un tempo limite di 150 ore, in regime di semiautosufficienza con l'atleta che deve portare con sé l'indispensabile per la sussistenza e può rifornirsi unicamente presso dei punti di assistenza prestabiliti. Il numero massimo di partecipanti per motivi di organizzazione e di sicurezza è stato fissato a 750 atleti, anche se le richieste di partecipazione arrivano a più di tremila ogni anno. Il tracciato, un anello che misura circa 330 km per un totale di 24.000 metri di dislivello positivo, segue dapprima l'Alta via della Valle D'Aosta, ripercorrendo i sentieri ai piedi di alcuni tra i più importanti 4.000 delle Alpi ed attraversando il Parco Nazionale del Gran Paradiso e il Parco regionale del Mont Avic. Il percorso attraversa 25 colli oltre i 2.000 metri, 30 laghi ed è compreso tra un'altitudine di 300 metri ad una di 3.300 metri. Lungo il percorso sono previsti più di quaranta punti di ristoro, riposo e soccorso, oltre a sette basi d'accoglienza. Matteo è partito da Courmayeur domenica 8 settembre alle ore 11:50 per farvi ritorno sabato 14 alle ore 12:48. Io non vorrei aggiungere altro perché ci sarebbe da scrivere una biografia, ma nel suo albo d'oro ci sono: 
2012 - Val Palot Trail
2012 - Cro Magnon
2013 - Trans d'Havet  
2013 - Trofeo Ravasio 
2013 - UTMB Ultra Trail Mont Blanc  
2015 - Dolomiti Sky Run  
2015 - Adamello Ultra Trail  
2015 - Trans d'Havet 
2015 - UTMB Ultra Trail Mont Blanc  
2016 - UTMB Ultra Trail Mont Blanc  
2017 - La Grande Corsa Bianca  
2021 - Swisspeaks Trail (360 km - 27.000 D+)  
2023 - UTMB Ultra Trail Mont Blanc
2024 - Tor des Géants
Non ho messo nella lista tutte le ultra, le maratone, le Proai Gölem e altre gesta più o meno lunghe. Per dover di cronaca la vittoria di questa edizione è andata al francese François D'Haene in 69:08:32 e alla tedesca Katharina Hartmuth che registra il record della gara restando sotto le 80 ore in 79:10:40.
Matteo commenta così: "Luoghi meravigliosi, volontari fantastici e condizioni meteo che hanno regalato emozioni forti".
Fotografie di Matteo













martedì 17 settembre 2024

IL TRIO DOLOMITICO


Uno, due, tre. Alessandro, Marco e Stefano sfilano uno dietro l'altro al traguardo della Dolomitica Half Marathon. Grazie a Claudia Ballerini per la fotografia.



CORRIAMO A ...

** GIOVEDI' 19

BAGNOLO MELLA - S.LUIGI'S RACE - Non competitive di km 8 e 4 - Partenza ore 20:00 da Oratorio S.Luigi (Recupero gara programmata Giovedì 12/9 e non disputata per maltempo)

** VENERDI' 20

BRESCIA - PIGIAMA RUN - Camminata solidale di km 5 - Partenza ore 19:00 da Piazza Vittoria - Sito

DARFO B.T. - COPPA CAMUNIA - Prova in Pista Coppa Camunia CSI 2024 - Inizio gare ore 18:00

** SABATO 21

MALEGNO - VALLE CAMONICA VERTICAL - Vertical di Km 4 (D+ 750 mt) - Partenza ore 20:00 da Palestra Comunale - Alle ore 19:00 partenza marcia non competitiva - Sito

MUSCOLINE - TRA BOSCO E STELLE - Ludico motoria collinare di km 6 - Partenza ore 18:00 da Campo Sportivo Chiesa - Volantino

** DOMENICA 22

PREVALLE - TROFEO IMBAL CARTON - Trail Fidal di km 15 ca. (D+ 750 mt) - Partenza ore 9:00 da Centro Sportivo, Via Zanardelli 9 - In contemporanea Family Run di km 6 ca. - Sito

NUVOLERA - CAMMINATA TRA LE CAVE DI MARMO NELLA VALLE DI NUVOLERA - Ludico motorie Hinterland Gardesano di km 8 e 4 - Partenza ore 9:00 da Trattoria Conca dei Marmi

ROE' VOLCIANO - TRAIL A MADONNA DEL RIO - Trail Amici Torneo Podistico di km 7 - Partenza ore 9:00 da Liky Bar c/o Centro Comm.le Italmark - Volantino

CASTEL MELLA - CORRI CASTEL MELLA - Non competitive di km 10 e 5 - Partenza ore 9:00 da Piazza Unità d'Italia

MONTECCHIO di DARFO B.T. - CAMMINANDO SI PUO' - Non competitiva di km 5 - Partenza ore 10:00 da Campo Parrocchiale Montecchio

** SABATO 28

DESENZANO d/G - SUN RUN - Non competitive di km 10 e 5 - Partenza ore 17:00 da Club del Sole Lake Village, Via Vò 4/9 - Volantino

** DOMENICA 29

TOSCOLANO MADERNO - EN MES AI ULIF - Trail Fidal di km 14,6 ca. - Partenza ore 9:15 da Stadio Com.le, Via Religione - Alla stessa ora partenza FAMILY RUN non competitiva di km 9

BRESCIA - STRABOTTONAGA - Non competitive di km 10 e 5 - Partenza ore 9:30 da Oratorio San Giovanni Bosco

BRESCIA Mompiano - STRABIMBO - Non competitiva di km 6 - Partenza ore 10:00 da Via S.Antonio 16 - Volantino

BRESCIA - RACE FOR THE CURE - Sito

ISORELLA - RACE FOR THE CURE - Camminate non competitive di km 5 e 3 - Partenza ore 10:00 da Piazza Castello - Volantino

DESENZANO d/G - Ludico motoria Hinterland Gardesano - Percorsi di km 8 e 4 - Partenza ore 9:00 c/o Visconti Termosanitari, Via Adige 22

REZZATO - VALVERDE COLLINA TRAIL - Trail Amici Torneo Podistico di km 8 - Partenza ore 9:00 da Rifugio Vitali, Via Alpini - Volantino

SALO' - BISAGOGA DE SALO' - Non competitive di km 8 e 4 - Partenza ore 9:00 da Lungolago Zanardelli

CAPRIANO DEL COLLE - CAMMINATA SAN MICHELE - Non competitive di km 10 e 5 - Partenza ore 15:00 c/o Oratioro Capriano d/C

domenica 15 settembre 2024

DOLOMITICA RUN


Domenica 15 settembre. Quarta Dolomitica Run Half Marathon e per questa competizione della Val Rendena il richiamo diventa internazionale. Più di 600 partecipanti da tutta Italia e anche da molte nazioni estere per percorrere 21 o 10 km interamente immersi nella natura di una valle verdissima, ai piedi delle Dolomiti di Brenta. La gara regina dei 21 km è su tracciato asfaltato e segue la suggestiva pista ciclabile che da Pinzolo porta a Tione attraverso Carisolo alle porte della Val di Genova, la piana dei Masi tra Giustino e Caderzone, il borgo di Strembo, i prati con vista Adamello e i boschi lungo il fiume Sarca, fino al traguardo con l'ultimo giro di pista a Tione di Trento. Questa mattina sulla linea di partenza di Piazza San Giacomo a Pinzolo e con 10 gradi di temperatura i runners sono partiti per sfidarsi lungo questo tracciato semplice, che sebbene tende a scendere, presenta spesso un ritmo tortuoso che richiede preparazione. In 1:03:51, l'atleta bergamasco dell'Atletica Valbrembana Nicola Bonzi fa suo il record della gara con la collaborazione degli africani Solomon Koech e Mohammed Zouioula con i quali ha condiviso il tracciato fin dai primi chilometri, dettando il ritmo e vincendo in volata, polverizzando il record precedente di 1:04:53 nell'edizione 2022. La gara femminile è stata vinta dalla keniana Emily Chepkemoi Cheroben (Atl. Castello) in 1:17:17, davanti di pochissimo alla maratoneta veronese Arianna Lutteri del Team Km Sport che taglia il traguardo in 1:07:46. La Brescia Marathon rispetto all'anno scorso si è presentata con due atleti in più e il gruppo ha inoltre ritrovato tanti amici con i quali ha condiviso il pregara e il finale con le medaglie al collo. I BSM hanno spalancato l'anima al vento e hanno attaccato l'asfalto fin da subito con l'ottimo Marco Meris che sentendosi in giornata favorevole prende il comando dei nostri fin dai primi chilometri e ci resta fino al giro di pista finale dove subisce l'assalto di Alessandro Castelli che lo passa prima della curva dei 100 metri. I due sono seguiti a pochi secondi di distacco da Stefano Beltrami in giornata da prestazione e che ha sempre tenuto sotto controllo i due compagni di squadra davanti. Quindi al rush finale è praticamente un trenino con solo i tre vagoni BSM uno dietro l'altro. I Real Time parlano chiaro. Alessandro Castelli vola in 1:26:45 e conquista il PB sulla distanza, Marco Meris in 1:26:47, quarto di categoria e Stefano Beltrami in 1:26:48 con il PB sulla distanza e quinto di categoria. Quindi è la volta dell'unica leonessa in gara. Barbara Mattiello taglia il traguardo con il crono di 1:35:56. Gilda vicinissima al PB, ma comunque quarta di categoria. Brava Barbara. Infine è un grande Vichingo. Giovanni Benedusi al suo rientro nelle medie distanze registra un time di 1:42:34. Per lui una grandissima iniezione di fiducia per il futuro e per tutti questi mesi tribolati e resi complicati dall'infortunio alla spalla. Forza Giò, volevi appendere le scarpe al chiodo, ma ricordati che il dolore è il nostro propellente. Ci ricorda quanto siamo forti. Grazie per le fotografie alla Gabry Benedusi e Paolo Salvadori. Tante care cose.











CAMMINATA SULLE COLLINE


Il Circuito Hinterland Gardesano presentava per oggi domenica 15 settembre la Camminata Sulle Colline di Sedena, la non competitiva di km 9. Al via il BSM Stefano Savani.



TROFEO OXYBURN


Domenica 15 settembre. Presso il Centro Sportivo di Lodi si è svolta la 9^ prova dei Campionati Regionali Individuali Master su pista Trofeo Oxyburn. Durante la giornata di ieri, sabato 14 settembre, nella finale di Marcia 3000 metri c'è stato il ritorno alla specialità per il nostro Andrea Menin che conquista il primo posto della propria batteria con il crono di 15:40:07. Grande Meninho.




venerdì 13 settembre 2024

PIAMARTA RUN


Ieri sera, giovedì 12 settembre si è disputata la Piamarta Run. Nonostante un meteo da mese di  novembre, i tanti runners che si sono presentati, si sono sfidati sui percorsi da 5 o 10 km  lungo le vie del centro città partendo dall'Istituto Piamarta ai piedi del Castello. Come sempre un ottimo ristoro e pacco gara, il tutto magistralmente organizzato dall'amico ed ex BSM Giorgio Ragni. Nelle fotografie di Maurizio Brienza i nostri protagonisti Green in azione, tra cui una ritrovata Elena Mattu e Willy Cavagnini.